Entra

Visualizza la versione completa : Idrossido di calcio, di magnesio e di stronzio


NIKO
09-05-2005, 02:53
Legendo il forum mi sembra di aver capito che facendo una miscela di questi tre idrossidi si riesca a portare e mantenere questi tre elementi a valori ottimali.

Nella mia vasca in cui e' in funzione un reattore di calcio con post reattore caricato con granuli di magnesio, misuro Ca 410, Mg 1140, kh 12.

Volendo portare il magnesio lo stronzio e il calcio a valori piu' alti potrei usare la famosa kw con l'aggiunta di idrossido di magnesio e stronzio?

Il valore del magnesio salirebbe ?

In che misura dovrei dosare i tre elementi su 5lt ( tanica della kw) per la somministrazione goccia a goccia notturna ?

Grazie.

ALCANTURIDE
09-05-2005, 10:29
Ciao Niko,
usi zeovit???
perchè sennò con quel bel reattore di CA che hai, oltre al post, a mio avviso o è regolato non troppo bene - o ci vuole più CO2 o devi apire di più il flusso in uscita -perche il calcio e sopratutto il magnesio sarebbero un poco bassini....strano!
cmq, per me la KW in acquario è indispensabile tanto quanto il reattore di CA.
Io poi mi sono trovato meglio con il post caricato con altro materiale di calcio (elos Ca-pur p.es.) che con magnesio...., cmq ho notato che quest'ultimo si mantiene mooolto più alto e stabile con il reattore di KW caricato anche con idrossido di magnesio piuttosto che nel post, almeno a me....
Io ogni 10 cucchiaini da thè di idrossido di calcio ne metto 2 di magnesio. Quanto riempirlo dipende dal tuo agitatore, tanto come sai quello che non si scioglie adesso rimane per il futuro....
Non ho ancora provato invece con l'idrossido di Stronzio assieme agli altri due xchè ne ho un barattolo pieno di polvere Kent...

NIKO
09-05-2005, 14:16
Non uso zeovit. I valori sopra riportati sono quelli che misuro in vasca non all'uscita del reattore.

Forse i valori bassi dipendono dal poco tempo che funziona il reattore circa una settimana.

In ogni caso grazie delle info.

ALCANTURIDE
09-05-2005, 16:17
Ah certo allora è sicuro, una settimana è ancora poco per avere il reattore di Ca al max...
cmq se puoi, sopratutto per la notte, il reattore di KW/Magnesio è ottimo!!!!!!!!

caspa
09-05-2005, 16:24
io uso una soluzione di (spero di non sbagliarmi... poi controllo) di magnesio idrossido e magnesio solfato in rapporto di 1 kg di idrossido e 2 bustine di solfato...

ne sciolgo ogni tanto in acqua di osmosi e integro...

con i granuli di magnesio nel reattore lo tengo costantemente a 1400 e piu'...

NIKO
10-05-2005, 03:32
Ah certo allora è sicuro, una settimana è ancora poco per avere il reattore di Ca al max...
cmq se puoi, sopratutto per la notte, il reattore di KW/Magnesio è ottimo!!!!!!!!

Credo che era questo il problema.

A tre giorni di distanza ho rimisurato i valori il kh e' inchiodato a 12 il calcio da 410 e passato a 420, il magnesio da 1140 a 1220.


Aspetto un'altra settimana per vedere cosa succede poi a limite correggo con i buffer e poi parto con la miscela di idrossido di calcio e magnesio

DECASEI
10-05-2005, 09:45
Chi usa l'idrossido di magnesio nella kw ha mai provato a misurare i valori di calcio e di magnesio nella kw ???

ALCANTURIDE
10-05-2005, 09:55
no io no ho solo misurato in vasca