Visualizza la versione completa : reattore....metodi
frankzap
07-10-2006, 01:00
buona sera...
da vero e proprio neofita mi servirebbe sapere come va usato un reattore di calcio......
con aggiunta di CO2 o con l' ausilio di una pompa dosometrica?
forse non ho ben capito i meccanismi sia dell' uno che dell' altro metodo.
in più, se viene montata una sonda ph all' interno del reattore, come si fà ad automatizzare l' uscita del calcio?
forse mi sono un pò legato nei ragionamenti ma di certo chi se ne intende ha capito perfettamente quello che volevo dire....
io non lo sò se mi sono capito...
sicuro dell' intervento per le delucidazioni del caso, o meglio dell' insegnamento da parte vostra, anticipatamente saluto tutti colore che vorranno intervenire....
Ciao,
forse hai le idee un pò confuse.........
Il reattore di calcio è un "tubo" che viene riempito con un materiale calcareo (jumbo o simili), poi con una pompa lo si riempie di acqua dell'acquario e aggiungendo della CO2 si fa sciogliere il materiale calcareo contenuto.
L'acqua con dentro il "calcio" disciolto torna poi goccia a goccia in vasca.
La pompa dosometrica serve in alternativa o associata (se messa in uscita) a riempiere (e quindi a svuotare ) goccia a goccia il reattore.
La sonda Ph nel reattore serve, accoppiata ad un'elettrovalvola, a regolare l'immissione di CO2 nel reattore; quando il ph sale la variazione viene vista dalla sonda che fa aprire (da corrente ad una presa) l'elettrovalvola che immette CO2.
La sonda non è indispensabile, ma è utile per una più facile regolazione
del reattore (se la sonda è ben tarata il valore di ph nel reattore è costante).
Spero di non averti confuso ancora di più le idee.
ciao GErry
frankzap
07-10-2006, 11:04
infatti, forse mi ero spiegato male, volevo sapere qual' era la maniera migliore per tenere il calcio costante...
della pompa dosometrica lo avevo letto da altre parti.
perciò il metodo migliore è quello di collegare impianto di co2 (elettrovalvbola, sonda ph eccetera) al reattore di calcio?
eventualmente ci vuole una seconda sonda nella sump per controllare il valore ph in vasca che ovviamnete con l' inpianto del reattore non ci combina niente vero?
grazie mille gerry.....
quando incominci non è semplice per niente...
grazie e ciao
ripeto, per far funzionare il reattore di calcio non sono indispensabili sonda e elettrovalvola, basta un buon riduttore di pressione e bombola di CO2 (magari mettici una valvola di non ritorno )
Ciao Gerry
PS senza CO2 il reattore di calcio non può funzionare
frankzap
07-10-2006, 17:10
ti ringrazio ancora gerry..
ovviamente con il solo riduttore di pressione ti devi affidare al contabolle e valori in vasca del calcio........
bisogna che uno faccia delle prove e vedere, in base al consumo degli ospiti, qual' è la quantità di calcio da far fuoriuscire del reattore.....
se non ho capito male...
sonda ed elettrovalvola servono per per semplificare....
grazie comunque....
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |