Visualizza la versione completa : AIUTO: NITRATI ALLE STELLE
roby2073
08-05-2005, 13:54
E' un pò di tempo che registro valori dei nitrati prossimi ai 100mg/l anche subito dopo il cambio d'acqua (cambio con acqua di rubinetto con valori dei nitrati inferiori a 12,5mg/l).
La cosa strana è che malgrado tutti gli altri valori siano buoni (PH 7,5 - GH 12 - KH 5 - NO2 assenti) i nitrati continuano ad essere così alti, malgrado 3 cambi del 50% d'acqua in 3 settimane, l'aggiunta di resine antinitrati ed antifosfati, la diminuzione della somministrazione di cibo a 3 volte a settimana e la diminuzione del fotoperiodo.
Il mio acquario è sicuramente sovraffollato (sono in attesa che un amico appronti il suo per dargli un pò di avanotti):
3 molly adulti
2 guppy adulti
3 platy adulti
6 cory adulti
15 guppy di 1,5 mesi
12 molly di 1 mese
6 platy di 1,5 mesi
una 15 di avanotti vari di poche settimane
una 10 di avanotti vari di pochi giorni
L'acquario è da 80 litri netti.
Malgrado i nitrati così alti i pesci e le piante sembrano stare bene e continuano a riprodursi a più non posso (anche i cory, ma gli avanotti non arrivano alla prima settimana, se li mangiano prima).
Ho una buona quantità di piante (che comprese le potature ripiantate ormai sfiorano le 30 piante in acquario e fioriscono pure) e non ho alghe (altra cosa strana con valori dei nitrati così alti).
Pensavo di acquistare un denitratore, visto che le resine falliscono miseramente.
Cosa mi consigliate?
Quando, fra un paio di settimane, smaltirò una ventina di avanotti dei più grandi, ho qualche speranza che i valori tornino normali?
Nel frattempo, a parte il fatto che per ora sono tutti vivacissimi e molto attivi, pensate che stia richiando la vita dei miei pesci?
Grazie a tutti
Con valori di nitrati così alti sicuramente i pesci sono a rischio.
Credo comunque che sia tutto imputabile ad un sovraffollamento della vasca.
Ci sono una cinquantina di pesci (esclusi gli avannotti) in 80 litri e la situazione non potrà che peggiorare data la prolificità degli ospiti.
Devi assolutamente ridurre la popolazione e il prima possibile.
Non ti consiglio di affrontare spese come denitratori o simili che non risolvono il problema alla base.
Se proprio non sai dove mettere tutti i pesci portali al negoziante o regalali sul mercatino.
Perche' hai diminuito il fotoperiodo?
Non converrebbe aumentarlo per stimolare le piante che consumano nitrati?
Con valori di nitrati così alti sicuramente i pesci sono a rischio.
Credo comunque che sia tutto imputabile ad un sovraffollamento della vasca.
Ci sono una cinquantina di pesci (esclusi gli avannotti) in 80 litri e la situazione non potrà che peggiorare data la prolificità degli ospiti.
Devi assolutamente ridurre la popolazione e il prima possibile.
Non ti consiglio di affrontare spese come denitratori o simili che non risolvono il problema alla base.
Se proprio non sai dove mettere tutti i pesci portali al negoziante o regalali sul mercatino.
vendi qualche avanotto, o scambialo con del cibo....
e anche io credo che diminuire il fotoperiodo non sia una buona cosa...
Texterzo_Mc
09-05-2005, 16:49
Perche' hai diminuito il fotoperiodo?
Non converrebbe aumentarlo per stimolare le piante che consumano nitrati?
attenzione, le piante assorbono ammonio, sono poche(tra 'altro non presenti nella vasca di roby 2073) che consumano nitrato. #36#
mmicciox
09-05-2005, 21:49
Molti allevatori - anche di discus!! - ritengono che valori di nitrati anche di 100 mg/l non hanno alcun effetto negativo sui pesci, purchè non vi siano portati di colpo. Sono i nitriti come si sa a essere pericolosi perchè inibiscono l'ossigenazione del sangue, "soffocando" i pesci
stefano.callegari
10-05-2005, 09:16
Ciao,
non sono un esperto, ma ti racconto la mia esperienza.
Ho un problema simile, nel senso che ho un gran ricambio grazie a tanti avanotti, che sopravvivono tranquillamente nelle radici di una anubias.
Hanno tutti ragione a consigliare di svuotare un pò la vasca, ma sò che è difficile, molti negozianti non li prendono e non è facile trovare amici con acquari compatibili, che spesso hanno paura di "rischiare" la salute del loro acquario (c'è sempre qualche sgradevole rischio, infatti i negozianti seri effettuano quarantene prima della vendita)
Inoltre c'è il problema che dovresti liberarti degli adulti, poichè i piccoli potrebbero non sopravvivere in altre vasche (io ho regalato 6 avanoggi già di 15-20 mm e in 10 minuti sono stati divorati da altri pesci sotto i ns occhi, mentre nella mia vasca avevano convissuto tranquilli)
Insomma è un bel problema!
Io ho 40 litri e un filtro a spugna senza possibilità di mettere altro, avevo problemi di NO3 e dopo varie peripezie, il mio negoziante mi ha proposto il NitrateMinus della Thera, sono palline bianche di circa 5mm di diametro da sotterrare sul fondo.
In queste palline si insediano i batteri, pertanto sono di ausilio ai batteri che ho nelle spugne, che quando si intasano sono costretto a lavarle sciaquandole ed eliminando quindi i batteri, grazie a queste palline i batteri restano però stabili.
