aleroit2000
08-05-2005, 18:45
Ciao a tutti, ed eccomi di nuovo qui.
Alla fine ho comprato la vasca "in offerta", seguendo i consigli dei tanti amici (approposito: GRAZIE!). Ora però devo iniziare la fase dell'allestimento e da bravo neofita sono qui per fare 4-5 (cento) domande.....
Allora, ho una vasca 95 litri, con filtro, pompa, riscaldamento e luce da 18 W.
Tralasciando il fatto che già sto studiando come aggiungere un secondo neon....
Intanto ho iniziato a raccattare le varie pietre e pietruzze che in questi mesi avevo messo via.
Per ora le ho lavate accuratamente e lasciate in bagno con acqua calda perchè si sciogliesse tutto l'eventuale sporco. Ora so che devo farle bollire. Per quanto? mezz'ora basta?
Tempo fa in una spiaggia raccattai anche una bella radice che ora sembra fare proprio al caso mio. Anche lei è stata lavata e spazzolata. Stavolta per quanto tempo devo farla bollire? (considerato che il mare l'ha già bell'e che spurgata....).
Infine ultima questione. Oltree ai sassi ho raccattato in un fiume anni fa un vecchio mattone pieno e un vecchio coppo. Detto così può sembrare una schifezza, ma a me piacciono molto. Anche loro lavati, spazzolati, ecc, ecc, eccc.. Ma chiedo, prima di fare stupidate: una volta bolliti a puntino, possono entrare anche loro nell'acquario o per i laterizi c'è comunque qualche controindicazione?
Ultimissima: una volta in Sicilia, sull'Etna raccolsi delle pietre laviche nere (praticamente lava solidificata). Eventualmente, potrebbero entrare anche queste (opportunamente trattate) o ci sono abchge qui controindicazioni????
Detto così sembra che voglia riempire il lago di sassi e mattoni.... in realtà io sto semplicemente raccolgiendo materiali che ho in casa per poi trattarli. Alla fine però nell'acquario ce ne entrerà una minima parte.....
Cavolo!
avevo promesso molte domande ma sto mantenedo la promessa!
Beh, dai, le ultime due:
1 - a aprte i cannolicchi per la parte biologica, per il filtro meccanico, cosa mi consigliate? lana? spugne? altro? mix?
2 - Per il fondo, cosa è meglio? Fertilizzante sì o no? e per il ghiaino, tutte le merche sono uguali??????
uhf!
fine!
Ringrazio davvero di cuore chi vorrà darmi qualche suggerimento, anche solo per una delle questioni.....
Intanto ho deciso di fotografare ogni fase, così poi se avrò successo potrò documentare il tutto...
ciao!
Alla fine ho comprato la vasca "in offerta", seguendo i consigli dei tanti amici (approposito: GRAZIE!). Ora però devo iniziare la fase dell'allestimento e da bravo neofita sono qui per fare 4-5 (cento) domande.....
Allora, ho una vasca 95 litri, con filtro, pompa, riscaldamento e luce da 18 W.
Tralasciando il fatto che già sto studiando come aggiungere un secondo neon....
Intanto ho iniziato a raccattare le varie pietre e pietruzze che in questi mesi avevo messo via.
Per ora le ho lavate accuratamente e lasciate in bagno con acqua calda perchè si sciogliesse tutto l'eventuale sporco. Ora so che devo farle bollire. Per quanto? mezz'ora basta?
Tempo fa in una spiaggia raccattai anche una bella radice che ora sembra fare proprio al caso mio. Anche lei è stata lavata e spazzolata. Stavolta per quanto tempo devo farla bollire? (considerato che il mare l'ha già bell'e che spurgata....).
Infine ultima questione. Oltree ai sassi ho raccattato in un fiume anni fa un vecchio mattone pieno e un vecchio coppo. Detto così può sembrare una schifezza, ma a me piacciono molto. Anche loro lavati, spazzolati, ecc, ecc, eccc.. Ma chiedo, prima di fare stupidate: una volta bolliti a puntino, possono entrare anche loro nell'acquario o per i laterizi c'è comunque qualche controindicazione?
Ultimissima: una volta in Sicilia, sull'Etna raccolsi delle pietre laviche nere (praticamente lava solidificata). Eventualmente, potrebbero entrare anche queste (opportunamente trattate) o ci sono abchge qui controindicazioni????
Detto così sembra che voglia riempire il lago di sassi e mattoni.... in realtà io sto semplicemente raccolgiendo materiali che ho in casa per poi trattarli. Alla fine però nell'acquario ce ne entrerà una minima parte.....
Cavolo!
avevo promesso molte domande ma sto mantenedo la promessa!
Beh, dai, le ultime due:
1 - a aprte i cannolicchi per la parte biologica, per il filtro meccanico, cosa mi consigliate? lana? spugne? altro? mix?
2 - Per il fondo, cosa è meglio? Fertilizzante sì o no? e per il ghiaino, tutte le merche sono uguali??????
uhf!
fine!
Ringrazio davvero di cuore chi vorrà darmi qualche suggerimento, anche solo per una delle questioni.....
Intanto ho deciso di fotografare ogni fase, così poi se avrò successo potrò documentare il tutto...
ciao!