PDA

Visualizza la versione completa : Luce e Guppy


Maverick81
09-05-2005, 13:58
Sto provvedendo a potenziare l'illuminazione della mia vasva da 130 lt lordi e volevo sapere se 110w erano troppi peri i miei pescetti....

Grazie ciao!!!

bonzo76
09-05-2005, 14:59
io ho 32watt in 32 litri e non vedo segni di disagi.

maxtomli
09-05-2005, 15:22
L'unica neo sarà l'impossibilità di mettere piante a crescita lenta o lentissima come le anubias, che risentono della troppa luce e rischiano di riempirsi di alghe. In comenso se l'acqua e fertilizzazione te lo permettono potrai arricchire il tuo acquario di piante rosse o altre molto esigenti

NPS Messina
09-05-2005, 20:57
potrai arricchire il tuo acquario di piante rosse o altre molto esigenti

eh si.....sarebbe bello....
ma purtroppo quasi tutte le piante più esigenti mal tollerano i valori d'acqua dei guppy....senza tralasciare il fatto che l'erogazione di co2 risulta fondamentale, e tutti sappiamo che questo fattore abbassa il ph.

maxtomli
09-05-2005, 21:06
Ma Alternanthera reineckii ''roseafolia'' non si adatta abbastanza bene ai valori dei guppy?

NPS Messina
09-05-2005, 21:31
Ma Alternanthera reineckii ''roseafolia'' non si adatta abbastanza bene ai valori dei guppy?

Ma proprio la più rognosa dovevi citare ;-) ?
è vero che sul sito ufficiale della tropica è data con un range di gh compreso tra 4 e 20.....ma è un dato puramente indicativo, di sicuro questa non è una pianta calcifila.
Inoltre ricordiamoci che queste piante necessitano della co2,che abbassa il ph.
Aggiungo solo un'altra informazione.
I nutrienti (ferro in particolare) necessitano di un ambiente acido per poter essere assorbiti completamente dalle piante.....in acque dure e basiche si ossidano molto velocemente.
Ergo:l'alternanthera,che necessita di un apporto costante e significativo di ferro,non va bene in vasche da poecilidi.
Semplice no?
;-)
:-))

maxtomli
09-05-2005, 22:12
Ma Alternanthera reineckii ''roseafolia'' non si adatta abbastanza bene ai valori dei guppy?

Ma proprio la più rognosa dovevi citare ;-) ?
è vero che sul sito ufficiale della tropica è data con un range di gh compreso tra 4 e 20.....ma è un dato puramente indicativo, di sicuro questa non è una pianta calcifila.
Inoltre ricordiamoci che queste piante necessitano della co2,che abbassa il ph.
Aggiungo solo un'altra informazione.
I nutrienti (ferro in particolare) necessitano di un ambiente acido per poter essere assorbiti completamente dalle piante.....in acque dure e basiche si ossidano molto velocemente.
Ergo:l'alternanthera,che necessita di un apporto costante e significativo di ferro,non va bene in vasche da poecilidi.
Semplice no?
;-)
:-))

-d09

Maverick81
10-05-2005, 10:22
In questo caso però sono fortunato...diciamo che qualche ignota sostanza mi alza il ph in vasca nonostante ora somministri 20 bolle al minuto di co2 e abbia un legno che dovrebbe contribuire all'abbassamento...

Ale2002
10-05-2005, 10:37
volevo sapere se 110w erano troppi peri i miei pescetti....
io creerei comunque delle zone di penobra e cespugli per dar riparo all'occorrenza alle madri e ai piccoli.
L'unica neo sarà l'impossibilità di mettere piante a crescita lenta o lentissima come le anubias, che risentono della troppa luce e rischiano di riempirsi di alghe.
Riparando le anubias e le altre sciafile sotto l'ombra delle più grosse, lontano dalla luce diretta credo dovrebbe andar bene.
In questo caso però sono fortunato...diciamo che qualche ignota sostanza mi alza il ph in vasca nonostante ora somministri 20 bolle al minuto di co2 e abbia un legno che dovrebbe contribuire all'abbassamento...
Se il KH non è molto basso può essere difficile abbassare il pH e anche 20 bolle/min non sono niente. :-)
ciao
Alessandro

Maverick81
10-05-2005, 13:16
Quindi secondo voi nn è esagerato 110w su 130 lordi vero???


Consigliatemi prima perche una volta fatto... #23 #23 #23 #23

Ale2002
10-05-2005, 13:41
Quindi secondo voi nn è esagerato 110w su 130 lordi vero???
No, non è esagerato ma tutto è relativo. Secondo me devi essere pronto all'utilizzo di una fertilizzazione completa inclusa CO2 perchè con sola troppa luce le alghe prolifereranno. Devi solo curare la vasca e fare le scelte giuste :-))
ciao
Alessandro

NPS Messina
10-05-2005, 22:14
perchè con sola troppa luce le alghe prolifereranno.

Infatti...giustissimo.....
aggiungo solo che le alghe amano acque dure e basiche per proliferare al meglio.
Con ph bassi (6-6,5) e aggiunta di sostanze acidificanti (come la torba,oppure la paglia ecc. ecc.) difficilmente si assiste ad una significativa proliferazione algale.

Maverick81
11-05-2005, 10:04
Per la fertilizzazione ho preso la linea completa della dennerleche inizierò appena fatti i lavori per il cambio luci; L'impianto di co2 ce l'ho già...forse dovrò aumentare un po' il dosaggio ma per quello vedremo strada facendo...

Speriamo bene!! :-)) :-)) :-))

bonzo76
11-05-2005, 10:40
L'unica neo sarà l'impossibilità di mettere piante a crescita lenta o lentissima come le anubias, che risentono della troppa luce e rischiano di riempirsi di alghe

non direi, se guardi la prima foto nella mia firma vedrai un'anubias barteri bonsai quasi a pelo d'acqua sotto 32wattsu32 litri, e non presenta alghe, secondo me coc una buona conduzione della vasca si possono tenere lo stesso, certo sono facili prede delle alghe in caso di cambi improvvisi di valori

NPS Messina
11-05-2005, 19:12
L'impianto di co2 ce l'ho già...forse dovrò aumentare un po' il dosaggio ma per quello vedremo strada facendo...

Occhio però....lo ripeto nuovamente.....la co2 abbassa il ph (a meno che tu non abbia un kh abbastanza alto).

Maverick81
12-05-2005, 13:43
Capperi!!!!

Ho misurato il kh ed è a 2!!!!

che vuol dire???

ps.

No2 0

no3 25

ph7

ferro 0,1