PDA

Visualizza la versione completa : Lievito di Birra...Non si vede più nulla!


bigocean
09-10-2006, 11:12
Ciao Ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio... supporto... aiuto... beh vediamo un pò!
Placata l'esplosione della passione per l'acquariologia, superata la fase: "voglio imparare tutto" (e niente senza pratica)... ho allestito il mio primo acquario.
Contentissimo del risultato ottenuto con acqua limpidissima, ero e sono in attesa che il filtro maturi, diventi biologico! Non ho fretta... ho intenzione di inserire il primo abitante pesce per novembre!
Ecco il problema: Per aiutare il filtro, non ho voluto usare prodotti preconfezionati. Un negoziante mi ha consigliato di usare un mezzo lievito di birra, sbriciolarlo a piccoli granelli sui cannollicchi.
Così ho fatto! Ma, uffa, l'acqua è diventata opaca.
La domanda è: Ridiventerà trasparente oppure mi tocca cambiare tutta l'acqua?
Grazie per l'interessamento!

asterix
09-10-2006, 11:14
Ecco il problema: Per aiutare il filtro, non ho voluto usare prodotti preconfezionati. Un negoziante mi ha consigliato di usare un mezzo lievito di birra, sbriciolarlo a piccoli granelli sui cannollicchi.

complimenti... un'idea brillante!! -28d# secondo me è veramente troppo!!!!!

l'acqua è diventata opaca

scoperta!!! :-D
Ridiventerà trasparente oppure mi tocca cambiare tutta l'acqua?

tra due o tre giorni... ma se fossi in te mi aspetterei un macello tra nitriti e nitrati!!!

ralpino
09-10-2006, 11:17
l'idea è che il lievito di birra è formato da batteri..
l'acqua torna limpida in un paio di giorni
io userei un attivatore piuttosto

bigocean
09-10-2006, 11:25
Grazie 1000!
Mmm... ma guarda che fine ho fatto... il pollo tra i pescetti!
Beh, almeno sono rincuorato dal fatto che tra un pò ridiventa trasparente.
Vorrei evitare di usare un attivatore, visto che la natura cpmpierà il suo "miracolo" spero!
Per i nitriti e nitrati... c'è qualcosa che non mi quadra, anyway! Mi suggerisci un metodo, naturale preferibilmente, per equilibrare il "mio piccolo ecosistema"?
Grazie 2000... ed anche tanti euriiii!

ralpino
09-10-2006, 11:30
il tempo

bigocean
09-10-2006, 11:49
Grazieee!!!
La mia idea e' quella di inserire un po' di piante tra una settimana ed i primi abitanti nella prima decade di novembre! Credi sia adeguato?
Nel frattempo devo controllare i valori dell' acqua?
Cosa mi fara' capire che il filtro e' pronto?
Va cambiata l'acua nel frattempo?
Gentilissimi

ralpino
09-10-2006, 12:10
1.le piante le puoi mettere anche adesso nn c'è problema, i pesci in linea di massima il perido è quello ma attieniti alla 3

2.si in particolare controlla gli no2

3.lo capirai analizzando l'acqua: inizialmente avrai no2=0 poi saliranno (il cosiddetto picco) per poi riscendere. quando vedi che dopo essere saliti sono riscesi a 0 è pronto

4.assolutamente no, nn cambiarla

bluangel82
09-10-2006, 12:16
scusate l'intrusione....... anke io attendo le maturazione del mio acquario..... ma mi sorge una domanda, dopo il picco degli no2 e poi arriva dinuovo a 0 significa ke l'acquario è maturo vero? ma a me hanno detto ke dopo devo fare un cambio d'acqua del 25% e poi mettere i primi pesci, dite ke è un consiglio valido, scusatemi ma nn vorrei fare casini.

ralpino
09-10-2006, 12:24
si è esatto

nn credo sia necessario

bigocean
09-10-2006, 12:40
Grazie Ralpino,
i tuoi consigli sono stati coincisi e chiaritori... ancora grazie.
In attesa della vita...
Vi auguro Buona giornata

bluangel82
09-10-2006, 12:43
ralpino allora appena i no2 torneranno a 0 dopo il picco faccio il test e vedo ke pesci sono adatti a quell'acqua?

