Visualizza la versione completa : È iniziata l'invasione...
elchar82
16-03-2005, 17:52
Salve...
Come da oggetto, è iniziata [glow=red:2e13fbe814]l'invasione delle... vallisneria[/glow:2e13fbe814]!!! :-D
A due settimane (circa) dall'immissione in vasca di una "vallisneria gigantea", e due "vallisineria torta spiralis" sono iniziate a spuntare piantine ovunque (per l'esattezza 3 piantine)...
volevo saxe:
1) le nuove piantine possono essere distaccatte dalla pianta "madre"!?
2) e se si, dopo quanto tempo?! (cioè le nuove piantine quanto devono essere grandi?)
3) e poi, come le divido?! (basta tagliare la radice in comune?!)
Lo chiedo xkè ho il problema che la vallisneria gigantea mi ha fatto spuntare una piantina a 5 cm dal vetro anteriore dell'acquario -05 -05 e vorrei spostarla prima che diventa gigantea :-D :-D ...
Grazie a tutti...
si puoi spostarle tranquillamente recidendo lo stolone... ;-)
aspetta che le piantine abbiano una dimensione decente...una decina di cm... :-)
A me 2 mazzetti di vallisneria, nel giro di duemesi mi hanno totalmente riempito un acquario da 40l... non si vede più nemmeno un fìgranello di sabbia...!!! -05
ciao! :-)
elchar82
16-03-2005, 19:59
che culo..........
Xkè?! -05
;-)
mi piace un sacco la vallisneria, è la prossima pianta che comprerò..........
ah ok... ;-)
Pensavo che non ti crescesse! :-))
ciao! :-))
elchar82
17-03-2005, 04:14
Infatti, pensavo anch'io che non ti crescesse, è una pianta molto bella, resistente e semi-infestante... ;-)
Oggi, dietro un tronco ho trovato un'altra "mini-vallisneria gigantea" di 5 cm!!! Cresce a vista d'occhio l'altro ieri quando ho fatto il cambio d'acqua e ho potato non c'era!!! -05
Cmq, vi terrò aggiornati sull'invasione... ;-)
Ciao :-))
spero che invada anche la mia vasca............... :-D
Nightsky
17-03-2005, 11:28
solo a voi cresce, la mia è morta tutta tempo fa...era la bella spiralis.. -28d# -20
elchar82
17-03-2005, 12:37
solo a voi cresce, la mia è morta tutta tempo fa...era la bella spiralis..
Mi spiace... però devo dirti che io non ho questa grande esperienza in fatto di piante, non ho fondo fertilizzato e fertilizzo ancora con pasticche e liquido sera (dico ancora, xkè appena finiti, mi butterò su qualcosa di "serio" da comprare s internet...qui vendono solo questo) perciò è strano che non ti sia cresciuta, xkè se è cresciuta a me vuole dire molto...
Io quando l'ho piantata se ne sono cadute tutte le foglie vecchie (e pensavo stesse marcendo), però per ogni foglia vecchia che se ne cadeva ce n'erano due nuove che nascevano... ;-)
Riprova (se non l'hai già fatto) xkè secondo me è una delle piante più belle (sto parlando della spiralis, la gigantea già è un pò più "normale"!)...
Ciao... :-)
morkanda
17-03-2005, 13:38
anch'io ho in vasca 3 piante di vallisneria, 2 spiralis e 1 gigantea, però a distanza di 2 mesi dall'inserimento in vasca non ho avuto ancora nuove piantine. Stanno bene, crescono e le devo potare spesso, però di nuove piante non se ne parla. Qualcuno ha qualche idea del perchè?
Ciao a tutti!
le piante reagiscono in modo diverso a condizioni uguali, vai a capire perchè!
io tenevo nel mio vecchio 40 litri una vera foresta di sagittarie sviluppatesi tutte da una sola piantina................quanto ho trasferito tutto nel 100 litri, hoportato solo 2 sagittarie pensando che queste si riproducessero come nell'altra vasca, invece niente, dopo 4 mesi sono ancora 2 -20
elchar82
17-03-2005, 14:48
Infatti, anche nel mio acquario: avevo due piantine di vallisneria spiralis, messe in posti diversi dell'acquario nello stesso momento, in una zona mi sono nate due piantine, nell'altra non se ne vede neanche l'ombra... quindi anche all'interno dello stesso acquario si possono avere condizioni diverse per cui la vallisneria si riproduce o no (luce, fondo fertilizzato, ecc.)...
cmq non demordete penso che sia solo questione di tempo... infatti lessi su un vecchio topic (del vecchio forum -20 ) che le vallisnerie ci possono anche mettere molti mesi,ma una volta che iniziano a propagarsi possono essere davvero "infestanti"...
Ciao!! ;-)
Nightsky
17-03-2005, 15:01
forse riprovo, ma ultimamente vendono solo la gigantea e malridotta -_-'
cmq prima avevo solo 15w ora ne ho 30... ^^' quando mi stufo della polisperma big leaf cosa è poi e della cabomba.....^^
AstroTheOne
17-03-2005, 15:46
la vojo pure io O_O
max662003
17-03-2005, 16:48
Ragazzi se a qualcuno interessa ve la regalo la vallisneria......io ne butto circa 10 piantine al mese. Una volta acclimatata diventa veramente invadente!!
Stefano1963
18-03-2005, 13:35
Sembra che la Valli si sviluppi meglio se il ph è <7. E mi sembra che preferisca le luce gialla. Di più nin zò. Io le ho da poco e non posso esservi di molto aiuto. So che sono molto lente ad ambientarsi e sporcano da morire, all'inizio, nel senso che perdono le foglie...
Ragazzi se a qualcuno interessa ve la regalo la vallisneria......io ne butto circa 10 piantine al mese. Una volta acclimatata diventa veramente invadente!!
Se non eri così lontano venivo a prenderla io................ -20
max662003
18-03-2005, 17:02
mkel te l'avrei regalata volentieri. Purtroppo non ho amici che condividono la mia STRAORDINARIA passione e ovviamente ai negozianti non interessa. Pero' credimi mi dispiace veramente gettarla cosi come la lymnophila che anch'essa cresce a vista d'occhio.
elchar82
18-03-2005, 18:10
Ragazzi, stamane all'accensione delle luci ho notato la presenza di altre 3 piantine ( #18 ) e mi è sorto un dubbio...
poichè la vallisneria spiralis la tengo a formare un muro verde davanti al filtro interno (per l'esterno ho quasi "apparato" i soldi :-D ) non è che nasce qualche piantina sotto il filtro e, rimanendo interrata, mi marcisce?! (non lo so, forse è una domanda stupida ma mi è sorto questo dubbio... #12 )
Per Max: anche io avevo una Limnophila ho dovuto toglierla dalla disperazione, la mattina la potavo fino a circa metà vasca, e la sera era di nuovo quasi a livello dell'acqua... (la potavo, praticamente, quotidianamente...non ce la facevo più -28d# #17 )
Ciao...
e lo so anche a me dispiace buttare piante intere di higrophila corymbosa e rotala.................
max662003
18-03-2005, 18:14
non penso possa accadere aroldo, nel senso che gli stoloni si propagano e quindi le nuove piante crescono solo dove possono ricevere un po di luce e sotto il filtro mi sembra difficile che arrivi...
elchar82
18-03-2005, 18:21
Ok max, anch'io la pensavo così ma mi serviva una conferma...
- OT -
Mkel: a proposito di rotala io ho la varietà indica, volevo saxe come potarla mica mi dai qualche dritta?! ;-)
la torala rotundifolia è anche detta "indica", comunque taglia ogni singolo stelo e lo puoi ripiantare a sua volta..............ogni stelo tagliato formerà una nuova pianta, mentre gli steli della vecchia pianta produrrano uno o due nuovi germogli...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |