Visualizza la versione completa : tartarughina in letargo?
ciao ragazzi, vi scrivo da parte di mia sorella, l'ho trovata in lacrime davanti alla vaschetta della sua tartarughina, pensava fosse morta....
inm realtà quando l'abbiamo presa in mano ha mosso zampette e e la codina, per cui abbiamo capita che è viva...
io mi ero accorta che non era morta perchè aveva gli occhietti chiusi, e in genere quando accade il peggio sono aperti...e mi è balzata alla mente l'idea che potesse essere in letargo...anche perchè mia sorella mi ha detto che fino a ieri mangiava ancora come na scrofa, e siccome so che vano in letargo quando inziano i primi freddi.....
però vorrei delucidazione, vorrei sapere come funziona quando vanno in letargo precisamente e colgo l'occasione per sapere se posso darle qualche vitamina, e come dovrebbe venire allevata al megli...
per ora sta solo lei in una vaschetta di vetro non molto grande, la mia intenzione era di regalare a mia sorella una tartarughiera e magari prenderne un'altra che le facesse compagnia...
in + ogni quanto si deve cambiare l'acqua...?e il ghiaietto?
vedo mia sorella sempre attenta a pulirla...ma forse non dovrebbe essere pulita spesso?
come cibo le compra i gamberetti piccolissimi che si vendono proprio per le tartarughine, però x 1 breve periodo le ha dato il krill che io non usavo + per i pesci....
delucidatemi il + possibile sull'allevamento di queste piccole bestioline :-)
brazil690
12-10-2006, 23:01
per le tarta acquatica non conosco bene per informazione maggiore ti consiglio questo sito
www.tartaclubitalia.it
www.tartaportal.it
ti darranno più informazione di tutti tipi che vorrai #28 -28
tartaportal l'ho visitato oggi, è ben fatto..
l'altro non lo conoscevo...grazie x l'info...
cmq mi sa che non ci sia molto da fare mia sorella mi ha detto che la tartarughina galleggia e ha le zampine irrigidite verso l'esterno...
ho ancora una remota speranza che possa stare in letargo ma la mia (nostra) paura è che non ce l'abbia fatta....poverina... #07 mia sorella poi si era così affezionata #07
eppure di solito le tartarughe sono animali resistenti...boh -20
brazil690
14-10-2006, 23:00
hai provato a scrivere veterinario online sul tartaclubitalia prova ti diranno qualcosa.
galleggiava non penso che sia un buon segno speriamo bene
ciao
prova anche qui
www.veterinari.it
non penso che il letargo possa centrare se il giorno prima mangiava molto...dille di tenerla in casa comunque...
come cibo i gamberetti sono il peggio, meglio gli stick alternati a pesce e carne bianca...
Non è in letargo, sicuramente ha qualche problema. Poi se è piccolina è meglio non farla andare in letargo utilizzando un riscaldatore. Io ne ho 5 in una vasca in giardino. Hanno rallentato il metabolismo, mangiano molto poco rispetto a qualche settimana fa, ma appena l'aria si riscalda tornano ad arrampicasi in cerca del sole.
Per la cura, se esiste, non so che dirti.
Se galleggia è quasi certamente spacciata.. :-(
Non resta sull'isola emersa a riscaldarsi??
Non è vero che sono resistenti, sono longeve solo quelle che riescono a diventare adulte, da piccole c'è una mortalità paurosa.
Il letargo lo fanno sott'acqua, dopo settimane di preparazione, dai 15° ai 9°, mangiano sempre meno e diversi giorni prima (quando la temp è arrivata a 9°-10°)smettono di mangiare del tutto.
In casa il letargo non è possibile farlo,
nessuna casa ha meno di 9°.
Se ha compagnia isolatela, portate l'acqua a 28° e portatela dal vet,
ma credo che ci sia poco da fare, se è piccina.
Probabilmente non si è accorta di segnali di malattia nelle settimane precedenti, come respirazione anomala, frequente apertura della bocca, schiuma dal naso e nuoto obliquo??
Sono sintomi di influenza e polmonite.
no ragazzi purtroppo la tartarughina non ce l'ha fatta -20
povera piccola -20
poi mia mamma si è presentata il giorno dopo con una coppia, un maschio e una femmina, ma io mi sono troppo innervosita/preoccupata, sono corsa a documetarmi e ho omprato una bella tartarughiera grande (ce ne potrebbero stare anche 4 dentro) e alta in modo che abbiano sia la facoltà di nuotare che di salire sulla rocciata che c'è dietro a prendere il calore della luce..
c'è anche un filtro dentro, con una pompetts che genera anche un piacevole ruscello d'acqua sulle rocce, carbone attivo e perlon...poi ho preso anche un riscaldatore per poterle tenere ad una temperatura decente e ricreare un habitat + adatto x loro...
ho creato un bel fondo di ghiaietto piccolo e grosso (per coprire il piccolo e evitare che ingeriscano pietruzze di ghiaietto) e ci ho messo i batteri, proprio come fosse n'acquario....
meglio di così :-) vedeste come si divertono a nuotare e a salire sulla roccia col ruscello :-)
mi dispiace solo x la lampada, ma la UV costa na cifra e non potevo permettermelo...ma credo che rispetto a prima sia già un ottimo passo avanti #22
anche se a dire la verità le tartarughe so di mia sorella :-D
brazil690
15-10-2006, 08:57
mi dispiace per la tarta -20 -20
ben pensiamo a futuro togli i carbone attivo è metti dentro cannolichi per fare i batteri come su acquario è la lampada uv ti tocca compralla ai guadrato qui www.aquaingros.it - www.rettilimania.it - www.aziendanaturaviva.com
www.lesotico.it li vende anche lui cose per le tarta
foto a presto ciao
il carbone lo lascio per questo paio di giorni per rendere l'acqua (che è ancora 1 po torbida) + limpida...poi lo levo definitivamente! ma cmq il tutto non è mio ma di mia sorella, io mi sono solo impegnato per la buona causa ;-)
ma lascia stare la lampada uv basta che fate cambi frequenti dopo mangiato...e mi raccomando l'acqua va trattata per eliminare il cloro...e mi raccomando l'alimentazione completa è fondamentale...
io per ora gli ho messo acqua d'osmosi, poi credo che mia sorella continuerà con acqua normale lasciata x 24 ore all'aria per far evaporare una parte di cloro e il resto lo trattiamo con acquasafe...per i cambi mi hanno detto di fare come l'acquario visto che c'è 1 piccolo filtro, cambiare un po d'acqua ogni tanto, magari una volta a settimana....vero? :-))
boh io l'unica tartaruga che tengo in casa, non so se hai visto il 3d nel bar, la tengo in una vasca senza filtro e un paio d'ore dopo che le ho dato da mangiare l'acqua puzza di fogna e gliela cambio completamente, c'è da dire che è già grandina e non sporca come quelle neonate che vendono...
di anche io ho notato che senza filtro l'acqua puzza dopo la pappa, però ora il filtro c'è...vediamo come va, vi tengo aggiornati :-))
l'unica cosa è che una delle 2 mangia poco o niente, mentre l'altra è molto + vispa e casinara, e magna di +, non vorrei che l'altra stesse male già quando è stata portata qua -20
beh è ovvio che il primo periodo sia quello più rischioso visto che arrivano già conciate e molte muoiono nel trasferimento....
speriamo bene...per ora se ne stanno tutte e 2 schiattate sotto la lampada a prendersi un po di calore una sull'altra...che carine che sono le tartarughine :-)
si in questi giorni che fa ancora caldo puoi fargli prendere il sole diretto se hai un balcone... :-)
eh mica tanto...oggi qua faceva 1 po di vento -28d# un po?pareva na tempesta!!! #07
vabbè cmq se capita na bella giornata perchè no :-))
Tra un pò se le daranno per mangiare.