asterix
09-10-2006, 12:46
ma a me hanno detto ke dopo devo fare un cambio d'acqua del 25% e poi mettere i primi pesci, dite ke è un consiglio valido, scusatemi ma nn vorrei fare casini.

questo perchè una volta che hai avuto il picco ti ritrovi i nitrati in vasca!!! per toglierli no ti resta che fare un cambio... io trovo che sia troppo conservativo dire subito di fare un cambio del 25% io suggerirei semplicemente di misurare i nitrati e vedere a che livello sono... se sono a 25mg/lt probabilimente un 20% basta, se sono a 50mg/lt forse un 25% non è sufficiente... ovvio invece che se sono a 10mg/lt non cami niente e aspetti la settimana dopo! insomma... dipende.

ralpino
09-10-2006, 12:55
ralpino allora appena i no2 torneranno a 0 dopo il picco faccio il test e vedo ke pesci sono adatti a quell'acqua?

esatto ;-)

ralpino
09-10-2006, 12:56
Citazione:

ma a me hanno detto ke dopo devo fare un cambio d'acqua del 25% e poi mettere i primi pesci, dite ke è un consiglio valido, scusatemi ma nn vorrei fare casini.


questo perchè una volta che hai avuto il picco ti ritrovi i nitrati in vasca!!! per toglierli no ti resta che fare un cambio... io trovo che sia troppo conservativo dire subito di fare un cambio del 25% io suggerirei semplicemente di misurare i nitrati e vedere a che livello sono... se sono a 25mg/lt probabilimente un 20% basta, se sono a 50mg/lt forse un 25% non è sufficiente... ovvio invece che se sono a 10mg/lt non cami niente e aspetti la settimana dopo! insomma... dipende.
_________________

mi sento di consigliarti anche l'uso di piante galleggianti (lemna o pistia) che sono molto utili per assorbire i nitrati

bluangel82
09-10-2006, 13:28
Citazione:

ma a me hanno detto ke dopo devo fare un cambio d'acqua del 25% e poi mettere i primi pesci, dite ke è un consiglio valido, scusatemi ma nn vorrei fare casini.


questo perchè una volta che hai avuto il picco ti ritrovi i nitrati in vasca!!! per toglierli no ti resta che fare un cambio... io trovo che sia troppo conservativo dire subito di fare un cambio del 25% io suggerirei semplicemente di misurare i nitrati e vedere a che livello sono... se sono a 25mg/lt probabilimente un 20% basta, se sono a 50mg/lt forse un 25% non è sufficiente... ovvio invece che se sono a 10mg/lt non cami niente e aspetti la settimana dopo! insomma... dipende.
_________________

mi sento di consigliarti anche l'uso di piante galleggianti (lemna o pistia) che sono molto utili per assorbire i nitrati

ragaa grazie di tutto.... fra una 10 di giorni rifaccio i test, x ora a due giorni il risultati sono questi. ph 7.5 no2 0 kh 13.. devo fare i test del gh e no3 ma li faro' a maturazione avvenuta, vi faro' sapere e mi direte ke fare, siete utilissimi....

asterix
09-10-2006, 14:02
l'areatore di cui parli nell'altro post... per adesso non ti serve... se ti paice tienilo che male non fa, ma quando inserirai i pesci io direi che sia il caso di toglierlo! al max se decidi di tenere poecilidi ma alle piante proprio bene non fa...

die_go
09-10-2006, 14:34
l'idea è che il lievito di birra è formato da batteri..


Non è per essere pignolo, ma il lievito di birra non è formato da batteri, ma da cellule di lievito! Semmai l'idea è che i batteri cresceranno nutrendosi a spese delle cellule di lievito... è un po' come quando si consiglia di inserire un po' di mangime, o un pezzo di verdura sbollentato...

ralpino
09-10-2006, 14:56
bè si, in un modo o nell'altro volevo passasse il concetto più che la chimica