Visualizza la versione completa : Riproduzione dei Guppy: quando?
Spearhead
09-10-2006, 11:51
Ciao a tutti!!
Vorrei sapere, quando è il periodo di riproduzione dei Guppy? Son quasi 2 mesi che li ho un acquario, ma non è successo ancora nulla! Può essere normale?
A dir la verità, la femmina da circa un po' ha il ventre un po' più cicciottello del maschio! Solo che non ricordo se lo ha sempre avuto o è un fatto di un po' di tempo...ma comunque non mi sembra dimensione da gravidanza!
Perciò vorrei sapere, ci sono dei periodi perticolari per la riproduzione? Ogni quanto? O magari nel mio caso si devono ancora abituare? Se vi va, raccontate le vostre esperienze personali...sono semrpe utili!! #36#
Vorrei sapere, quando è il periodo di riproduzione dei Guppy?
A quanto ne so nn esiste un periodo preciso, secondo la mia breve esperienza dopo essersi "acclimatati" si riproducono circa ogni mese; io all'inizio pensavo ke il mio guppo fosse gay... invece dopo un pò tutte e due le mie guppe hanno partorito! ;-)
Spearhead
10-10-2006, 10:08
:-D Ahahaha il guppo gay! Curioso, perchè l'ho pensato anke io!!
Quanto tempo è passato più o meno da quando li hai inseriti a quando si sono acclimatati?
Mi sembra 1 mese ma nn ricordo bene... secondo me ti conviene aspettare ancora un pò e se poi vedi ke nn succede nulla (le femmine nn hanno il pancione) potrtebbe essere veramente gay! ank'io avevo aperto un topic con oggetto "guppo gay" e qualcuno mi aveva risposto ke il suo guppo lo era veramente! prova a leggerlo.
ank'io avevo aperto un topic con oggetto "guppo gay" e qualcuno mi aveva risposto ke il suo guppo lo era veramente! prova a leggerlo
si in mio kuppo era un po' fru fru -63
Spearhead
10-10-2006, 20:31
Ma veramente esistono dei guppy così?? -05 E' scandaloso!!
Non penso che il mio sia dell'altra sponda, perchè alla guppa (ho solo 1 coppia) ci va dietro...fin troppo pure: stanno quasi sempre insieme, lui le nuota intorno. Certe volte lei non ne può più, le girano i cosidetti e lo caccia...lui si accorge di essere rompiballe e se ne sta un po' in disparte, ma poi torna alla carica!!
Solo ke ce li ho da circa il 20 agosto (o giù di lì) e non è successo nulla ancora...a parte il ventre di lei un po' più gonfio di lui (come ho detto all'inizio), ma nn so se è normale...
allora ho letto un belissimo articolo nel portale home ap quello diverso dal forum, le informazioni sono chiare, quanto pare la copula -ciuf ciuf- risulta dolorosissima per la femmina..infatti quelle grandi sono meno disposte all'accoppiamento "lo sanno sono smaliziate :-D " visto il comportamento del tuo maschio non ci sono dubbi è infoiato e non è fru fru -56 metti un paio di guppe
(se riesci a trovarle non gravide)
in piu' così ne trova qualcuna + disponibile e vedrai ke prima o poi -e09 capito!!
Spearhead
11-10-2006, 13:52
Mmm, si, potresti aver ragione! Probabilmente la mia guppa se la tira un po' :-D
Magari però aspetto un altro mesetto...se non rimane incinta, ci metto un'altra guppa! Siccome ho un acquario piccolino e già ho 8 ospiti (esclusa la lumaca), non vorrei poi che, se aggiungo l'altra guppa, mi rimangono tutt'e 2 incinta e mi ritrovo con un acquario sovrapopolato!! Certo, potresti lasciar fare a Mamma Natura e lasciare che sopravvivano solo gli avannotti più forti e fortunati, ma mi dispiace...poverini... -20 Non vorrei spargimenti di sangue #30
Certo però, anche lui, povero guppo...non può soddisfare i suoi istinti!! Potrebbe sempre farsi però... Vabbè, non diventiamo volgari :-))
Contewolf
11-10-2006, 14:09
La popolazione del tuo acquario è sempre quella che c'è nella descrizione?
Spearhead
11-10-2006, 15:30
Si! Perchè?
Sono bene però che neon e guppy non possono andare granchè insieme per incompatibilità di durezza e ph dell'acqua... ma purtroppo è una cosa che ho scoperto dopo aver allestito l'acquario e riportare una delle due specie al negozio mi dispiaceva! Però fino ad ora (facendo i debiti scongiuri) non hanno mostrato segni di insofferenza e vivono tutti abbastanza felici e contenti! :-)
Contewolf
11-10-2006, 15:38
Ok. Aggiungo solo che gli altri pesci che hai sono da branco, quindi andrebbero tenuti in gruppetti. #36#
liberati del brachidanio(quando avevano fame i miei si sbranavano le code dei guppy brutti bastardi #18 ) vendilo o portalo al negoziante e ti fai dare in cambio o un altro cory oppure la famosa guppina troietta :-D
gli altri pesci nn li conosco....1 Otocinclus negros, 1 Neritina zebra
Spearhead
11-10-2006, 21:31
A dirla tutta, il brachidanio è un po' rompipalle...quando gli gira insegue chiunque gli sta intorno! Però da quel che ho letto sembrerebbe essere nella sua natura...è un po' giocherellone a modo suo! Però ormai lo sento parte "della famiglia" e mi dispiacerebbe riportarlo al negoziante, in quelle vasche senza un minimo di decoro! Certo che se diventa più aggressivo lo sbatto fuori senza pensarci 2 volte...
L'otocinclus negros invece, è un normale otocinclus, però è tutto nero con tanti pois bianchi. Mentre la Neritina zebra è una lumaca mangia-alghe davvero molto utile: è una lavoratrice instancabile!
Effettivamente ho sentito dire che il Brachidanio, il Corydoras e l'Otocinclus che andrebbero bene in branco, ma:
1) mi è stato detto che l'Otocinclus e (un po' meno) il Corydoras vivono anche bene da soli...molti ne inseriscono 1 esemplare giusto per ripulire un po' il fondo da avanzi di cibo o per le alghe. E tra l'altro sono leggermente territoriali...
2) il Brachidanio è stato un esperimento: ne ho inserito per vedere come si comportava, che carattere aveva! E devo dire che uno è più che sufficiente...è un po' troppo vivace e rompiscatole! Infatti se dovesse morire (scongiuri) non penso di prenderne un altro...
E poi all'epoca il mio negoziante ne aveva solo 1...era l'ultimo! Chissà come mai... #23
newgollum
12-10-2006, 16:27
che vivono bene anche da soli è da pensarci un po' ma effettivamente gli oto non sono pesci di branco, ma pesci gregari.
effttivamente però è una popolazione un po' bislacca :-D
il problema con i guppy è l'opposto di quello che hai tu: una volta acclimatati e cominciato il 'feeling' (il che accadrà molto presto, vedrai) la femmina essendo la sola sarà presa di mira dal maschio e potrà (ebbene sì, accada purtroppo spesso) morire di stress!
la pancia le femmine ce l'hanno più tonda e pienotta dei maschi se sono sane. senza vederlo è difficile dire se sia incinta o no ma vedrai che quando accadrà te ne accorgerai :-)
Spearhead
25-10-2006, 20:16
Altro che guppy fri-fri!!!!
La mia guppa sta aprtorendo proprio ora!!!!!
Aiuto!!! Che si fa???
Ne sono già in vasca 3....
Non avevo idea che fosse giunto il momento mi ha preso alla sprovvista!!
Al momento questi 3 sembrano star bene...si sono appoggiati a delle foglie! Ma che devo fare? Come li alimento??
Suggerimenti, please!!!
newgollum
25-10-2006, 20:40
stai tranquillo, lasciala partorire in vasca. ai piccoli pèuoi dare qualsiasi cibo per adulti, ma sminuzzato a dimensione della loro bocca. se vuoi far la differenza, procurati cisti (uova) di artemia salina e falle schiudere seguendo le istruzioni del relativo topic che trovi nella sezione alimentazione del forum, poi somministra i naupli.
ma il mangime normale è ok! ;-)
Contewolf
25-10-2006, 21:02
Quoto newgollum, anche se io utilizzo il Sera micron che non è la stessa cosa dell'artemia che è il top, ma una valida alternativa
Spearhead
26-10-2006, 21:09
Ciao a tutti!!
Mille grazie per i suggerimenti!! ;)
Vi racconto un po' questa prima avventura!!
Ieri sera, finchè ho spento la luce ne erano nati/sopravvissuti un paio solamente, ma non so quanti ne aveva partoriti! Stamattina quando mi son svegliato, ho notato ke la pancia era socmparsa...li aveva partoriti tutti! Ma di piccoli nemmeno l'ombra... :(
Nonostante abbia cercato bene fra le piante (anubias e tanta vallisneria) non ne ho trovati! Per scrupolo sono andato a vedere nel filtro e nel vano del carbone attivo ne ho trovato 1!! Miracolo!! Non sapevo come tirarlo fuori da lì, lo spazio è stretto...con un cucchiaino non ce la facevo, un coppino troppo grosso... Poi ho pensato ad alcuni strumenti che, da bravo laureando in chimica e tecnologie farmaceutiche, ho trafugato dal laboratorio -11 : un portacampione (un micro-contenitore) e una pipetta Pasteur! Son riuscito a salvarlo!!
Poco prima mi ero ingegnato e avevo creato una nursery di fortuna: un bicchiere di plastica: ho bucherellato il fondo per il ricircolo dell'acqua e ho fermato il bicchiereall'angolo della vasca con del cotone!
Bè, il risultato è che il pescetto è vivo e vegeto e gongola alla vista degli adulti che gli girano intorno ma non possono mangiarselo! :D
Ho scoperto poi che in vasca ce ne sono altri 3: 2 li ho tirati fuori da dietro il pannello del fondo dell'acquario (e ho smontato mezzo acquario per farlo), mentre 1 è comparso dal nulla! Ma non riesco a catturarli...
Conclusione: ne son sopravvissuti (al momento) minimo 4...1 è salvo nella nursery, gli altri 3 spero di riuscire a prenderli e metterli nella nursery....
Il guppino salvo mangia!! :D E anche parecchio!! :D
Come mi avete suggerito voi gli sbriciolo 1 fiocco...e devo dire che gradisce!
E' bellissimo...così piccolo!! -37
Toglilo dal bicchiere..... fossi in te li lascerei tutti liberi in vasca ,gli avannotti a mio parere corrono il rischio di essere mangiati subito dopo essere stati partoriti il tempo di riprendersi tra qualche pianta poi saranno molto veloci a non farsi prendere,l'importante è avere tante piante in vasca,io io ad ora ho 3 nati lo scorso mese e 5 nati 2 gg fa,riguardo il magime gli do artemia salina in polvere e comunque qualche rimasuglio dei fiocchi che do agli adulti lo trovano sempre,l'importante è non esagerare con le dosi
newgollum
26-10-2006, 22:23
quoto in pieno! vengono mangiati appena nati ma una volta che sono riusciti a nascondersi NON devi snidarli: restano nascosti ed escono quando è un po' più buio o quando gli pare a loro ;-) finché non sono in grado di nuotare liberamente in vasca.
Spearhead
27-10-2006, 20:04
Stamattina ne ho trovato un altro nel vano del carbone attivo e l'ho messo col suo fratellino nel bicchiere!!
Dite che dovrei toglierli da lì? Così però posso alimentarli meglio... Anche perchè se li lascio in vasca e somminissto del mangime epr avannotti, non se lo mangeranno gli adulti?
Proprio mezz'ora fa ho trovato un terzo piccolino che si era incastrato tra il fianco dell'acquario ed il pannello che c'è sul fondo...l'ho scostato un po' e lui è uscito ma è finito dietro (uscirà, tanto c'è l'apertura che dà nel vano del riscaldatore)! Certo che si vanno a trovare dei nascondigli assurdi e pericolosi, eh...
newgollum
28-10-2006, 12:40
dove entrano escono pure (tranne il filtro, che non è detto ma può essere), stai tranquilli! smetti di snidarli o li cindannerai a morte perché li stressi e li mandi in bocca agli adulti (o nel bicchiere, che non so quanto sia meglio :-D . lasciali nei loro bravi nascondigli.
il mangime per avannotti non è necessario: basta dare mangime per adulti triturato a dimensione delle loro bocche. lo puoi somministrare vicino ai loro nascondigli, magari con una siringa in modo da poter 'mirare', ma anche se tu non somministrassi niente, comunque troverebbero da mangiare.
vivi con meno ansia il tuo acquario, vedrai che da soli se la cavano bene in questo caso. ma mi raccomando sopratutto non li snidare dai loro nascondigli!
basta che triti il mangime a scaglie e gia vai bene...poi se hai la vasca ben piantumata si salveranno in molti #36# ...altrimenti li papperanno.... -20
Spearhead, ciao!! #28 ..guarda credo che non esista un periodo preciso x la riproduzione..i miei fanno sempre -ciuf ciuf- e circa una volta al mese...(mmhhmm ma forse anche meno) la femmina partorisce..infatti ho dovuto allestire un'altra vasca dove allegramente squazzano 50 piccoli guppi (li ho salvati con un bicchierino..non sono riuscito ad abbandonarli al loro destino, anche se nella mia vasca ci sono un bel pò di piante) ed è bello vedere come crescono e cambiano colore... #22 ciao ciaooo ;-)
Ragazzi io ci ho provato a farli partorire in vasca.Dopo 4 giorni non è rimasto traccia.Sono nati pochi avanotti.Almeno io ne ho contati solo quattro.Date un occhiata al mio acquario,forse le piante non sono adatte per il parto in vasca?
Anche io ho 3 guppe e 1 guppo, che sono2 mesi circa e ancora niente piccoli.. ma sono sicuro che l'assenza di piante (fino a un paio di settimane fa) è stata la causa, credo che le femmine abbiano partorito e mangiato tutti i piccoli! Nemmeno nel vano fltro ne ho trovati.. Ma ora che sto popolando di piante vedremo! Ciao
#06 ragazi la mia guppa piccola(ho due piccole e due giganti ha partorito ora ho 40-50 avannotti tutti nella vasca da 20lt posso metterlo un cory piccolo è puntinato così si pulisce il fondo? #23
Contewolf
30-10-2006, 21:07
Io te lo sconsiglio gia ci sono abbastanza pesci e poi i cori non vanno tenuti da soli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |