Entra

Visualizza la versione completa : Un nuovo ospite


**Laura**
08-10-2006, 09:53
Una settimana fa ho ricevuto un graditissimo ma problematico regalo: un piccolo discus. Al momento possiedo due acquari da 100 lt (e poco più) ed in ognuno dimora una coppia di scalari con qualche cory. Il discus non vorrei riportarlo indietro (regalato dalla fidanzata di mio fratello: sono stati un'ora a sceglierlo :-D )... inoltre è davvero carinissmo (secondo il mio modesto parere...). Appena arrivato a casa il discus si presentava grigio; sinceramente ero un pò dubbiosa: di solito ne vedo di così colorati. Per fortuna già il giorno seguente ha cominciato a colorarsi e a mangiare voracemente. Al momento è 'costretto' a convivere con la coppia più docile di scalari eppure non mostra alcuna timidezza o timore nei confronti dei suoi coinquilini; non scappa neanche quando mi avvicino al vetro per controllarlo: ed io che pensavo fossero pesci timidissimi. Dovendo necessariamente dar via uno degli acquari da 100 lt e dovendo allestire come 'sostituto' un 180 lt mi conviene adibire il 100 lt superstite solo per una probabile futura coppia di discus (questo poi sarà un altro problema... -28d# ), ed eventualmente, oltre alle dovute modifiche circa l'allestimento, optare per un filtro esterno al fine di recuperare un pochino di spazio o far convivere nel 180 lt la coppia più docile di scalari e la probabile futura coppia di discus?
Allego foto del piccino. La prima è fatta con il flash per cui i colori non sono veritiri; dalla seconda, pur essendo davvero pessima, si può notare che è azzuro e rosso e non verde.
Grazie mille per le eventuali risposte.
CIAO :-))

totodiscus
08-10-2006, 10:01
io direi ke nel 180 litri metti solo 3 piccoli discus,e con filtro esterno ke è meglio di sicuro della scatola interna.gli scalari mettili nel 100 litri tutti insieme,da soli con solo i pulitori.un disco solo e con pesci competitivi come gli scalari non crescerà sicuramente bene e soffrirà di solitudiine,è solo un consiglio

**Laura**
08-10-2006, 10:13
Ehhhhh, magari: il problema è che i 4 scalari in 100 lt si scannano... conosco i miei polli :-D .
un disco solo e con pesci competitivi come gli scalari non crescerà sicuramente bene e soffrirà di solitudiine,è solo un consiglio
mi conviene adibire il 100 lt superstite solo per una probabile futura coppia di discus (questo poi sarà un altro problema... ), ed eventualmente, oltre alle dovute modifiche circa l'allestimento, optare per un filtro esterno al fine di recuperare un pochino di spazio
Così non starebbero con gli scalari...
è solo un consiglio
e ti ringrazio, ovviamente :-) .

**Laura**
08-10-2006, 10:15
Ah, dimenticavo: come sta secondo te? Che varietà è?
Grazie. :-))

totodiscus
08-10-2006, 13:39
secondo me è una varietà di turkese e non è messo affatto male.ok per la coppia ma il fatto è ke nel 100 litri superstite al max ci vanno 2 dischi ke non sono un branco e soprattutto non formeranno una coppia con certezza.l'unica cosa ke non farei affatto cmq è evitare il contatto discus -scalare per il resto con qualke compromesso ci si arrangia

**Laura**
08-10-2006, 14:50
Insomma deve poter scegliere, come per gli scalari d'altronde. Per adesso purtroppo deve stare con una coppia di scalari... ma ancora per poco.

Ute1
08-10-2006, 23:01
quoto toto : allestirei il 180 litri solo per sua maesta' . Gli scalari in 100 litri nn soffriranno molto .

**Laura**
08-10-2006, 23:24
Gli scalari in 100 litri nn soffriranno molto
Ho dovuto separare le due coppie di scalari per evitare le continue baruffe tra i due maschi... ti assicuro che se le danno di santa ragione. La mia speranza è che nel 180 lt avendo più spazio riescano a convivere... non posso proprio metterli in 100 lt, al massimo ci può stare una coppia (d'altronde una è già litigiosa di suo). Inoltre i maschi hanno raggiunto misure non indifferenti.
E' un bel problema... -28d#
In un mes. privato hanno scritto che il discus che regalatomi sembra avere una forma un pò allungata... dal vivo è bello rotendeggiante a dire la verità.

totodiscus
08-10-2006, 23:47
senti ma sti scalari ti si riproducono?se si foto tante foto

**Laura**
09-10-2006, 09:29
La coppia più 'docile' si riproduce regolarmente. Poichè l'acquario fino a poco fa era più popolato (folto gruppetto caracidi: erano già lì prima del loro arrivo), appena le uova si schiudevano la madre dopo aver tentato varie volte di rimettere i piccini a posto, spaventata dagli altri ospiti finiva per non sputarle più. Nonostante questo le accudisce sempre con molta attenzione: le ventila regolarmente, mangia quelle ammuffite, le 'sbuccia' appena cominciano a muoversi, le prende in bocca e poi le risputa; vediamo ora senza 'pericoli' cosa succede (o meglio, appena sposto il nuovo ospite). Nell'altra coppia, la più litigiosa, la femmina è figlia della prima coppia (unico, nonchè primo e ultimo, tentativo di riproduzione artificiale), mentre il maschio era il terzo incomodo iniziale. La coppia, formatasi molto tempo dopo, adesso comincia a deporre regolarmente, per cui bisogna ancora attendere: diciamo che in questa coppia l'affiatamento è più complicato. Colpa mia #12 : non gli ho dato adito di scegliersi, diversamente dalla prima coppia. I comportamenti tra le due coppie sono completamente diversi: la 1° coppia è estremamente pacifica, sempre vicini, mai un accenno di nervosismo tra i due; la 2° coppia invece si azzuffa almeno una volta al giorno; inoltre prima della deposizione mostra una specie di rito di corteggiamento, cosa mai accaduta nella prima coppia: la femmina col muso picchietta il fianco del maschio che dapprima si incurva; questa cosa si ripete varie volte finchè lui non si stanca e la rincorre.
Ho imparato poco alla volta qualcosa sugli scalari, per cui, se fino ad ora le riproduzioni non sono andate a buon fine, è stata per lo più a causa della mia inesperienza. Ma sinceramente questo non me li fa piacere di meno: erano dei cosini piccini e ora dopo quasi due anni sono il mio orgoglio.

totodiscus
09-10-2006, 15:05
ke bello a me gli scalari piacciono tantissimo,ne ho avuti ma mai coppie,serabbe bello è affascinante quanto il discus...o forse no...il re è sempre il re

**Laura**
09-10-2006, 16:18
Siceramente io non avevo alcuna intenzione di prendere discus... diciamo che è piovuto dal cielo :-D. Ovviamente ora cercherò di fare il possibile per trovare una soluzione a lui consona. Certo è una specie molto bella, ma il re dei miei acquari rimane lo scalare.
E' un po' fuori tema rispetto al post ma allego foto del mio preferito, varietà smokey.

Ute1
09-10-2006, 17:44
belli anche gli scalari cmq . Questo esemplare è favoloso .