Visualizza la versione completa : da 2.20 a 3.0 A
Con un ballast elettronico che eroga questo amperaggio, che lampadine da 250w attacco E40 mi consigliate?
Verrà poi affiancata da 4 T5, quindi punterei su tempereature verso i 10'000K piuttosto che extrafredde come delle 20'000K.
Aiutatemi a scegliere!!!! grazie Giojo
ps cosa succede se sono sovraalimentate? cioè ad esempio se monto una Xm che vorrebbe 2.149A???
Possibile che lo abbiano visto in 40 e nessuno dice niente...dai su ditemi tutto!!!
giojo nn ho capito la tua domanda -28d# -28d# #13 #13 #13
Allora provo a riscrivere, forse sarò più chiaro. (anche se si poteva dire prima che nn era chiaro...)
Ho a disposizine 2 ballast elettronici da 250w l'uno che erogano da 2.20 a 3.0 A di corrente. Mi piacerebbero le lampadine XM da 10000K che però vogliono 2.149 A che succede se vengono sovralimentate?
2) Sapendo che verrano affiancate da 4 T5 che altre lampadine mi consigliate con simile temperatura??
Spero di essere stato più chiaro e riscuotere maggior successo .. Grazie Giojo
1)E impossibile ke eroghi 250W e 2.2A x il fatto per il semplice fatto che la potenza è data dalla VxI=P quindi nel tuo caso 230X2.2=530W circa
2)le lampadine XM quali sono?
3)andando a logica se vengono sovralimentate di un 5% (teniamo conto che l'enel dice 230V +- 10%)non dovrebbe succedere niente ma oltre per me si bruciano.
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/cPath/22_137/products_id/662?osCsid=c4a7c84756ea9f0178a776539456afdf
Questo è il prodotto che ho comprato... che mi dici?? i dati dovrebbero essere giusti, è il calcolo che nn mi torna...
se richiedono 2.149A e gliene dai 2.2A nn credo proprio che tu sovralimenti.
se lea limenti con quello da 3A allora si e la lampadina avrebbe un decadimento molto veloce.
per volpe81:le lampadine hqi nn sono alimentate conntensione di rete ,ma inferiore, e varia a seconda della potenza.
la cosa si spiega meglio con gli accenditore elettromeccanici:la reattanza ( il pezzo che scalda molto )serve proprio a prendere la tensione che nn deve finire sulla lampadina.
Dema
sei sicuro di ciò che dici cioè ke le HQI non funziano a 230V?Xò ciò spiegherebbe il motivo x cui i conti non tornano...
Quindi se P=V*I (***** si vede ke sono un elettronico! :-D :-D c'è solo il problema che so solo questa...) P/I=V 250/2.2=113V ed è il voltaggio di una HQI.Ma perchè loro come ampreaggio ti danno un range e non un dato fisso???Tiene conto delle oscillazioni della rete??
Voltage: 230V 50/60Hz
Current: 2.20-3.00 A
Intput Power: 260W
Output power: 250W
i dati di targa a cui fai riferimento sono di una lampadina o di un ballast elettronico?
Per un ballast elettronico, prova la Reefline Elios 250W E40 ... l'ho montata da poco ed è davvero bella :-)
BiAndrea
17-10-2006, 10:42
i costruttori in genere prevedono cosfì 1 ma realmente nelle nostre case non c'arriva mai, o quasi salvo rari casi.....
la formulina di Volpe81 è applicabile alla tensione in cc
BiAndrea la formula è applicata nella CA e di questo ne sono certo. NON sono sicuro x la CC
birrohgt
17-10-2006, 14:03
come sono questi ballast in questione?
Anche nella CC..Ohm nn si smentisce mai
Ohm nn si smentisce mai
nn e' vero la legge di ohm si applica solo per le basse frequenze.
nn e' applicabile per le frequenze altissime
Dema parliamo di frequenza di rete cioè 50HZ.
Ovvio che se mi porti la frequenza a dei gigaherz nn è più corretta
effettivamente mi rendo conto che ho voluto fare lo sboronne.
chiedo venia ;-) #22
birrohgt
21-10-2006, 21:09
nessuno mi dice come sono questi ballast di ondablu???
birrohgt
04-11-2006, 22:11
nessuno li usa?
birrohgt
10-11-2006, 23:26
azzo avete tutti icecup
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |