Visualizza la versione completa : Chiazze rosa sul fondo?!
E' da qualche giorno che si formano, continuamente, delle chiazze rosa e dense sulla sabbia(sembra quasi mucosa).... ogni volta le rimuovo sifonando ma riappaiono regolarmente!! -05
Cosa sono??
gabriele
09-05-2005, 21:13
cianobatteri
sono tipo gelatina?
o specie di filamentose viola?
processi di maturazione!
cianobatteri
sono tipo gelatina?
Esatto tipo gelatina!!
gabriele
10-05-2005, 22:12
ciano batteri
firstbit
10-05-2005, 22:24
prova ad aspirarli...
Non è semplice aspirarli in quanto ho la sabbia finissima!!!
Ma questi cianobatteri sono solo infestanti o sono anche dannosi??
Ogni tanto rastrello il fondo....ma ricompaiono sempre!!!
i cianobatteri si nutrono fissando azoto, quindi dovresti controllare il livello di sostanze azotate, tipo ammonio o nitrati..............
Ho provato ad aspirarli ma è pressochè impossibile dato che smuovendo le chiazze formano dei grumi inaspirabili!!!! -04
Ho provato i valori della'acqua:
Ammonio : 0.18
Kh : 9
Ph : 9
Nitriti : 0.3-0.9
Ca : 380 (ma lo ho alzato di 50)
Mg : 1420
Densità : 1023
Come sono?? Ultimamente mi si stanno formando alghe verdi chiaro attorno al vetro dure da levare e continua a formarsi la classica patina marroncina che ogni giorno rimuovo....soprattutto dove il getto del filtro colpisce il vetro!!!! -04
Secondo voi con un bel Prizm risolvo tutto??
i nitriti sono alti.............anche il ph è un pò anomalo
i nitriti sono alti.............anche il ph è un pò anomalo
Infatti con il ph ci sono rimasto male anche io!!!
Proverò a fare dei cambi d'acqua. -28d#
Spero anche che mi arrivi in fretta lo skimmer!!
Perchè non compili il profilo?
In genere il prizm non serve a nulla, ma se non sappiamo che vasca hai come possiamo aiutarti?
No3?
ciaoooooooooo
Ho provato ad aspirarli ma è pressochè impossibile dato che smuovendo le chiazze formano dei grumi inaspirabili!!!! -04
Ho provato i valori della'acqua:
Ammonio : 0.18
Kh : 9
Ph : 9
Nitriti : 0.3-0.9
Ca : 380 (ma lo ho alzato di 50)
Mg : 1420
Densità : 1023
Come sono?? Ultimamente mi si stanno formando alghe verdi chiaro attorno al vetro dure da levare e continua a formarsi la classica patina marroncina che ogni giorno rimuovo....soprattutto dove il getto del filtro colpisce il vetro!!!! -04
Secondo voi con un bel Prizm risolvo tutto??
Che test hai usato?cmq il ph è alto nitriti idem densità??1.023 con cosa lo hai misurato?
Che test hai usato?cmq il ph è alto nitriti idem densità??1.023 con cosa lo hai misurato?
Quasi tutti della SEra....provvederò in futuro a cambiarli!!!
La densità l'ho misurata con un densimetro a lancetta...uno di quelli classici fatti a vaschetta!
Cmq la situazione è inaffrontabile.....i Ciano mi stanno invadendo lìacquario....in 24 si rigenerano e mi ricoprono il fondo....si sono spostati anche sulle roccie!!!!
Ci sono dei prodotti adatti??
è un processo normale di maturazione...se ne parlò in altri post...cmq i test sera non sono affidabili per nulla...meglio salifert tunze o tropic marine....non è affidabile il densimetro ....io non userei prodotti....sbaglio ho non hai lo skimmer?da profile si legge che (pensavo al prizm)o sbaglio?cmq a parer mio è solo unaquestione di maturazione attendi altri pareri! ;-)
leletosi
23-05-2005, 20:29
alien due cose molto importanti....
1) i test sera non vanno usati. fai un acquisto serio e poi valuta il da farsi.
2) ancora più importante: hai un movimento in vasca del tutto insufficiente
ho calcolato che hai circa 50 litri netti.....quindi 600 litri ora che dichiari non vanno bene,....dovresti averne mille.
anche mettendo la seconda 400 al massimo rimani sempre sotto dimensionato....aumenta il movimento.
poi sempre secondo me 8 kg sono pochini.....ne ho 7,5 io con 23 litri netti..... ;-)
prima cosa da fare è cambiare la corrente in vasca....poi passa ai test adeguati e ci risentiamo.
d'accordo?? ciao ;-)
leletosi
23-05-2005, 20:31
dimenticavo....
terzo punto chiave....la salinità. tara per bene il tuo strumento in una vasca che usa un rifrattometro serio....e se puoi compra tu stesso il rifrattometro.
in rete dovresti trovarlo in offerta a circa 50 euro o poco più....
spero di esseri stato utile....a presto
su e-bay ne ho visti alcuni anche a meno............
dimenticavo....
terzo punto chiave....la salinità. tara per bene il tuo strumento in una vasca che usa un rifrattometro serio....e se puoi compra tu stesso il rifrattometro.
in rete dovresti trovarlo in offerta a circa 50 euro o poco più....
spero di esseri stato utile....a presto
GRazie millle...provo a fare altri test e cerco il rifrattometro!!!
Per i Ciano... provo ad attendere!
Ho fatto partire il Prizm oggi pomeriggio!!
Ha schiumato subito bianco, poi bianco sporco ed infine ora non schiuma più ma si forma lentamente del liquido marroncino...quasi del colore dei cianobatteri in vasca!!
E' tutto ok??
Spero di farcela con questi cianobatteri...non ne posso più!!Mi vine quasi voglia di svuotare la vasca!!! -04
vediamo se sto prizm fa il suo dovere, così me lo compro pure io............
vediamo se sto prizm fa il suo dovere, così me lo compro pure io............
Complimenti Mkell77 hai una gran bella rocciata con delle bellissime roccie!!!
Ma non ti è mai capitato questo problema con i Cianobatteri??
per fortuna no....................... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |