matt78
11-10-2006, 12:10
ciao a tutti,
vorrei aggiungere del potassio nella mia vasca.
Siccome ho trovato in magazzino un sacco da 5Kg di solfato di potassio
(ho scoperto che lo utilizziamo per i glicini), volevo utilizzare questa miscela.
Prima di immetterlo in vasca, però, vorrei essere sicuro di non fare danni :-)
quindi riporto il testo della confezione
solfato di potassio attenzione contiene zolfo
50% ossido di potassio K2O idrosolubile
45% anidride solforica SO3 idrosolubile
la prima riga mi sembra una banalità...
I miei ricordi di chimica sono un po arrugginiti, però il triossido di zolfo si dovrebbe presentare in forma liquida.
Suppongo che la composizione riguardi una reazione del genere:
K2O + SO3 (+ ??h2o??) -> K2SO4 (+????)
che, ipotizzando sia corretta, è bilanciata, ma come dicevo sono parecchio arrugginito, quindi speravo in una qualche conferma ;-)
(forse potrebbe essere una cosa del genere:
SO3 + H2O -> H2SO4
H2SO4 + K2O -> K2SO4 + H2O
ma è solo un'ipotesi)
Cosa mi dite? è un prodotto adatto?
grazie mille.
ciao
vorrei aggiungere del potassio nella mia vasca.
Siccome ho trovato in magazzino un sacco da 5Kg di solfato di potassio
(ho scoperto che lo utilizziamo per i glicini), volevo utilizzare questa miscela.
Prima di immetterlo in vasca, però, vorrei essere sicuro di non fare danni :-)
quindi riporto il testo della confezione
solfato di potassio attenzione contiene zolfo
50% ossido di potassio K2O idrosolubile
45% anidride solforica SO3 idrosolubile
la prima riga mi sembra una banalità...
I miei ricordi di chimica sono un po arrugginiti, però il triossido di zolfo si dovrebbe presentare in forma liquida.
Suppongo che la composizione riguardi una reazione del genere:
K2O + SO3 (+ ??h2o??) -> K2SO4 (+????)
che, ipotizzando sia corretta, è bilanciata, ma come dicevo sono parecchio arrugginito, quindi speravo in una qualche conferma ;-)
(forse potrebbe essere una cosa del genere:
SO3 + H2O -> H2SO4
H2SO4 + K2O -> K2SO4 + H2O
ma è solo un'ipotesi)
Cosa mi dite? è un prodotto adatto?
grazie mille.
ciao