:-)) :-)) :-)) :-)) speriamo :-)
Di a tua sorella di stare attenta ai cambi dell'acqua e di non dare da mangiare in modo esagerato, sono delle ingorde. I ciotoli non so se sono così comodi, li dovrai togliere perchè ti faranno puzzare l'acqua. Il filtro o è grande o non serve a niente, ogni 2 giorni devi pulirlo. A tuo favore però dico che hai comprato un bel vascone. Bel regalo alla sorellina.
le hanno detto di darle da mangiare 2 volte al giorno, ma wuasi sempre non finiscono la razione e il mangiare rimane in acqua inquinandola....le ho detto che forse sarebbe meglio iniziare con una volta al giorno e poi magari se ce ne fosse necessità potrebbe aumentare...
per quanto riguarda i ciotoli, ne ho messi di GRANDI per evitare che ingeriscano pietruzze del ghiaietto, ho letto che potrebbero morirne con occlusioni intestinali o cose del genere...l'ho messo solo x questo.... #19
cmq si, bel regalo, le tartarughine nuotano e prendono "il sole" come stessero alle bahamas!!! :-D
cmq si, bel regalo, le tartarughine nuotano e prendono "il sole" come stessero alle bahamas!!!
sto rosicando -04 -04
Per le bahamas, il sole. Che avevi capito?
ahhh allora si ;-)
:-D :-D :-D :-D
Mi sa che Mark87 deve migliorare decisamente le info sulle tartarughe...
la lampada uvb serve per la sintesi della vitamina D, "calciofissatrice" diciamo..
non per non far puzzare l'acqua.
L'acqua puzza se è inquinata, esattamente come nell'acquario.
Simo
il ghiaietto non va tanto bene..
se noti che lo ingeriscono toglilo.
Ghiaietto molto grosso, o sabbia di fiume molto fine.
La lampada uvb non costa poi tanto:
Sylvania reptistar 5.00 costa sui 16 euro.
Dalle da mangiare solo 1 volta al giorno, e in quantità che possibilmente finiscano.
Mi raccomando, roba fresca
come gamberetti surgelati, pesce e carne, chironomus, camole del miele e della farina, verdurine come zucchine, cavoli, spinaci ecc..
butta i mangimi essicati che fanno schifo e non hanno nessuna vitamina,
e VIENI SU WWW.TARTACLUBITALIA.IT
E WWW.TARTAPORTAL.IT
per saperne di più sulle tarte,
un bacio ciao ;-)
uè simo!!!!!!!da quanto tempo!!!! :-)
beh diciamo che le tartarughe non sono mie ma di sorema, tutto quello che le offro è il mio aiuto e le nozioni che imparo qui ma poi deve vedersela lei ;-)
cmq il ghiaietto "più piccolo" glie l'ho fatto ricoprire da ghiaietto grosso, in modo da limitare il fatto che il piccolino si alzi e possa essere ingerito....
per quanto riguarda la lampada uv non la conosco proprio, sai dove potrei trovarla?anche on lina, magari glie la regalo io ;-)
ora cmq faccio una ricarca in rete e vedo....
per il resto....per ora mi bastano i 2 forumdove scrivo (aiam e AP), non ce la farei a seguirne un altro -05 :-D
e poi ti ripeto, le tarte (belline assai!) sono di sorema, al massimo faccio iscrivere lei!!!! :-)) (anche se lei perde molto meno tempo e molti meno soldi appresso a ste cose ;-) chissà se perchè è + piccola....o + saggia!!!! :-D :-D :-D )
1 bacio simoooooo!!!!
Ciao Simo,
ultimamente seguo di più altri forum,
e il tempo su pc è minore :-))
Cmq la lampada uvb per rettili la trovi anche su Acquaingros.
Sylvania Reptistar 5.00, è tra le "economiche migliori".
Baci :-))
ok grazie simo :-)) ci dò uno sguardo, futuro regalo x sorema ;-)
cmq si ho notato che segui + altri forum, ci hai abbandonato 1 po -20
però dai, forse ci voleva ;-)
baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |