Entra

Visualizza la versione completa : dubbio


Sunnyday80
08-05-2005, 18:54
salve a tutti! ho un dubbio da chiarire, spero di esporre bene l'argomento. ho come filtro esterno l'eden 501 e pensavo di utilizzare lo spraybar per far immettere l'acqua in acquario, utilizzandolo in questo modo: anzitutto lo spraybar è un tubicino con diversi piccoli buchi da dove esce l'acqua, io intendevo attaccarlo tramite le ventose in modo che l'acqua "cadesse" in acquario a mò di fontanella...il dubbio è che questi zampilli muovano troppo la superficie dell'acqua facendo "evaporare" via la CO2 a scapito delle piante!!....spero di essermi spiegato #13

mapi64
08-05-2005, 20:01
Ti sei spiegato benissimo, e ti sei anche risposto da solo sull' effetto degli zampilli.
Il tubo in questione serve per disperdere meglio il getto d' acqua in uscita dalla pompa, e soprattutto a rompere la violenza del getto.
Dato cheh si fissa con ventose puoi tranquillamente posizionarlo sotto il pelo dell' acqua, ottenendo comunque l' effetto di rompere il getto ma senza dispersione di CO2.
Per il posizionamento puoi aiutarti con un pezzo di tubo in pvc morbido, se l' uscita è fissa o rigida.

Sunnyday80
09-05-2005, 21:14
altro dubbio che riguarda il diffusore della CO2: dove va collocato? è possibile, visto che lo devo attacare con le ventose al vetro, poterlo nascondere dietro le piante in modo che non si veda?

Ozelot
09-05-2005, 23:54
Cerca di piazzarlo sotto il flusso di rientro dell'acqua, in modo che la co2 venga fatta girare in vasca...... ;-)

Sunnyday80
11-05-2005, 16:51
va bene, comunque mi pare di capire che è meglio non mettere altra vegetazione davanti al diffusore....questo impedirebbe la corretta diffusione della CO2...

Ozelot
12-05-2005, 00:13
va bene, comunque mi pare di capire che è meglio non mettere altra vegetazione davanti al diffusore....questo impedirebbe la corretta diffusione della CO2...

Esatto..... ;-)
Le piante ti spezzerebbero il flusso di rientro impedendo la corretta distribuzione della co2 in vasca.....

Sunnyday80
12-05-2005, 16:37
altra cosa riguardo l'uso del silicone:posso utilizzare tranquillamente il normale silicone per incollare pietre e legni da tenere immersi in acquario oppure ci vuole del silicone speciale?
Grazie

mapi64
12-05-2005, 17:47
Il silicone NON deve essere antimuffa, poi utilizza quello ceh meglio credi; un' ottima soluzione è l' Attack, che una volta asciutto è assolutamente atossico, e viene utilizzato correntemente nel marino per operazioni di fissaggio.

Sunnyday80
13-05-2005, 17:12
silicone non antimuffa? ok...io stavo già pensando a quello antimuffa #13 #13 !!!! quindi col silicone vado sul sicuro, bene bene! L'Attack per me è una novità...non pensavo che non fosse tossica e sopratutto non pensavo che resistesse in acqua....pensavo che si sfaldasse...
cmq per l'attack quanto tempo in generale deve trascorrere prima di mettere il tutto in acquario? e per il silicone?
Grazieeeeeeee :-) :-)

claudio castelli
13-05-2005, 18:18
la mia strega delle acque è fissata ad una pietra con attak, aspettato 48 h per essere sicuro che la reazione di indurimento fosse terminata, ma credo che 24h siano sufficienti. Dopo 30 minuti comunque la tenuta è già ottima.

Scap
13-05-2005, 20:24
Sempre sotto l'uscita dell'H2O per la migliore distribuzione delle bollicine