Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 70l di 3 mesi


Skotty81
09-05-2005, 14:10
Volevo solo mostrare il risultato ottenuto grazie anche al vostro aiuto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bassa_123.jpg

bonzo76
09-05-2005, 14:23
la foto non è il massimo ma sembra venire su bene, Bravo! #25 #25

Cleo2003
09-05-2005, 14:49
Bello bello #25 #36# secondo me ci sarebbe stato meglio un pratino di lilaepsis che resta più basso e più "morbido".. però dipende anche da quanta luce hai a disposizione ;-)

Skotty81
09-05-2005, 14:50
si forse quel pratino era mefglio, però non riuscivo a trovarlo qui in zona, allora ho usato il tanellus.

guppys
09-05-2005, 14:50
Bello.

magnum
09-05-2005, 15:14
Bello #25

Anduril
09-05-2005, 15:30
bello...

Nightsky
09-05-2005, 16:50
molto bello! :-))

ReK
09-05-2005, 17:17
bello

Cleo2003
09-05-2005, 17:58
si forse quel pratino era mefglio, però non riuscivo a trovarlo qui in zona, allora ho usato il tanellus.

Ah capito.. .. cmq è bello, quoto #36#

koilos
09-05-2005, 21:00
#25 #25 #25 complimenti #25 #25 #25

Tropius
09-05-2005, 22:18
Bellissimo :-)) ! semplice e equilibrato #36#

Skotty81
09-05-2005, 22:28
grazie ragazzi mi rincuora molto sapere che i miei sforzi psicofisici ed economici siano ripagati.
Il meritò però e soprattutto vostro se sono riuscito a fare qualcosa di decente.
Adesso devo solo trovare il perfetto equilibrio per eliminare le alghe nere a pennello e poi sono aposto.

Ozelot
09-05-2005, 23:45
Mi associo ai complimenti, veramente bello...... #25

Cleo2003
10-05-2005, 10:36
grazie ragazzi mi rincuora molto sapere che i miei sforzi psicofisici ed economici siano ripagati.
Il meritò però e soprattutto vostro se sono riuscito a fare qualcosa di decente.
Adesso devo solo trovare il perfetto equilibrio per eliminare le alghe nere a pennello e poi sono aposto.

Se nn son tante, se prima ne avevi di altro tipo o erano di più dai tempo al tempo e levale intanto manualmente.. trovato l'equilibrio spariranno pure quelle :-) (se nitrati e fosfati nn son eccessivi)

Skotty81
10-05-2005, 14:15
i nitrati sono a 12.5 e i fosfati 0.2 quindi li reputo bassi.
Ho provato altre tecniche suggeritemi in un altro topic.
Tralaltro se voleste partecipare è in tecnica dolce.
Grazie a tutti.

Cleo2003
10-05-2005, 14:34
Ah ok.. si in fatti son bassi.. cmq nn si vedono alghe nelle foto.. quindi presumo siano poche o solo in certe zone.

Skotty81
10-05-2005, 14:47
si sono solo su 3-4 foglioline, in particolare sulle criptocorine nelle zone più esposte alla luce.
Una domanda OT il planfzengold dennerle, lo usi tutte le settimane o solo come sostegno alle piante quando ci sono dei traumi in vasca?
Lo usi insieme a S7 oppure alterni una settimana uno e una settimana l'altro?

IL_Drugo
10-05-2005, 14:50
Complimenti, proprio ben allestito e curato. #25

Cleo2003
10-05-2005, 14:55
Sono entrambi settimanali nn vanno alternati come i fertilizzanti di base.
Il pflanzengold in teoria lo metto tutte le settimane anche se ultimamente nn ho avuto tempo e ho fatto il cambio d'acqua dopo un mese #12 ..però niente ancora nitrati -05 e nn ho avuto tempo di metter niente.. infatti le piante avevano cominciato a soffrire di mancanza di fertilizzante.
L'S7 son vitamine e oligoelementi per piante e pesci e a quanto dicono è molto più importante che ci sia.
Cmq il pflanzen nn è obbligatorio.. sta scritto che contrasta le alghe.. #13 nn so.. io lo metto e le piante da quando uso tutto (fuorchè A1) le vedo bene e prosperano :-)
Le crypto nn amano molta luce troppo intensa.. (almeno la maggior parte di loro), se nelle altre nn hai alghe il problema è loro che nn son abbastanza forti da contrastarle.

