Entra

Visualizza la versione completa : "neritine" Clithon


cri
06-10-2006, 20:29
Vediamo un po' chi di voi conosce queste lumache... Ne ho da qualche settimana 4 nella mia vasca grande, 3 sono striate, 1 è marroncina...
Hanno un comportamento del tutto analogo alle neritine, anche se a differenza delle neritine non le ho mai viste uscire dall'acqua durante le ore notturne...
Sul guscio ci sono queste "corna" acuminate che danno loro un fascino particolare.
Mi pare di capire che siano abbastanza rare, e sono considerate delle chicche acquariofile... #21 :-))

Ecco una foto presa online con varie tipologie di Clithon:

http://img429.imageshack.us/img429/4303/clithonpa0.jpg

malawi
06-10-2006, 21:24
Vediamo un po' chi di voi conosce queste lumache...

In tutto e per tutto come le neritina solo che queste sono piu' marine.

Ciao Enrico

oscar18
06-10-2006, 21:32
clithon corona
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=105216#post105216

PinkBetta
07-10-2006, 14:18
Io ne ho una; quando l'ho presa era microscopica, adesso un pò è cresciuta ma è rimasta comunque piccoletta.

Però come toglie le alghe lei...

Ecco la foto della mia Clithon accanto ad un Cardinale:

Pupa
07-10-2006, 15:13
Ma si che si conoscono ;-) ,
io non le ho prese perchè non mi piacciono molto..

fiorellina
07-10-2006, 16:52
Vediamo un po' chi di voi conosce queste lumache... Ne ho da qualche settimana 4 nella mia vasca grande, 3 sono striate, 1 è marroncina...
Hanno un comportamento del tutto analogo alle neritine, anche se a differenza delle neritine non le ho mai viste uscire dall'acqua durante le ore notturne...
Sul guscio ci sono queste "corna" acuminate che danno loro un fascino particolare.
Mi pare di capire che siano abbastanza rare, e sono considerate delle chicche acquariofile... #21 :-))

Ecco una foto presa online con varie tipologie di Clithon:

http://img429.imageshack.us/img429/4303/clithonpa0.jpg


sono le clithon corona che sembrerebbe..almeno da alcuni siti in inglese che siano neritine. a suo tempo avevo letto che sono neritine in tuttoe per tutto poi non so dirti io ne ho 5 uguali e stanno benone.

cri
07-10-2006, 18:28
sono della stessa famiglia delle neritine ma non sono neritine... bensì CLITHON... :-D

cmq è vero, sono spettacolari, mangiano sempre! le mie stanno crescendo tantissimo! :-))

alucard82
08-10-2006, 13:41
Che belle io non le ho mai viste!!!! :-) :-) #22 Ma anche loro hanno il brutto vizio di trapanare i gusci altrui(ampullarie)? #24

cri
08-10-2006, 14:41
no sono bellissime e buonissime, cmq non ho nemmeno mai visto una neritina zebra trapanare... è una cosa che succede in condizioni particolari in cui fanno fatica a reperire fonti di calcio

tendenzialmente ho notato questo tipo di parassitaggio tra le ampullarie, anzi le mie ampullarie mangiano intere le lumache minori.... ma tra di loro non sitoccano minimamente, anzi si "toccano" per fare "altro"... :-D :-D :-))

malawi
08-10-2006, 17:56
no sono bellissime e buonissime, :-))

Buonissime...., sono mine antipesci e se gli toccano le punte esplode tutto l'acquario. :-D

Ciao Enrico

cri
09-10-2006, 11:04
no sono bellissime e buonissime, :-))

Buonissime...., sono mine antipesci e se gli toccano le punte esplode tutto l'acquario. :-D

Ciao Enrico


:-D :-D :-D


(per chi non lo avesse capito era na battuta, mica che poi sul forum si legge scritto "non comprate le Clithon perchè esplodono"...) #18 :-D :-D

newgollum
11-10-2006, 14:15
:-D :-D
anche la mia è così, come le prime della tua foto, striate. ricordi ne avevo prese due quando le hai prese anche tu e ad entrambi una era morta, per cui ne ho una in vasca. è molto più attiva dei primi giorni, ormai gira liberamente per tutto l'acquario, ma mai come le ampu (le mie non si sono mai trapanate, a proposito). non ne comprerei un'altra, almeno per ora, ma certamente quei corni le danno un aspetto particolare... è che a me delle lumache piace soprattutto il corpo e di questa si è no so vede e quello che si vede non è un granché. niente a che fare con le ampu ;-) con i loro puntini fluorescenti :-))

cri
11-10-2006, 14:25
newgollum, quella volta avevo preso due Neritine zebra ed una non si è mai mossa dal momento dell'inserimento... infatti era morta... -28d#

Queste qui ne ho 4 e sono Clithon corona, ma le ho da meno tempo rispetto alla Neritina zebra, sono anche in vasche diverse, la zebra è nel 30 litri, le clithon sono nel 130 litri! ;-)

newgollum
11-10-2006, 15:15
ok :-)) la mia è una clithon corona da subito ;-) non ho zebra...

CarloFelice
04-11-2006, 16:21
ciao,
io le ho comprate da meno di 2 settimane, hanno però le bande nere o gialle più larghe, ma quel che mi ha stupito, è che oggi ho trovato le uova attaccate tutte sul filtro, hanno la forma di un chicco di riso, ma mooooooooolto più piccole. c'è la lontana possibilità che nasca qualcosa? #13

TwinRay
04-11-2006, 20:02
come si comportano con la riproduzione?...proliferano?

Roby

cri
05-11-2006, 12:22
no

TwinRay
05-11-2006, 16:56
bello #06

newgollum
06-11-2006, 19:07
:-D hano bisogno come le altre neritine di acqua salata e condizioni particolari.... difficilissimo riprodurle in acquario... per non dire impossibile (non si sa mai...)

CarloFelice
06-11-2006, 19:11
quindi le uova che hanno fatto seminandole per tutta la vasca, rimarranno chiuse finchè non si decomporranno... :-( uff e io ke già mi illudevo...

cri
06-11-2006, 19:28
spesso le capsule rimangono lì per mesi/anni... le mie si "scoperchiano", ovvero rimane la parte adesa al substrato, e la parte soprastante viene via.. dopo alcune settimane...