PDA

Visualizza la versione completa : problema samp


Mirko_81
08-10-2006, 14:39
ho un grave problema... non riesco a mantenere il ph sotto un certo limite, suppongo sia tutta causa della samp che facendo precipitare l'acqua dalla vasca alla sump in caduta libera assume aria, se qualcuno ha risolto questo problema passatemi una dritta... ho fatto un disegno della vasca per far capire il problema! grazie a tutti

Mirko_81
09-10-2006, 15:15
nessuno ha avuto questo problema? -05 #23

TuKo
09-10-2006, 17:54
mirkè il grande problema della sump è la dispersione di co2 per questo difficilmente la si vede in acquari fortemente piantumati,se ti inetressa il solo ph,credo che l'unica soluzione sia un phmetro con relativa elettrovalvola che vada a controllare la co2,daltronde windboy insegna ha la stessa tua vasca se nn erro ;-)

Mirko_81
09-10-2006, 22:35
il fatto è che per abbassare il ph con la co2... credo sia rischioso ce ne vorrebbe troppa, ora devo abbassare anche la durezza carbonatica "oltre quella totale" devo arrivare a GH 5 e KH 3, che tu sappia influiscono anche loro sul Ph?

Alfa
09-10-2006, 22:53
il kh è correlato assime alla co2 al ph

Mirko_81
10-10-2006, 11:52
Alfa, come faccio a capire se il mio ph è alto per causa samp o no... esiste un test dell'ossigeno? il KH sò già con certezza che devo abbassarlo e provvederò al più presto, ora però il mio problema è sapere se il fattore scatenante è la samp

edoardo86
10-10-2006, 13:28
può darsi anche che siccome hai un kh alto ti fa alzare il ph...........io nel mio da 450lt + 100lt di sump non ho problemi di ph che si mantiene a 6.6 e kh 3 e gh 4 e uso solo 20 bolle al minuto di co2 quindi secondo me tutto sta nel kh......da quanto è avviato l'acquario

Mirko_81
10-10-2006, 15:17
da poco solo 3 mesi... cmq il prima possibile abbasserò il KH a 3 devo montare un impianto ad osmosi ;-)

uso solo 20 bolle al minuto di co2

ma quante piante hai per usare cosi poca CO2? io ne uso 4 volte tanta....

TuKo
10-10-2006, 15:19
Con un kh alto il ph è stabile(effetto tampone),logicamente più scende il valore e meglio si può pilotare il ph con la somministrazione di co2,però se devi muoverti in tal senso(conoscendo i futuri abitanti) credo che il phmetro sia indicato e ti mette al riparo da eventuali sbalzi,anche perchè con un kh=3 sono da tenere in considerazione.

Mirko_81
10-10-2006, 15:34
tuko, credo proprio che ne metterò uno, di certo non corro rischi con i pesci che voglio mettere... ora mi dò una bella guardata ai prezzi