Skotty81
10-05-2005, 19:39
si e altre foglie meno illuminate non soffrono così le alghe, anzi se devo dirla tutta non ne hanno, invece l'echinodorus penso abbia il problema inverso, da qualche giorno l'egeria densa gli fa un po' di ombra e vedo qualche alghetta piccola piccola.
Ho visto nel tuo profilo che usi anche gli estratti di torba e cortecci della dennerle il tr7.
Io ho platy e guppy in vasca, secondo te dovrei usarlo anche io oppure sono aposto con e15-v30-s7 e planfzengold? Ho solo un 70 litri per ora.

cri
11-05-2005, 00:04
#25 #25 #25

Cleo2003
11-05-2005, 10:52
Uhm... io ho pesci che amano le acque con torba.. i guppy no.. anche se il tr7 in effetti nn colora quasi per nulla l'acqua nn credo serva nel tuo caso. I prodotti che hai citato sono tutto quel che ti serve a parte ovviamente il biocondizionatore ;-) secondo Esox mi sembra di ricordare un prodotto molto importante anche per i pesci è l'S7 che se hai è bene mettere regolarmente :-)

Skotty81
11-05-2005, 11:09
quindi io metto settimanalmente s7 e planzengold insieme, magari quando faccio i cambi acqua.Poi il 15 del mese e15, il 30 del mese v30 e sarei aposto.

Paolinog
11-05-2005, 11:18
bello

Cleo2003
11-05-2005, 12:03
quindi io metto settimanalmente s7 e planzengold insieme, magari quando faccio i cambi acqua.Poi il 15 del mese e15, il 30 del mese v30 e sarei a posto.

yes... s7 e pflanzengold vanno messi per il totale dell'acqua dell'acquario.. se fai i cambi settimanali puoi intervallare settimanalmente e15 e v30 per l'acqua che sostituisci, se li fai quindicinali è come hai detto tu e s7 e pflanzen indipendentemente dai cambi settimanalmente.

Skotty81
11-05-2005, 12:18
io e15 e v30 li doso come se facessi un cambio bisettimanale di solito.
Io ora faccio cambi settimanali, ma quando devo usare e15 e v30 faccio come se avessi fatto un cambio doppio senno metterei solo metà dose rispetto a quella richiesta complessivamente nel mese.
Secondo te è corretto il ragionamento?

Cleo2003
11-05-2005, 12:27
Allora.. sarà che a quest'ora ho fame ma nn afferro molto..
Riassumendo: E15 e V30 sono mensili se i cambi sono ogni 15gg (nelle istruzioni di E15 ma è un errore di traduzione).
Cmq sia devono esser alternati, io faccio cambi settimanali di solito e li alterno appunto.. una volta ne mettevo metà dose ma ho visto che era poco.. quindi metto la dose per il cambio che faccio (40litri) e il ferro dopo un paio di gg è a 0,1-0,2 devi anche fare qualche prova, ogni acquario è un mondo a se.
Se mi fai un esempio pratico di come fai.. #13

Skotty81
11-05-2005, 13:41
esempio:
ipotizza 4 settimane del mese
Ogni settimana cambio 20 litri.
Se facessi il cambio ogni 2 settimane io cambierei 40 litri ogni 2 settimane.

Pertanto.
Se e15 e v30 devono essere dosati sul cambio di acqua effettuato, io che cambio l'acqua settimanalmente mi troverei a mettere metà della dose che metterebbe uno che la cambia ogni 2 settimane (questo vase se io e15 lo uso il 15 del mese e il v30 il 30 del mese)

Pertanto io metto e 15 il 15 del mese e v 30 il 30 del mese però in dose come se cambiassi 40 litri, in quanto di fatto in 2 settimane io cambio 40 litri di acqua.
Misuro periodicamente ogni 1-2 settimane il ferro ed ho 0.1 mg/l penso sia ok no?!?

Se poi calcoli che fertilizzo con dennerle da un mesetto e per ora uso solo metrà della dose consigliata sulle istruzioni pare vada bene, poi col tempo vedrò se aumentare.


Spero di essere stato chiaro.

Cleo2003
11-05-2005, 14:14
Capito si :-) se alla fine ti ritrovi con il ferro così va bene anche così si, l'importante è tenere monitorato il tutto.. se cresce la vegetazione potresti trovarti ad aumentare e lo farai in base alla tua necessità, mi sembra cmq che tu stia facendo un ottimo lavoro vedendo l'acquario. Complimenti :-)

Skotty81
11-05-2005, 14:42
ok, grazie dei parei, consigli e delucidazioni.

RaMaS
11-05-2005, 17:01
Molto carino!

Sunnyday80
13-05-2005, 17:21
molto molto bello! complimenti! ;-) ;-)