Entra

Visualizza la versione completa : Alcuni dubbi sui i ballast delle lampade a risparmio energet


polo
08-05-2005, 21:06
Ciao a tutti , oggi ho mi sono procurato in un ferramenta vicino casa delle lampade a risparmio energetico da 26w a 4€ .
Ho smontato la lampadina e ho utilizzato il ballast per accendere delle lapade compatte PL da 24w. :-)) :-))
La lampada si accende regolarmente senza sfarfallii.

Ho delle domande per liberarmi da alcuni dubbi. #24

Le lampade compatte PL da 24w vengono sfruttate al 100%?
Posso montare i ballast ad una distanza ci circa un metro dalle lampadine?

Notate differenza di intensità luminosa tra ballast normali e quelli delle lampade a risparm. energetico?

Grazie

Ciao

crypto
08-05-2005, 22:31
Ciao a tutti , oggi ho mi sono procurato in un ferramenta vicino casa delle lampade a risparmio energetico da 26w a 4€ .
Ho smontato la lampadina e ho utilizzato il ballast per accendere delle lapade compatte PL da 24w. :-)) :-))
La lampada si accende regolarmente senza sfarfallii.

bene, le lampade dureranno di piu'

Ho delle domande per liberarmi da alcuni dubbi. #24

Le lampade compatte PL da 24w vengono sfruttate al 100%?


certamente!



Posso montare i ballast ad una distanza ci circa un metro dalle lampadine?

mmm!! meglio di no, i ballasto pilotano ad alta frequenza, potresti avere autooscillazioni indesiderate e distruttive.


Notate differenza di intensità luminosa tra ballast normali e quelli delle lampade a risparm. energetico?


no, la luminosita' dovrebbe essere la stessa, pero' i tubi scaldano meno e quindi durano di piu'

Grazie

Ciao

e di che? ;-)

polo
09-05-2005, 00:20
Posso montare i ballast ad una distanza ci circa un metro dalle lampadine?


mmm!! meglio di no, i ballasto pilotano ad alta frequenza, potresti avere autooscillazioni indesiderate e distruttive.


Quello che hai appena detto vale solo per bullast delle lampade a risparmio energ.?
Quindi mi sconsigli di posizionarli in una scatola di derivazione dentro al mobiletto... #24
Sono costretto ad intergrarli nella plafoniera :-( ..... sarebbe stato troppo bello :-)
Sicuro che non posso fare come con i ballast convenzionali che posso stare fino a 2 metri dalle lampadine?

crypto
09-05-2005, 22:53
i ballast convenzionali, hanno caratteristiche molto superiori.

possono funzionare addirittura senza neon....

non saprei, fai una prova prima....

polo
10-05-2005, 02:07
non saprei, fai una prova prima....


Ho provato :-))

Allora con circa 1,5m di filo la lampadina si accende.
Non so dirti se l'intensità della luce fosse la stessa... #24

Cmq domani vado a comprare un ballast 2X24w

Alemno farò una prova... alimento due neon con i ballast delle lampadine a risparmio e due neon li alimento con un ballast convenzionale.
Vedremo cosa succede.

Ciao Crypto.

ciao

polo
21-05-2005, 14:04
Ciao a tutti.. dopo aver testato per una settimana 3 bullast ricavati dalle lampadine a riparmio.. posso dire che l'esperienza è risultata negativa.
Su tre alimentatori due si sono bruciati.
Le lampadine hanno avuto un fotoperiodo di poche ore... circa 1 al giorno.
Il motivo non lo so..
Gli alimentatori sono motati ad 50cm dalle lampade.

Ciao

zoronel
21-05-2005, 18:34
ma hai rispettato i wattaggi? A quanto pare quella è l'unica cosa importante....

polo
21-05-2005, 21:24
Erano lampade a risparmio da 26w.

Dovrebbero accenderle regolarmente le 24w con attacco 2g11.