PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario di barriera


davide ari
10-10-2006, 12:48
Ciao a tutti,
vi volevo mostra il mio primo acquario di barriera nato poco più di tre mesi fà..
Sono molto graditi commeti e critiche...costruttive..:-)

Grazie in anticipo a tutti
Davide http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario2_407.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario.jpg_170.jpg

Benny
10-10-2006, 16:02
hai un attrezzatura datata e sbagliata

davide ari
10-10-2006, 16:47
ti ringrazio per la tua osservazione,
ma veramente io avevo chiesto consigli...non gudizi e principalmente espressi per la foto, non per l'attrezzatura, ma ti ringrazio ugualmente

Benny
10-10-2006, 18:57
dalle foto si vede poco..hai molti actinodiscidi e alcuni soft coral..animali notoriamente facili

Ciprea
10-10-2006, 19:09
Per la parte tecnica io sono "un cane" (una cagna era brutto da scrivere) però a me piace... io sono un'amante dei coralli molli (ho solo quelli :-)) ) e ho messo 3 tipi di sarco, 3 tipi di discus, di xenia... è vero che non sono colorati come i duri però danno altrettante soddisfazioni!
Hai una xenia? E' molto scenografica e con un bel acquario maturo si riproduce in fretta!

ciao -84

red105
10-10-2006, 22:26
Bhe .... per le foto sono un po piccole .....
Per quanto riguarda la parte tecnica #24 #24 se ti accontenti .....
Hai diverse cose che non vanno o almeno compila meglio il profilo ;-)

davide ari
11-10-2006, 09:14
Ciao,
ti ringrazio per il tuo giudizio.... leggo che abbiamo gli stessi gusti... e gli stessi invertebrati..
La xenia l'ho inserita un paio di settmane fà...bellissima.. si è già allargata spostandosi su un'altra roccia...
Tu non hai una foto del tuo acquario?

Ciao
Davide


Per la parte tecnica io sono "un cane" (una cagna era brutto da scrivere) però a me piace... io sono un'amante dei coralli molli (ho solo quelli :-)) ) e ho messo 3 tipi di sarco, 3 tipi di discus, di xenia... è vero che non sono colorati come i duri però danno altrettante soddisfazioni!
Hai una xenia? E' molto scenografica e con un bel acquario maturo si riproduce in fretta!

ciao -84

davide ari
11-10-2006, 09:17
le foto non sono riuscito a metterla più grande...per motivi di dimensione del file...
La part tecnica, se hai qualche consiglio è ben accetto... quello che posso verificare adesso è che il tutto funziona bene, almeno sembra...
Tieni presente che sabato aggiungerò altri 2 neon t5

Grazie
Davide

Bhe .... per le foto sono un po piccole .....
Per quanto riguarda la parte tecnica #24 #24 se ti accontenti .....
Hai diverse cose che non vanno o almeno compila meglio il profilo ;-)

mbenassi
11-10-2006, 09:32
rocciata carina a sbalzo e belle alghe (soprattutto la rossa)

secondo me un pò troppo pieno per essere all'inizio..quando quel sarco ti crescerà dovrai fare delle scelte...

davide ari
11-10-2006, 09:43
ti ringrazio molto....
in effetti è un pò pieno... ma spazio ne ho ancora..:-)

di sarco ne ho due, il primo è già cresciuto pareccho, il secondo l'ho da poco, ma è grande, come dici tu...
dici che dovrò fare delle scelte perchè prenderà molto spazio nell'acquario?...


rocciata carina a sbalzo e belle alghe (soprattutto la rossa)

secondo me un pò troppo pieno per essere all'inizio..quando quel sarco ti crescerà dovrai fare delle scelte...

mbenassi
11-10-2006, 09:44
di niente..

doctor rossi
11-10-2006, 13:28
il modulo percolatore ??? quello con le bio ball ? se è così io lo toglierei produce nitrati...
io riposizioneri la rocciata x dare più movimento inoltre gli actinodiscus , e altri invert. mi sembrano messi troppo in alto, tanto non mi sembra che abbiano bisogno di molta luce !
pochi pesci ma è una mia mania !!!
ciao

claudio_reef84
11-10-2006, 13:53
A me piace molto, complimenti.

Con quelle alghe ha un aspetto anche molto naturale....e non è poco!! ;-)

Ciao -98

davide ari
11-10-2006, 14:44
ti ringrazio......

A me piace molto, complimenti.

Con quelle alghe ha un aspetto anche molto naturale....e non è poco!! ;-)

Ciao -98

simo1978
11-10-2006, 15:14
davide ari, ovviamente capirai che alcuni utenti, anche se molto in vista, a volte sembra che rispondano solo per darsi arie o per aggiungere una cifra al monte post........ -28d#


gli animali sembrano godere di buona salute, però concordo con gli altri che potresti togliere il percolatore perchè accumula in vasca NO3 che lo skimmer non riesce a togliere e le rocce fanno fatica a smatlire... se è da molto tempo che ce l' hai, toglilo con cautela, magari aggiungendo batteri.
per le foto, avrei fatto una rocciata un po' meno ripida :-))

davide ari
11-10-2006, 15:48
...la vasca ha tre mesi..quindi direi recente...
cosa ne pensi dello schiumatoio, senza percolatore ritieni sia sufficiente?

rifare la rocciata , riposizionando tutto, pensi sia possibile adesso?

ti ringrazio per la tua riposta e per i consigli...
Davide

davide ari, ovviamente capirai che alcuni utenti, anche se molto in vista, a volte sembra che rispondano solo per darsi arie o per aggiungere una cifra al monte post........ -28d#


gli animali sembrano godere di buona salute, però concordo con gli altri che potresti togliere il percolatore perchè accumula in vasca NO3 che lo skimmer non riesce a togliere e le rocce fanno fatica a smatlire... se è da molto tempo che ce l' hai, toglilo con cautela, magari aggiungendo batteri.
per le foto, avrei fatto una rocciata un po' meno ripida :-))

mbenassi
11-10-2006, 15:58
quote]
però concordo con gli altri che potresti togliere il percolatore perchè accumula in vasca NO3 che lo skimmer non riesce a togliere e le rocce fanno fatica a smatlire
[/quote]

i negozi !!! #07 ...toglilo toglilo..scusa ma non me ne ero accorto avevo guardato solo le foto..


per le foto, avrei fatto una rocciata un po' meno ripida


il fatto è che la vasca non mi sembra larga...diciamo che sembra una roccetta di laguna.. ;-)

VIC
11-10-2006, 16:34
bhè secondo me se è una vasca di coralli molli e tutto funziona, anche se si alzano i nitrati non ci sono problemi, solo mi pare di vedere un fondo un pò alto di sabbia e quello che creerà sicuramente problemi di fosfati e anche innalzamento oltre misura di nitrati.............per il resto se mantieni solo molli secondo me può andare.

davide ari
11-10-2006, 16:42
il fondo di sabbia è di circa 3 centimetri o poco più...
dentro di notte ho notato dei vermetti...
perchè ritieni che sia alto?

grazie per la tua disponibilità

bhè secondo me se è una vasca di coralli molli e tutto funziona, anche se si alzano i nitrati non ci sono problemi, solo mi pare di vedere un fondo un pò alto di sabbia e quello che creerà sicuramente problemi di fosfati e anche innalzamento oltre misura di nitrati.............per il resto se mantieni solo molli secondo me può andare.

mbenassi
11-10-2006, 17:10
perchè la sabbia incamera nitrati...se puoi alla prossima sifonata aspirane un pò..lasciane solo una splverata (max 1 - 1,5 cm)

Benny
11-10-2006, 18:09
la vasca ha solo 3 mesi...appena passerà un pò di tempo comincerai ad avere problemi...

togli il percolatore, la sabbia e aumenta la luce..fidati dai retta !!

RobyVerona
11-10-2006, 20:48
la vasca ha solo 3 mesi...appena passerà un pò di tempo comincerai ad avere problemi...

togli il percolatore, la sabbia e aumenta la luce..fidati dai retta !!

Quotone...

Non giudico ne la rocciata ne la popolazione della vasca che devono piacere solamente a te. E' una cosa soggettiva, magari a te non piace la mia e così via. Nella tua vasca hai però commesso due errori che come sottolineato magari in maniera un pò "cruda" da Benny nel primo reply sono in ordine il percolatore e lo strato di sabbia molto alto.

Il percolatore è una fabbrica di nitrati che sul lungo periodo ti può dare seri problemi, io lo toglierei e aggiungerei degli ottimi batteri come i biodigest della prodigio per reintegrare la flora. Aspirerei la sabbia (tutta!!!) e lascerei senza per almeno un anno anno e mezzo, solo dopo ne puoi aggiungere una spolveratina (molto ina...). Anche la sabbia divevnterà alla lunga una fabbrica di nutrienti.

Per quanto riguarda la luce, se hai intenzione di allevare solo molli a mio modesto avviso può anche andare, sei proprio al limite, ma puoi provare e aggiungerne in un secondo momento.

Hai corso molto, come dici tu la vasca ha tre mesi e la vedo ben popolata, dopo tre mesi se facevi una maturazione fatta bene si e non che avevi dentro qualche paguro e qualche turbo....

doctor rossi
12-10-2006, 12:58
comunque è un acquario di soli 3 mesi quindi hai tutto il tempo per spostare un po' di rocce e valorizzare meglio gli animali #36#