Il mio test per NO3 ha una scala valori 25-50 come normale io da 100, nel giro di una settimana sono sceso a 50 e dopo altre 2 sono sceso a 25, ed è un anno che non si muove da lì.
Svantaggi:
1) durano un anno, poi bisogna integrarle con altre,
2) è laborioso sotterarre le palline, soprettutto a vasca allestita,
3) è possibile che sifonando o altro, qualche pallina fuoriesca e resti visibile sul fondon non galleggiano e sono leggere, volendo possono essere aspirate facilmente.
Ciao
Ste
Scusa ma sei sicuro dell'effcienza del Test degli NO3? io prima di acquistare qualunque rimedio cercherei prima di avere un riscontro sul valore dei nitrati.....compra un altro test o fai analizzare l'acqua dal tuo negoziante............e poi se l'esito è confermato cerchiamo di capirne le cause.......... ;-)
E' possibile che il test NO3 non sia attendibile, ma personalmente propenderei per il sovraffollamento della vasca; fortunatamente il filtro è in grado di elaborare i nitriti.
Riduci la popolazione, credo che sia la strada migliore.
roby2073
11-05-2005, 19:16
Grazie a tutti per gli ottimi consigli,
al momento non posso liberarmi dei pesci, quindi proverò con le palline della tetra.
Quando fra una ventina di giorni riuscirò a liberarmi di un pò di pesci (visto che gli amici a cui li darò stanno allestendo acquari nuovi non dovrei correre rischi, sono vuoti), magari le ritolgo.
Ho solo paura per le piante, ma da quello che dite non dovrei correre rischi (le piante che ho si nutrono di ammonio).
Purtroppo il test è attendibile, l'ho provato sull'acqua del rubinetto e su un altro acquario e funziona bene.
Un'altra domandina: visto che ho un paio di centinaia di lumachine in acquario e non ho alcuna intenzione di eliminarle o soffocarle con lumachicidi, devo contare anche loro come possibili generatori di nitriti/nitrati? (le mie lumache ci sono da 3 mesi, non mangiano piante, non escono il giorno, a volte si sparano qualche uovo di cory, ma tanto nel mio acquario è lo sport nazionale - cory eggs killing).
le lumachine sono ottimi detrivori, quindi al massimo possono contribuire ad evitare che foglie morte marciscano in vasca...........però dipende anche dal tipo di lumachina, ce ne sono alcune che una volta finite le schifezze cominciano a mangiarti le piante.
Texterzo_Mc
14-05-2005, 16:47
c'è da dire che le lumachine riescono a sopravvivere e a riprodursi se si hanno eccessi di cibo, con 200 lumache mi sa che l'eccesso c'è.....
sono quelle a vite?
stefano.callegari
16-05-2005, 14:27
Caro Roby,
vedrai che ti trovi bene con quelle palline, mi hanno spiegato che sono un terreno per far prolificare i batteri, hanno delle microfessure e dell'alimento x i batteri, lì vi si insediano e prolificano sul fondo.
Un amico mi ha suggerito di metterle nel filtro al posto della spugna biologica, questo eviterebbe l'antipatico lavoro di sotterrarle, ma il negoziante sostiene che sul fondo agiscono meglio perchè più a contatto con i residui che provocano i NO3.
Non serve che le togli, saranno sempre utili, al limite se qualcuna si dissotterra, la aspiri quando sifoni.
Comunque continua con i cambi d'acqua, meglio 1/3 della capienza del tuo acquario una volta a settimana, il 50% mi sembra un pò troppo drastico!
Bye
Ste
roby2073
17-05-2005, 21:25
c'è da dire che le lumachine riescono a sopravvivere e a riprodursi se si hanno eccessi di cibo, con 200 lumache mi sa che l'eccesso c'è.....
sono quelle a vite?
Non sono proprio a vite, hanno la conchiglia piuttosto ovale e sono dorate. Mi pare di aver visto in giro che non sono dannose per le piante (ed in effetti non lo sono perchè visto il numero non dovrei avere più neanche una pianta).
Di sicuro non sono le classiche "tronco di cono" o come si chiamano.
Apparte gareggiare con i platy nel far fuori le uova di Cory non mi danno grossi problemi.
scusate la domanda stupida ma se i nitrati nn sono altro che il prodotto dell'accumolo di sedimenti quali piante morte cibo nn mangiato ed escrementi vari e piu ce nè e piu aumenta il valore nn basterebbe un bel bombardamento di batteri come quando si allestisce la vasca all'inizio?dovrebbero essere il modo migliore per eliminare i nitrati o no?anche io ho un esagerazione di nitrati nonostante tutto il resto fili liscio......
e siccome lo è da molto tempo penso anche io che forse forse in fin dei conti i nitrati nn siano poi cosi tanto pericolosi.....
purtroppo i nitrati non vengono eliminati con i classici batteri che si inseriscono per attivare il filtraggio biologico, gli unici batteri che sono in grado di demolire gli no3, sono quelli anaerobici che si insediano in zone anossiche tipo i fanghi del filtro o il fondo della vasca, ma la formaizone di queste colonie un evento raro in vasche molto rodate ed avviate da tempo.
pero' è anche vero che se cambio un quantita' d'acqua esagerata per ridurre i nitrati rischio di stravolgere tutto il sistema.....percio' conviene pazientare affinche' nn si stabilisca da solo il valore......
#24
pazientare non è una buona soluzione, bisogna prestare attenziona alla gestione della vasca..............limitare la quantità di mangime, eliminare residui di cibo, eliminare foglie morte o in marcescenza, inserire una buona quantità di piante (soprattutto a crescita rapida), e cambiare regolarmente almeno il 10% settimanalmente..........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |