Visualizza la versione completa : NO3 alle stelle - prob generale pag. 5
oggi mi sono messo a fare i test....
salinità 34‰
Calcio=(bassino) 380
Magnesio=1150
PO4 = 0
NO2=0
NO3= 100
diciamo tra 50 e 100...ma è un valore spropositato!!!!....
come è possibile??...che faccio??????
ma non sei in maturazione???se è così aspetta di finirla poi vedi come và e magari fai 2 cambi grossi.poi ti conviene alzare anche il magnesio sennò fai fatica ad alzare e tenere il calcio costante portalo sui 1300-1400
ciao abra...
allora...il fotoperiodo l'ho concluso ieri!!!....
il primo cambio d'acqua l'ho fatto martedì... di 45 litri...oggi ho reintegrato il magnesio!!!....speriamo salga...
ora controllo gli NO3 dell'osmosi!!
il problema è in vasca.....dall'osmosi NO3 a 0!!!!....
tutti i test sono salifert.....avevo a casa anche il test NO2/NO3 della tropic marine, però era scaduto, l'ho fatto ugulmente e ha confermato il valore astronomico di NO3!!!
vai di wodka ;-) ma lo schiumatoio è partito???
si....è partito....e schiuma molto e ............bene!!!
wodka???.....cavolo...non mi fido di mettere wodka... ho fatto già la ******* del gluconato!!! #06
basta che segui i dosaggi giusti e non succede nulla sia a crescere che a decrescere.
eeeeeeeeeee....................................... ...i dosaggi sarebbero???.........
.........................ma wodka wodka??...
ma con un po' di biodigest ??
prova prima con quelli poi se vedi che non funziona io andrei di wodka.
che rottura de maroni cmq.....
finito un problema ne nasce subito uno nuovo!!!.... -28d#
:-D :-D è questo il bello :-D :-D sai che 2 balle se tutto filasse liscio ;-)
ops ops ops.....ho fatto uno sbaglio!!!....ho fatto male il test sull'osmosi...
allora la concentrazione:
da rubinetto è 100
da osmosi è 10.............
-05
ho un filtro post osmosi....e i prefiltri cambiati manco una settimana fa!!!
RobyVerona
13-10-2006, 21:21
Benchè registri NO3 in uscita dall'impianto ad osmosi non sono tali da giustificare un tasso così elevato di NO3 in vasca. E' vero, sei in maturazione, ma francamente un valore così elevato mi suona davvero strano. Fai un bel cambio d'acqua con acqua "buona" e stai a vedere che cosa succede. Io personalmente non userei vodka, anche perchè questa abbassa si i nitrati, ma i miracoli di certo non li fa, senza dimenticare che piaccia o meno il metodo, questo va usato (come per zeovit e similari) su vasche che girano già bene. Aggiungi dei biodigest, parti con 2 fiale a settimana per due settimane e poi riduci ad una. Come ti ripeto, io per il momento la vodka me la berrei...
io quest'acqua posso mettere!!!.....non ho nessuno che mi faccia acqua BUONA....ok per i biodigest......mah....cosa potrebbe essere??....
cmq il fotoperiodo come detto sopra è finito....
RobyVerona, io ho usato il metodo dal'inizio e problemi non ne ho avuti tra laltro non ho detto che sia miracoloso ma efficace,non è altro che pappa x certi tipi di ceppi batterici,poi ogniuno tira le sue conclusioni io mi spaventerei + più se dovessi usarla sù una vasca matura che ha già trovato una sua stabilità.
sì, ma secondo me sono da ricercare le cause altrimenti c'è il rischio che tra due mesi sto punto e a capo!!!!....
R@sco,le cause in un acquario con solo roccie penso io siano solo la morte di tanti animali insediati nelle roccie,amenochè tù non abbia usato l'osmosi senza pre filtro e avendo un valore altissimo in uscita se così non è non vedo tante cause su qui sbattersi.
dopo l'immissione di una fialetta di batteri probidio gli NO3 sono visibilmemente calati!!!
la concentrazione è tra 25 e 50....sempre un valore astronomico...però...miglioriamo!!
di inserire paguri con quella concentrazione non se ne parla vero???
le resine dell'impianto sono buone?!
i test sono affidabili..?
cambiali e prova con altri..
strano valore cmq..hai sifonato?!
farei un bel cambio...ed aspetterei..
per la wodka non credo sia consigliabile in maturazione..perchè spingerebbe troppo sulla popolazione eterotrofa e lui ha bisogno che si formi la giusta popolazione autotrofa adesso..
quindi fai un cambio con acqua pulita..sifona lo sporco e aspetta..se non hai un' esplosione di alghe da soffocarti le rocce continua il fotoperiodo..magari con moderazione..
tieni alti i valori di ca mg e kh e attendi..secondo me scenderanno da soli..devi aspettare..
Riedit:..ho notato che hai avuto un problema con il calcio gluconato..potrebbe essere possibile che gli alti livelli di no3 siano dovuti all'esplosione batterica che hai avuto e conseguente collasso..se è così adesso devi aspettare che tutto si risistemi..migliora l'impianto ad osmosi..rivolgiti a decasei in caso ;-) ciao
ciao zefiro...
allora...le resine sono di decasei!!
test salifert e tropic marine (danno lo steso risltato!!)
il cambio l'ho fatto martedì con relativa sifonatura!!!
per il fotoperiodo non andrei oltre.....ho avuto problemi con esplosione batterica...precipitato di calcio...ciano...ora la situazione è nettamente migliorata dal cambio d'acqua!!
RobyVerona
14-10-2006, 23:39
Non metto in dubbio che il metodo vodka sia "buono", (qualche dubbio l'avrei sulla vodka...) il principio è sempre quello di zeovit e di altri metodi che sono venduti con tanto di etichetta e pagati fior di soldini. Il senso di inserire vodka (o tante altre cose) in vasche mature è quello di portare in vasca condizioni di elevata oligotroficità e quindi di avere come risultato finale colorazioni più accese. Poi questo è il mio punto di vista e quello che mi sento di consigliare, ma non è detto che sia quello giusto...
RobyVerona, sono daccordissimo con il tuo pensiero il mio "mi preoccuperi di + sù vasche già mature"era riferito al fatto che mi sembra di aver letto che se esageri con i dosaggi hai sì un acqua oligotrofica ma troppo e questo può far si che inizino dei problemi molto + grossi che se non hai nulla in vasca correggimi se sbaglio,e se non erro il metodo zeovit lo consigliano iniziandolo da subito giusto??
Per me scazza il test... non credo sia possibile avere un acqua di rete a 100 mg/l di NO3 visto che lavigente normativa impone all'italia un tasso massimo di 50 mg/l
decasei, se ho capito bene i 100mg li aveva in acquario :-))
sia in rubinetto che in acquario!!!!
#23 azz avevo perso un pezzo scusa decasei #12
cm oggi nuovamente 100 in acquario!!!....
penso di fare un cambio da 10 o 15 lt e mettere un'altra fiala di probidio!!
R@sco, cè qualche cosa che non quadra #23 #23
dillo a me!!!! #23 -28d# #06
sinceramente non so cosa possa essere!!!!.....
io sono propenso a dire gluconato, però ora è passato un bel cambio d'acqua e una fiala di batteri... #24 quindi boh....
RobyVerona
15-10-2006, 13:14
RobyVerona, sono daccordissimo con il tuo pensiero il mio "mi preoccuperi di + sù vasche già mature"era riferito al fatto che mi sembra di aver letto che se esageri con i dosaggi hai sì un acqua oligotrofica ma troppo e questo può far si che inizino dei problemi molto + grossi che se non hai nulla in vasca correggimi se sbaglio,e se non erro il metodo zeovit lo consigliano iniziandolo da subito giusto??
In termini di soldi e di animali sicuramente hai più rischio ad usare questi metodi su vasche popolate, però su queste hai la possibilità di vedere la reazione degli animali ed osservare il loro comportamento. Il punto di partenza per questo e per tutti gli altri metodi "avanzati" è l'estrema esperienza dell'acquariofilo e la capacità da parte di questo di osservare la vasca in ogni singolo cambiamento. Non sono metodi standard del tipo aggiungi tot per 100 Lt, perchè chi usa zeovit o la vodka o quello che vuoi sa bene che il dosaggio nella sua vasca è diverso rispetto al dosaggio nella vasca di caio.
Proprio per questo io lo sconsiglierei in primis ad acquariofili con poca esperienza e secondo in vasche molto giovani. Terzo sconsiglierei proprio la vodka per tutti quei discorsi fatti e rifatti, se proprio proprio io userei l'alcool...
ok................però questa disquisizone tecnica esula dal topic.....se volete ne apro uno nuovo in cui parlare di questo...però datemi na mano con sti NO3!!! #12
R@sco, scusami x gli ot RobyVeronami piacerebbe continuare questa discussione senza pregiudizi come fai tù io la mia esperienza lò detta iniziato con quella e portata avanti fino a 2 sttimane fà,la mia vasca x adesso(sgrat agrat)gira bene e problemi non ne ho avuti ma ogni vasca è a sè,R@sco, la mia te lò detta di + non sò.
RobyVerona
15-10-2006, 14:10
Dove, come e quando vuoi!!! #36# #36# #36#
Ma sei sicuro che il test non scazzi?Come la vedi la vasca?Perche' anche il mio test nitrati salifert mi da nitrati a 100 sia in vasca che in acqua d'osmosi...ma la vasca la vedo bene e non ho nessuna fretta di comperare un altro test per vedere i risultati...ciao...
Shining, se vedi la vasca del mio negoziante che ha nitrati oltre 100 prendi paura non sembra neanche che ce li abbia animali in salute e crescita ciano assenti,ma la sua vasca gira da 4 anni.certo che 100 anche in quella di osmosi è dura da credere.
nel mio caso sono sicuro che l'osmosi non ha nitrati a 100 ma se la vasca e' perfetta e stanno bene non solo i coralli,ma anche i pesci ( non so se il tuo negoziante con nitrati a 100 abbia sps lps molli e pesci che stanno tutti bene )...da me stanno tutti bene...ciao
ragazzi!!!...................allora c'è un po' di confusione:
acqua di rubinetto: 100
acqua osmosi (con filtro post): 10
acqua acquario: 100
come vedo la vasca??...marrone...integrando giornamlemnte calcio...settimanalmente magnsio e stronzio (poco...volevo dare una mano alle coralline!!)!!!
questo me lo ritrovo sul fondo...
http://img95.imageshack.us/img95/228/img2382cs5.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=img2382cs5.jpg)
allora il discorso e' diverso...
Shining, pesci ne ha 2 e stanno bene e gli altri duri in crescita,non intendevo che sia un buon valore ma che sia da controllare se non hai occhio esperto (come nel mio caso)puoi non accorgertene.
vai di wodka ;-) ma lo schiumatoio è partito???
????
certo....non intendevo che non sia un valore da guardare dico solo che io prima guardo la vasac...e poi faccio i test...ciao
R@sco, inanzi tutto hai messo sabbia senza aspettare la fine della maturazione e se ho visto bene tra vetro e sabbia c'è sporco,quindi hai intrappolato le schifezze che buttavano fuori le roccie senza avere un dsb che può digerirle io eliminerei la sabbia e aspetterei un pò ad inserirla intanto aspiri il sedimento imho
controlla l'impianto ad osmosi..e correggilo..deve uscire a zero
poi....
quanto ha la vasca ??
i test sono precisi ??
ricorda che se la vasca è giovane puo i avere anche nitriti..il test dei nitrati misura i nitrati convertendoli in nitriti...quindi puoi avere misurazioni assai sfalzate
hai zone adatte alla denitrificazione ??
hai zone ossidanti ?? spugne..palline ??
hai luce ??
hai schiumazione efficiente ??
che input di nutrienti hai ??
ricorda che per avere colonie di batteri denitrificanti ci vogliono dai 6 a 8 mesi...quindi..puoi evitare di sprecare i test
eviterei anche metodi empirici e consigliati a casaccio come aggiunta di alcooli o zuccheri...specie se la vasca è giovane
RobyVerona, vedi cosa intendevo senza pregiudizi ;-)
ragazzi io sabbia non ne ho messa!!!....quella robba si deposita sul fondo, io sabbia non ne ho!!!!
poi....la vasca ha subito una maturazione a luci spente poi ho iniziato con la luce il 24/8!!
luci: HQI 250w BLV 10000k - 2x24 T5 blu!!
Skimmer H&S A110.2000
uso filtro a letto fluido con resine nophos che fanno il loro porco lavoro!!
nella vasca non metto nulla, reintegro solo calcio e magnesio!!!
benny, scusami è, ma.......come faccio a correggere l'osmosi???
l'1/10 ho cambiato i prefiltri e messo il post osmosi....quindi...come faccio a correggere???
poi se non erro, se ho un'alta concentrazione di porcheria in entrata, non posso avere acqua pulitissima in uscita!!...no??
rispondi alle mie domande...
che osmosi hai ??
Ruwal 80s con post filtro caricato con resine di Decasei!!
è nuovo ??
che pressione hai ??
DEVONO uscire a zero...o ci metti una pompa booster o cambi resine
i test sono precisi ??
per le altre domande ??
ce l'ho da 8 mesi!!.....non so minimamente che pressione ci sia!!....
i test sono salifert fatti + volte!!!...
ho solo le de spugnette del filtro a letto fluido!!!....stop...
in vasca c'è anche carbone di cocco!!!
quelli della foto mi sembra siano un bel tappeto di silicati...secondo me non và l'osmosi..forse hai la membrana rotta o difettosa o poca pressione nell'impianto..controlla anche quelli nell'acqua d'osmosi..
ce l'ho da 8 mesi!!.....non so minimamente che pressione ci sia!!....
i test sono salifert fatti + volte!!!...
ho solo le de spugnette del filtro a letto fluido!!!....stop...
in vasca c'è anche carbone di cocco!!!
l'osmosi non ti funziona...quindi..prova a cambiare membrana
oppure falla lavorare meglio
i salifert con condizioni piu' elevate vanno fuori scala...lavorano meglio con concentrazioni basse
comunque se la vasca è giovane..lascia stare...
comunque l'osmosi è un problema da risolvere
RobyVerona
15-10-2006, 17:33
Cmq se hai 100 Mg/lt nell'impianto domestico spero tanto che il tuo comune ne abbia vietato il consumo, in quanto sei ampissimamente oltre il massimo consentito dalla legge per poter giudiucare un acqua potabile (50 Mg/lt in Italia, uno dei più alti d'Europa), a sto punto fatti fare un test da un laboratorio e vedi i risultati che ti danno (sull'acqua del rubinetto) perchè con 100 Mg/lt (fossero anche 80) se io fossi in te l'acqua non l'userei nemmeno per la pasta...
falla lavorare meglio che significa??
cmq i silicati che escono dall'osmosi sono 0!!!
fosfati = 0
NO3 = tra 2 e 5 (però i colori sn tutti simili e con 1ml di acqua è dura da dire quale sia il colore esatto!!!)
NO2= 0
questi sn i test sull'osmosi!!!
se non andasse qualcosa dovrebbe esserci anche qualche altro valore sballato no??...
cambia test per i nitrati
è nuovo ??
che pressione hai ??
DEVONO uscire a zero...o ci metti una pompa booster o cambi resine
i test sono precisi ??
per le altre domande ??
fammi capire... se ci metti la booster o cambi resine riesci ad avere i nitrati a 0???
fosfati = 0
NO3 = tra 2 e 5 (però i colori sn tutti simili e con 1ml di acqua è dura da dire quale sia il colore esatto!!!)
NO2= 0
questi sn i test sull'osmosi!!!
se non andasse qualcosa dovrebbe esserci anche qualche altro valore sballato no??...
Non ho capito.... prim avevi 100 e ora hai 2 ??
Rasco,se i valori in uscita dal tuo impianto di osmosi sono tra 2 e 5 mg/l con quel valore di 100mg/l in entrata vuol dire che l'osmosi funziona egregiamente e come sanno tutti in certi casi molti impianti nn riescono a trattenere totalmente gli no3,sopratutto nel tuo caso con quell'acquaccia che esce dal rubinetto.Sicuramente la membrana e le resine post osmosi dovranno essere cambiate piu' spesso e monitorate sovente per vedere quando sono sature e percio' da cambiare.
Considera poi che la vera maturazione inizia con il fotoperiodo dove vengono espulsi tutti gli organismi che nn hanno sopravissuto al mese di buio con conseguente passaggio da NO2 a NO3.Se vedi tanto deposito sul fondo della rocciata vuol dire che le rocce stanno spurgando a manetta ed è in quella poltiglia sul fondo che si accumulano gli NO3.
Devi percio' aspirarla ogni qual volta la vedi e ne hai possibilità di toglierla e oltretutto avere le pompe di movimento tutte a regime in modo che questa sabbietta nn si accumuli all'interno della rocciata.Penso che sia questo motivo per ora la tua causa principale dei nitrati a palla....ho il tuo stesso problema e nonostante abbia tolto molto deposito sul fondo ne vedo ancora parecchio all'interno della rocciata nonostante abbia due 6060 che fanno movimento.
Cerca solo di aspirare la schifezza sul fondo senza fare troppi cambi d'acqua altrimenti la flora batterica fa troppa fatica a popolarsi come si deve,e visto che nn hai ancora nulla in vasca pompe a regime ;-)
ma perchè non leggete mai tutto??
prima in uscita dal rubinetto avevo 100!!!!!!
i dati che ho postato ora sono in uscita dall'impianto ad osmosi!!
infatti rasco quello che ti ho scritto è quello che dici tu :-)
uscita rubinetto di casa 100mg/l
uscita impianto osmosi 2-5mg/l
il tuo impianto funziona benissimo,anzi fin troppo bene il problema stà in vasca ;-)
ciko....non avevo letto il tuo mex....rispondevo per la pagina precedente!!! :-))
tu hai capito benissimo!!! ;-) .....anche secondo me il problema sta in vasca!!!io ho anche finito di dare luce....non so davvero dove sia il problema!!!......
zefiro...tu mi dicevi dei silicati...ma sono a 0 in uscita dall'osmosi!! #06
in che senso hai finito di dar luce?che sei a fotoperiodo completo?
cmq se hai del sedimento ancora asportalo sifonandolo,vedrai che caleranno a sufficienza sti benedetti nitrati ;-)
sì....fotoperiodo completo!!!
Quindi ora hai 2 -5 mg e non 10 mg/l come dicevi qualche pagina fa ...
L'impianto lavora bene se hai quei valori in entrata e sinceramente non puoi chiedere di piu...
immaginavo....ma possibile che la vasca non riesca a smaltire sta concentrazione tra 2 e 5 mg/l che immetto con l'osmosi????....anzi...n vasca addirittura ne rilevo 100 mg/l in vasca!! (fino a ieir!!)
cmq secondo me il prbolema sta in vasca!!........è evidente che c'è qualcosa che non va!!!.....che mi preoccupa notevolmente!!!
ho da sempre problemi con il calcio!!...340-360....reintegro con un cucchiano al giorno (cucchiano che non somministro totalmente in una volta, ma in piccole quantità nell'arco della giornata!!) di Reef Advantage Calcium e dopo 4-5gg boom....incrostzioni di calcare bianco sui vetri e test che mi segna il valore di partenza...340 quasi sempre!!....ora riprovo con il calcio cloruro biidrato sempre dosandolo in piccole parti durante la giornata e vediamo come va!!!
magnesio che sta a 1050 è che non accenna a salire...anche reintegrandolo con il magnesio cloruro....ora ho aumentato un po' la dose....
solo il KH è abbastanza stabile...sempre sui7-8!!!....
R@sco, se non hai animali io aspirerei il fondo e cambierei tutta l'acqua ripartendo da capo,il consumo di calcio lo avevo anche io alto al inizio e reintegravo con calcio cloruro mischiato ad osmosi e dosato goccia a goccia,il magnesio cloruro và mischiato a un 10%di solfato come da ricetta e anche quello ho dovuto aspettare un pò e dosarne parecchio prima che il sistema trovasse un suo equilibrio.
-05 riniziando maturazione e tutto???
R@sco, ma noooo intendo un cambio totale dell'acqua.
ah!!.....e...la profiferazione batteria che c'è stata fin'ora???...si sarà sviluppata o no un flora batterica che così butterei nel cesso??...
dovrai allungare un pò la maturazione,questo è sempre il mio pensiero eh.
R@sco, :-D :-D comperi schiumatoi che non schiumano butti dentro kg di gluconato che vuoi di + :-D :-D riparti e aspetta, e se ti viene la voglia di fare qualcosa senza chiedere prima mettiti le dita nel naso e salta vedrai che ti passa ;-)
un cucchiaino maledetto di gluconato...
poi...lo skimmer fununzia!!!..................
cmq la vasca è così (foto fatta con le pompe accese!!):
http://img86.imageshack.us/img86/5687/img2385rn4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=img2385rn4.jpg)
decasei...a te quelli sul fondo ti sembrano silicati??
la rocciata è bellissima xrò sembra un campo da calcio o sbaglio mi sembra di vedere troppe alghe,correggimi se sbaglio xchè si vede male.
mi fa piacere che ti piaccia la rocciata....anche a me piace molto....mi sembra naturale!!!!!
ora ti metto due particolari sella zozzeria che c'è!!!
ecco qui le foto......click su per ingrandirle!! ;-)
cmq magari fosse un campo da calcio....sembra di più un campo appena arato!!!!!marrone!!!!
http://img86.imageshack.us/img86/8930/img2390wa9.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=img2390wa9.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/186/img2391ew3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=img2391ew3.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/4717/img2393ql9.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=img2393ql9.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/5268/img2395xz3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=img2395xz3.jpg)
azzz devi soffiare x un mese prima di eliminare tutta quella robaccia,lo sò che devo kliccarci sopra ;-) sono propio le foto che fanno schifo come le mie :-D :-D
tranquillo che le foto le so fare....è che ho il vetro sporco....e non mi va di pulilo per fare le foto quindi è difficile trovare un buco libero per fare foto decenti!!!! :-D :-D
niente da darmi sulle foto vero??
cosa ti devo dare???? :-D :-D
hai tutte le rocce intuppate di melma...!!!!
soffiaci sopra con le pompe...
chiudi la luce...ma come hai fatto ad arrivare a questo livello..secondo me tutte le rocce hanno le porosità ostruite da quella melma..
potrebbe essere questo uno dei motivi dei tuoi valori...oltre al cucchiaio di gluconato..ma che è? hai messo veramente un cucchiaio di gluconato in vasca in maturazione??
poi se hai visto tutta sta fioritura algale e zozzeria perchè non hai ridotto la luce? idem per lo skimmer perchè non ti sei cautelato invece di spingere sull'accelleratore come mi sa che tu abbia fatto?!
ok e dopo??....dopo che le ho pulite??....metto una spugna??..un po' di lana??
no devi pulire tutto ed aspettare che lo ski tiri via lo schifo..e spegnerei anche la luce..
OT le gnocche di quel cavolo di sito per postare le foto mi distraggono #19 #19
zefiro....sto a fotoperiodo completo!!.....spegnre la luce per poi riniziare da capo???
esattamente..riduci il fotoperiodo, sta vasca non mi sembra il caso di popolarla ancora...se tieni la luce accesa continui a far soffocare le rocce con tutte quella melma ed alghe che si nutrono di luce..
RobyVerona
16-10-2006, 18:13
esattamente..riduci il fotoperiodo, sta vasca non mi sembra il caso di popolarla ancora...se tieni la luce accesa continui a far soffocare le rocce con tutte quella melma ed alghe che si nutrono di luce..
Quotone...
Anzi, io se fossi in te ripartirei proprio da zero... Via tutta l'acqua, bella spazzolata alle rocce e risciaquo in acqua marina nuova e ripartire da capo, sperando che tu non ricompi errori madornali come quello del gluconato...
opto per cambi parziali frequenti.....
cmq...in questi giorni ho spostato di continuo il getto delle stream e le ho fatte lavorere entrambe!!......molta zozzzura è scesa in sump e è stata schiumata!!....
molta roba si deposita sul fondo però...e sui vetri laterali!!
Io cambi parziali non ne farei con tutta quella fioritura algale che hai..immetti continuamente oligoelemnti che servono allo sviluppo algale stesso..è controproducente..
quello che devi fare è movimento con entrambe le stream sparate sulle roce..a spurgare..e buio..stop!
la roba che si deposita la sifonerai dopo..oppure la sifoni setacci e ributti l'acqua in vasca.
ok...niente cambi...oggi ho spazzolato un po' le rocce...sono tornate a splendere...però...mi viene un dubbio...
non è che i miei problemi sono con la colla milliput??...so che molti di voi la utilizzano, ma....a me a differenza dela deltec che ho usato....la milli non si solidificava e.....mi rilasciava robetta biancastra in vasca!!!!che ne dite??
beh, non è nemmeno normale che la colla dopo 1 mese non si sia solidificata e abbia rilasciato ogni volta che c'era il getto della pompa puntato contro robaccia bianca!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |