PDA

Visualizza la versione completa : allestire un 35lt...consigli e critiche


digitalhawk
11-10-2006, 19:43
ciao a tutti! ho deciso di allestire una vasca da 37lt lordi diciamo sulla grande linea degli acquari Ada.

ora i miei dubbi risiedono in 2 cose:

1- vorrei fare un pratino, ma sono indeciso tra Hemianthus callitrichoides e la Lilaeopsis brasilensis...quest'ultima mi piace molto ma vorrei sapere un vostro parere su quale delle due piante potrebbe ricreare un bel pratino..

2- come "accessori" non saprei se inserire una o più rocce oppure usare una radice, per ora ho queste 2 alternative:
http://img262.imageshack.us/img262/3329/radice1yk7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=radice1yk7.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/7558/pietra1dy8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=pietra1dy8.jpg)

e queste sono delle prove di come potrebbero stare in vasca:
http://img262.imageshack.us/img262/8568/pietravasca1eo1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pietravasca1eo1.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/5383/radicevasca1vc3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=radicevasca1vc3.jpg)


secondo voi cosa è meglio? roccia o legno?

avrei anche un'altra idea di come allestire la vasca, anzi 2 idee:
- creare 2 collinette sui lati ricoprendole di lilaeopsis e nella "vallata" riempire di calli
- creare delle isole agli angoli posteriori con la lilaeopsis, facendo in modo da lasciare uno spazio libero davanti che continui in modo simile ad un sentiero vero la parte posteriore della vasca.

voi cosa mi consigliate?[/img]

grazie in anticipo!

digitalhawk
11-10-2006, 23:43
nessuno saprebbe consigliarmi? #17

cristian71CF
12-10-2006, 08:53
ciao a tutti! ho deciso di allestire una vasca da 37lt lordi diciamo sulla grande linea degli acquari Ada.

ora i miei dubbi risiedono in 2 cose:

1- vorrei fare un pratino, ma sono indeciso tra Hemianthus callitrichoides e la Lilaeopsis brasilensis...quest'ultima mi piace molto ma vorrei sapere un vostro parere su quale delle due piante potrebbe ricreare un bel pratino..

Sono entrambe ottime per il tuo pratino: IMHO, Hemianthus è un filo più "facile", ma Lilaeopsis ha un impatto "estetico" migliore


2- come "accessori" non saprei se inserire una o più rocce oppure usare una radice, per ora ho queste 2 alternative:
secondo voi cosa è meglio? roccia o legno?

hai provato ad inserirle entrambe, con la roccia posta accanto alla radice (sul lato più povero di rami): credo che non sarebbe male con qualche pianta tra le 2, che dici?

altrimenti: roccia se scegli di adottare prevalentemente "piante da prato" e radice negli altri casi...



avrei anche un'altra idea di come allestire la vasca, anzi 2 idee:
- creare 2 collinette sui lati ricoprendole di lilaeopsis e nella "vallata" riempire di calli
- creare delle isole agli angoli posteriori con la lilaeopsis, facendo in modo da lasciare uno spazio libero davanti che continui in modo simile ad un sentiero vero la parte posteriore della vasca.


il primo layout mi sembra più accattivante... ;-)

digitalhawk
12-10-2006, 09:50
ciao!
stavo pensando anche io che l'idea delle 2 collinette sarebbe ottima, magari con qualche roccia piccola che "spunta" dalle colline...
a questo punto mi dovro' cercare qualche altra roccia piccola e magari di qualche forma appuntita o cmq che tende al triangolare...

per il pratino stavo pensando anche alla Eleocharis acicularis, che mi sembra più fine come "stelo" e cresce anche più velocemente rispetto alla lilaeopsis...

