Entra

Visualizza la versione completa : Reattore Co2


Riccardo79
10-10-2006, 18:33
Ciao a tutti, chi saprebbe dirmi come si collega questo reattore :
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgclooe&idc=gfgfbh
alla pompa di ricircolo e alla pompetta della Co2? Vorrei acquistarlo ma vorrei essere sicuro del suo funzionamento (sicuramente migliore di un semplice diffusore).....
In poche parole, vedo un rubinetto, credo che uno vada collegato alla pompa di ricircolo e l'altro alla pompa proveniente dall'impianto Co2? E' così?
Ciao

lollo22
10-10-2006, 23:28
va collegato o a una pompa di ricircolo o all'uscita del filtro

Riccardo79
10-10-2006, 23:34
va collegato o a una pompa di ricircolo o all'uscita del filtro

Ok,questo l'avevo immaginato, ma sai anche se c'è bisogno di un tubicino di gomma , quelli usati per l'ossigeno ad esempio che parte dalla pompa ed arriva al rubinetto oppure sapresti spiegarmi come va applicato nello specifico?
Grazie, mi faresti un favore , dovrei confermare l'ordine.....

scarano76
11-10-2006, 00:56
io ne avevo costruito uno simile con due entrate una per l'acqua che usciva dal filtro e l'altra per la co2. questo sistema permette una maggiore miscelazione della co2

TuKo
11-10-2006, 01:00
io ne avevo costruito uno simile con due entrate una per l'acqua che usciva dal filtro e l'altra per la co2. questo sistema permette una maggiore miscelazione della co2

Interessante,non avresti foto o disegni???la sezione del foro di entrata di co2 di che misura era??? e quella per l'acqua?per la regolazione del flusso che sistema avevi usato?

Massimo Suardi
11-10-2006, 10:59
a quel prezzo trovi il reattore di co2 tunze, già dotato di pompa, e di facile installazione. #36#

esox
11-10-2006, 15:13
ma sai anche se c'è bisogno di un tubicino di gomma

il tubo grande verticale va collegato all'acqua (pompa, filtro ecc) , poi c'è l'attacco per il tubetto della co2 che è chiaramente indipendente..puoi usare il tubicino che già hai e che adesso va al tuo diffusore

Riccardo79
11-10-2006, 18:02
ma sai anche se c'è bisogno di un tubicino di gomma

il tubo grande verticale va collegato all'acqua (pompa, filtro ecc) , poi c'è l'attacco per il tubetto della co2 che è chiaramente indipendente..puoi usare il tubicino che già hai e che adesso va al tuo diffusore

Ok, sei stato molto chiaro grazie!
Solo una cosa mi sfugge però......
Che intendi per "indipendente" scusami?
Perchè non dovrei usarne anche un altro indipendente che parta dalla pompa di ricircolo (visto che ho un filtro esterno Pratico con l'uscita ovale, sarebbe improponibile collegarci un tubo) e si vada a collegare al tubo del reattore?
In poche parole, come lo collego alla pompa di ricircolo?

esox
12-10-2006, 14:10
indipendente dal tubo della pompa;
il tubicinodella co2 di solito si collega , a seconda dei modelli, o in basso al tubone del reattore, o in cima; cmq ripeto c'è il posto per infilarlo
la pompa di ricircolo va collegata al tubo veticale (in alto a sx, mediante un pezzo di tubo flessibile), e quel rubinetto che vedi serve a mandare maggiore o minor flusso all'interno del reattore

Riccardo79
12-10-2006, 17:32
indipendente dal tubo della pompa;
il tubicinodella co2 di solito si collega , a seconda dei modelli, o in basso al tubone del reattore, o in cima; cmq ripeto c'è il posto per infilarlo
la pompa di ricircolo va collegata al tubo veticale (in alto a sx, mediante un pezzo di tubo flessibile), e quel rubinetto che vedi serve a mandare maggiore o minor flusso all'interno del reattore

Ooooooh, grazie :-)
Se non avessi capito neppure ora mi sarei preoccupato davvero! :-))
Di nuovo grazie, ora sono + tranquillo, ed ho confermato l'ordine dopo la tua spiegazione......
Ciao

Riccardo79
12-10-2006, 17:39
Eccomi di nuovo, scusami ancora esox, ma quindi, ora differentemente dal semplice diffusore, posso anche evitare di mettere il reattore nei pressi della pompa del filtro (zona con buon movimento d'acqua),visto che miscelerà al suo interno Anidride carbonica e acqua,che saranno sparate con il flusso della pompa giusto?Un miglioramento ci sarà di sicuro spero........ visto o meglio, mi pare (stando al disegno) e alla tua spiegazione che acqua e Co2 si miscelano controcorrente.....
Ciao e a presto.

esox
13-10-2006, 14:44
l'acqua arricchita uscirà dal basso del reattore, quindi è cmq meglio che sia intercettata da un po' di corrente che la porti in giro..

Riccardo79
13-10-2006, 18:21
Ok, grazie........ciao