PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto.acquario nuovo e ittio


gianlca
09-10-2006, 21:20
Ciao ragazzi.i miei ancy hanno preso l'ittio e i crossocheilus stanno iniziando a strofinarsi alle piante e ai sassi.mi sono accorto di questo proprio ieri.ora ho bisogno dei voostri consigli.
l'acquario a 20 gg di vita e i pesci sono dentro da 5 gg.ho fatto un cambio d'acqua 3 gg fà!
parto con le domande così potete rispondere punto a punto.
1)come e per quanto devo somministrare la medicina specifica?;
2)devo aumentare la temperatura a 30 gradi.ma non è che i pesci su elencati mi soffriranno di caldo?
3)l'areatore è indispensabile?
4)serve il cibo multivitaminico?e se si, quale?
5)nel topic postato in alto, c'è scritto che al termine della terapia medica è necessario filtrare con carbone attivo.in cosa consiste e come lo devo fare?
6)come posso fare per evitare che riprendano l'ittio?ho letto che nei cambi d'acqua le temperature devono essere simili.che accorgimenti devo usare?(oltre a tenere l'acqua a riposo una notte?)

scusate tutte le domande ma sono un vero neofita e non vorrei veder morire i miei pesci!!! :-( anche considerato che sperodi aver individuto la malattia alla svelta.
grazie di cuore a tutti :-)

lele40
09-10-2006, 21:30
1 dipende dal medicinale che usi,in ogni caso attieniti al bugiardino.
2 n superare i dieci giorni ,attiva un areatore e tireni sottocontrollo i pesci.
3si
4si.es gvg mix della sera o equivalenti di altre marche,puòoi anche integrare una alimentazione in fiocchi con l'aggiunta di vitamine come ad esempi fishtamine della sera optimun o minnaroll dell'esha o idroplurivit in farmacia ,ne fai u n pastone
5 compri nei negozi di acquriofilia del carbone attivo ,normalmente lo vendono in sacchetti ,lo lavi in acqua e lo inserisci nel filtro per 24 ore
6 fai attenzione ad inserire l'acqua ,dopo i cambi alla stessa temp.
per ulteriori info sulla patologia in questione puoi leggere in questa sezione lo pseciale dedicato all'ittio.ciao lele

gianlca
10-10-2006, 18:03
Grazie lele
ora però ho un dubbio sulla temperatura dell'acquario.
l'ho alzata a 30°.ma non è che lesso i pesci?
sono specie che dovrebbero stare a temperature fino a 26°, mica mi moriranno???

gianlca
10-10-2006, 22:03
Purtroppo devo annunciare la morte di uno dei 2 ancy!mi ci ero già affezionato dopo 1 settimana.... :-( :-(

spiegatemi come fate voi il cambio dell'acqua.così mi regolo per la prossima volta.

grazie

lele40
10-10-2006, 22:15
l'incremento termico e' un aterapia medica per tanto nn "lessi" assolutramente nulla pero' puo' avere controindicazioni su alcuni esemplari per tanto l'osservazione e ' d'obbligo.

spiegatemi come fate voi il cambio dell'acqua.così mi regolo per la prossima volta

con un pizzico di esperienza ,che ti verra da cui a poco,imparerai a mettere la'cqua dei cambi alla stessa temp della vasca .se nn ti fidi dei tuoi sensi puoi usare un secondo termiriscaldatore

gianlca
11-10-2006, 17:49
il secondo termoriscaldatore potrebbe essere un'ottimaidea.
e perle sostanzedell'acqua del rubinetto?una notte ariposo può essere sufficiente o è meglio aggiungere additivi chimici per abbassare le sostanze tossiche?
grazie ancora lele

lele40
11-10-2006, 19:26
io uso biocondizionatori

gianlca
12-10-2006, 18:17
consigli sulla marca?

lele40
12-10-2006, 20:41
sera ,tetra,askoll tutti vanno bene.lele

gianlca
18-10-2006, 18:55
una domanda............sono passati circa 8 gg da quando ho somministrato la medicina la prima volta.
ma un particolare....dentro il filtro dovrebbe esserci del carbone.
ora, poichè mi è stato consigliato un bel filtraggio col carbone alla fine del trattamento, non è che essendoci di giàil carbone nell'acquario l'effetto del medicinale non si è fatto sentire?
ciao ciao

Bioacqua
18-10-2006, 23:10
il carbone assorbe il medicinale #36#

gianlca
19-10-2006, 17:34
quindi?quello dato finora è inefficace?o un pò di effetto l'avrà fatto?