prossimamente comprerò il fondo e la sabbia e vedro' come sistemarli in modo da creare le collinette, poi si passera' all'acquisto delle piante... :-))

altri consigli sono ben accetti eh!! ;-)

miura
13-10-2006, 02:36
ciao io sto facendo una cosa simile alla tua pero un po piu grande, le tue idee mi sembrano piu che chiare e decise e la cosa mi piace...........
mi raccomando investi su un buon fondo per dare garanzie vitali alle piante e garanzia di riuscia a te, certo non fa miracoli pero ti porta sulla buona strada ovviamente abbina un buon fertilizzante da fondo e licquido in dose giornaliera completi...... usa parecchia luce piu ne hai meglio è e cerca di sostituire il filtro a zainetto perche se usi co2 (scelta piu che obbligatoria) quel filtro ha il difetto che ne disperde parecchia quindi sostituisci con un filtro esterno classico anche di piccole dimensioni, per la tua vasca ti sconsiglio la eleocharis perche e troppo alta per una vasc acosi piccola, la calli e meravigliosa me devi avere una mano da chirurgo per piantarla ciao

digitalhawk
13-10-2006, 10:07
ciao!
per il fondo fertilizzante ho comprato quello della sera xke' il mio negoziante ce lo aveva in offerta, cmq utilizzero' anche fertilizzanti liquidi.
di luce penso di mettere 2x18 PL, e se riesco anche una da 11w sempre PL
per il filtro sto pensando di costruirlo da solo quello esterno, x ora usero' quello a zainetto anke xke' in passato in una vasca piu' piccola in cui usavo la co2 artigianale non mi aveva dato problemi, l'ìmportante e' tenere il pelo dell'acqua vicino alla cascata in modo da non creare troppa turbolenza.
penso che prendero' la lilaeopsis e la calli, ma gia fatte a pratino, infatti da Fish&Friends mi possono ordinare queste piante gia' sistemate a pratino x evitare appunto lo sclero di piantare con le pinzette!

digitalhawk
13-10-2006, 23:02
oggi ho allestito il fondo e iniziato a mettere le rocce
voi quale disposizione mi consigliate?

scarano76
13-10-2006, 23:19
ho la stessa vasca. però ho aggiunto una pl da 11 w temperatura 840(se interessa ne ho un'altra a 10 € plafoniera global ikea).anzichè il filtro a zainetto che fà rumore e disperde co2 ho preferito un filtro esterno askoll.

AlexCasa
14-10-2006, 09:38
Eccolo qua...mi piace la terza disposizione, con la roccia appoggiata al vetro, saranno di sicuro belle calli e lilaeopsis, con altezze e forme totalmente diverse avranno un bell'impatto estetico secon do me...

AcquaPazza
14-10-2006, 12:14
posso dire la mia.. certo che si :-))
il legno io nn lo metterei dietro a sinistra..ma lo metterei in mezzo alle due rocce..
prova a trovargli una posizione strategica..magari con le "radici" verso l'alto..
prova.. magari sta anche bene.. :-)

e se lo metti così.. potresti ricoprirlo di muschio.. una cosa proprio alla Amano -11

digitalhawk
14-10-2006, 16:24
grazie in anticipo delle risposte!
ora venendo al discorso della radice...non sono sicuro di metterla...per 2 semplici motivi:
- non saprei bene come sistemarla
- penso che mi rovinerebbe l'idea di "sentiero" (calli) in mezzo alle 2 "colline" (lilaeopsis)

avevo cmq fatto una foto con la radice in mezzo, ma dato che non mi gustava molto non l'avevo messa...
eccola qua:

AcquaPazza
14-10-2006, 16:41
um.. no.. così nn piace nemmeno a me..
io, come ti ho detto sopra la appoggierei alle pietre con la parte ramificata che tende o a sinistra o a destra.. non verso il fondo.. forse darebbe un tocco diverso..
provi a fare una foto così??? eh? :-))

Lisetta
14-10-2006, 20:10
-05
Bello *__*
Già si vede che verrà stupendo!

digitalhawk
14-10-2006, 20:17
AcquaPazza appena riesco faccio una fotina di come dici tu! ;-)

grazie lisetta! :-))

ma secondo voi, quella sabbia marrone fa schifo? xke' la mia ragazza dice che sembra un po'...hem..avete capito no? :-D
in effetti senza acqua sembra...ma a me piace e non voglio comprare un'altro fondo! #24
consigli??? ;-)

scarano76
14-10-2006, 21:35
il filtro è veramente piccolo

digitalhawk
15-10-2006, 01:32
il filtro e' il niagara 190...il getto della cascata di solito e' abbastanza potente e il ricambio d'acqua adeguato..sto cmq pensando di costruirmi un filtro esterno dal progetto che ce su faidate!

impressioni sull'allestimento o almeno quello che ce x adesso? ;-)

scarano76
15-10-2006, 01:48
il filtro e' il niagara 190...il getto della cascata di solito e' abbastanza potente e il ricambio d'acqua adeguato..

la capienza del filtro è ridotta al minimo se vuoi avere una buona acqua fatti un filtro esterno

digitalhawk
15-10-2006, 11:44
si si infatti stavo giusto pensando di farmelo...

Lisetta
15-10-2006, 18:17
A me piace quel colore, è molto naturale.

digitalhawk
15-10-2006, 20:32
meno male che non sono l'unico a cui piace!
scarano76, tu cosa ne pensi dell'allestimento della vasca (filtro a parte :-D )

AlexCasa
15-10-2006, 21:25
A me piace quel colore, è molto naturale.

Si è bello, poi i fondi per acquario senza acqua non si possono giudicare...vedrai che quando sarà sott'acqua sarà ancora più bello...

scarano76
16-10-2006, 00:48
sei a buon punto!vedrai che con le piante e il muschio diventerà ancora più bello

digitalhawk
16-10-2006, 09:50
grazie!
il muschio non avevo in preventivo di metterlo, tu mi consigli di ricoprire le rocce con il muschio di java? #24

digitalhawk
28-10-2006, 15:57
eccomi qua! ieri sera dalle 22.30 alle 01.00 ho allestito la vaschetta ed ecco i risultati...

Massimo Suardi
28-10-2006, 20:30
quanto hai pagato le piantine?

digitalhawk
29-10-2006, 00:32
allora le piantine sono:
3x tappetino lilaeopsis brasilensis
2x tappetino calli

totale 45€ ;-)

Massimo Suardi
29-10-2006, 10:16
ma sono già preparate? #24

scarano76
29-10-2006, 11:20
hai visto? confermo diventerà veramente bello! complimenti
adesso mi raccomando: luce (adesso dovresti avere 2 pl da 18w) OK; fertilizzazione e co2

digitalhawk
29-10-2006, 11:32
stardom, i pratini sono gia pronti x essere inseriti in vasca con la loro retina
se vuoi togliere la retina spaccheresti tutto, xo' puoi sempre tagliarla x dividere i tappetini in piu' parti come ho fatto io

scarano76, grazie! la luce si ho 2 da 18w (secondo voi la disposizione delle lampade è buona? dico proprio come sono messe)
x la co2 usero' quella artigianale che preparero' oggi stesso
per la fertilizzazione vedro' se utilizzare qualcosa di commerciale oppure PMDD

digitalhawk
29-10-2006, 11:51
lo so che e' presto per parlarne
ma secondo voi che pesci potrei inserire?
io avevo intenzione di mettere dei caracidi dato che i valori dell'acqua (ora non li ricordo correttamente) hanno un ph e kh basso.
quindi cosa potrei inserire a tempo debito?

The Wolf
31-10-2006, 23:52
considera che nn sono un esperto anzi meglio dire un novellino, ma ti consiglio di usare un substrato Akadama proprio perchè stai tentando di ricostruire un paesaggio stile TAKASHI AMANO..... nn è la cosa più economica del mondo , ma di sicuro è un prodotto ottimo.
inoltre il filtro è davvero piccolino....

cmq nn ti scoraggiare vedrai che verrà un lavorone #22 #25 #22 #25 #22 #25

ciao e presto

ps

cerca il topic aperto da miura, che anche lui sta facendo un gran lavoro simile al tuo, a proposito colgo l'occasione per fare i complimenti anche a te, BRAVO miura, #25 #25 #25

scarano76
11-11-2006, 01:04
digitalhawk, e allora come và la vasca??sono curioso di vedere come si sviluppa il pratino!posta le foto!

Lgab
11-11-2006, 01:41
Bello, mi piace molto, complimenti davvero, dov'è che hai comprato le piantine gia belle e pronte? #22

Lisetta
11-11-2006, 12:52
A Torino Lgab ;-)
Però le fa la dennerle, prova a chiedere al tuo negoziante se te le ordina, portagli magari la foto stampata da quelle postate da digital ;-)