Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto vasca usata per allestimento marino


monexe
11-10-2006, 16:38
Un privato si sta' vendendo la seguente vasca : misure 180*60*70h

il prezzo e' di 100e pero' ha un filtro interno fatto di vetro che a detta del proprietario puo' essere facilmente tolto e dei tiranti antiestetici
i vetri sono da 15mm. Secondo voi si puo' fare?
Alcune foto :


http://utenti.lycos.it/edycreazioni/DSC01447.JPG

http://utenti.lycos.it/edycreazioni/DSC01449.JPG

http://utenti.lycos.it/edycreazioni/DSC01453.JPG

Albe
11-10-2006, 17:47
facilmente no, ma con un piccolo sforzo lo tiri via

monexe
11-10-2006, 18:07
Che dite lo compro?? sono indeciso!!!!! :-(

illo
11-10-2006, 20:04
mi sembra bella...togli le paratie interne del filtro...la fai forare o monti un overflow e sotto gli metti una sump..... per cento euro hai una vasca invidiabile ; i tiranti però li lascerei... i lati a vista sono graffiati ?? quanto ??..

monexe
11-10-2006, 20:10
Ciao Illo la vasca la devo andare a vedere di persona per ora ho solo le foto, il proprietario si e' dichiarato un "fissato" e mi ha detto che non ci sono graffi e' solo da pulire bene.

...cmq la mia idea e' quella di farla forare ...

Grazie

RobyVerona
11-10-2006, 21:12
Il prezzo è allettante, se togli il filtro e la fori direi che rischi di farti una buona vasca con pochi soldi. Non togliere però i tiranti perchè un 15 mm su 180 cm sinceramente è pochino. Vedo che è una fai da te, assicurati che sia fatta molto bene, con le siliconature prive di bolle, perchè se ti si rompe ua bestiola del genere son dolori...

monexe
12-10-2006, 20:30
Ho deciso... questo fine settimana vado e me la prendo #36#

Grazie dei consigli ;-)

Ricca
12-10-2006, 22:31
monexe, per quanto tempo è stata utilizzata?
E da quanto tempo è vuota?

monexe
12-10-2006, 22:55
Ciao Ricca la vasca ha 4 anni ed e' ferma da circa 2 mesi, il proprietario ci teneva 4 astronotus ocellatus

Ricca
12-10-2006, 23:03
Se è in buone condizioni, vai tranquillo!!! ;-)

monexe
12-10-2006, 23:07
Mi preparo per il grande trasporto :) Thx... -11

gthunder69
13-10-2006, 11:35
adesso dirò una corbelleria, ma io il filtro interno non lo toglierei e sfrutterei quello spazio per un refugium integrato, tanto lo spazio in vasca non manca comunque.

Che dite, l'ho sparata grossa?

pupix
13-10-2006, 11:38
adesso dirò una corbelleria, ma io il filtro interno non lo toglierei e sfrutterei quello spazio per un refugium integrato, tanto lo spazio in vasca non manca comunque.

Che dite, l'ho sparata grossa?

no, l'dea è buona :-)

keronea
13-10-2006, 11:43
#24 La siliconatura non mi piace e tantomeno il silicone utilizzato, ma il prezzo può essere allettante, personalmente la smonterei completamente e la farei risiliconare per bene eliminando tutte le parti superflue ;-)

©utte®
13-10-2006, 11:49
Io più ke altro mi kiederei:
"Posso mantenere una vasca lunga 180 cm e con circa 800 litri di volume'"
Il discorso del prezzo di acquisto interessante nn deve trarre in inganno sulle spese di gestione future......pensaci

tommyh
13-10-2006, 13:32
#24 La siliconatura non mi piace e tantomeno il silicone utilizzato, ma il prezzo può essere allettante, personalmente la smonterei completamente e la farei risiliconare per bene eliminando tutte le parti superflue ;-)
Quoto in pieno aggiungendo:ma hai calcolato dove metterla? Ti regge il solaio? Ce la fai ad illuminarla decentemente? ecc ecc ecc.

monexe
13-10-2006, 14:08
Per il posizionamento mi sono gia' consultato con il geometra che sta' dirigendo i lavori ..sara' posizionato con il lato corto appoggiato ad una colonna portante ..sotto l'acquario passa (sono ignorante in materia #12 ) un trave in cemento armato. Per quanto riguarda il refugium se lo mettero' sara' al fianco della sump all'interno del muretto contenitivo che sosterra' l'acquario, non mi piace il refugium in vista. Come illuminzazione e come schiumatoio un mio amico mi cederebbe una plafo jalli 2*250 e un lg900c . Dovro' aggiungere un reattore di calcio e penso che mi orientero' sempre su lg.Che ne dite?

Grazie a tutti per i consigli ;-)

paolo-77
13-10-2006, 14:56
la plafo non credo ti coprirà la vasca, poi dipende da cosa intendi allevare :-)

tommyh
14-10-2006, 01:35
Per il posizionamento mi sono gia' consultato con il geometra che sta' dirigendo i lavori ..sara' posizionato con il lato corto appoggiato ad una colonna portante ..sotto l'acquario passa (sono ignorante in materia #12 ) un trave in cemento armato. Per quanto riguarda il refugium se lo mettero' sara' al fianco della sump all'interno del muretto contenitivo che sosterra' l'acquario, non mi piace il refugium in vista. Come illuminzazione e come schiumatoio un mio amico mi cederebbe una plafo jalli 2*250 e un lg900c . Dovro' aggiungere un reattore di calcio e penso che mi orientero' sempre su lg.Che ne dite?

Grazie a tutti per i consigli ;-)

Per la trave il geometra deve valutare come è stata fatta le trave con quale ferri ecc ecc.
Per quanto riguarda l'illuminazione... -05 jalli 2x250? #07 Per una vasca così lunga servono almeno tre punti luce e per una vasca così alta sernono le hqi da 400w. Vale a dire che serve una plafo 3x400w +t5!!!!
Per lo skimmer mi sembra veramente sottodimensionato per una vasca del genere con tanto di refugium e sump.
Per il reattore prendi anche lg ma non prendere l'LGr1400 perchè è piccolo per una vasca del genere.
Tutto ciò è una mia opinione....

monexe
16-10-2006, 20:16
Allora... ripeto che sono ignorante in materia per cui posso scrivere qualche cazz. #12 Il geometra ha interpellato l'ingegnere che ha detto che il solaio va' assolutamente "puntellato con delle doppie t " rinforzato. Il peso della vasca compreso muretto contenitivo in blocchetti che sosterra' il tutto , sump ,accessori vari e' stato stimato nella misura di 1200kg. Vi allego la piantina di casa
L'acqaurio (il rettangolo bianco :-)) )e' posizionato al piano terra ma non piu' con il lato corto appoggiato alla colonna portante, al di sotto c'e' il seminterrato. Le strisce rosse #12 che ho tracciato sono il verso dei travetti.