PDA

Visualizza la versione completa : Illuminatemi pls


Urano
06-10-2006, 20:05
Causa trasferimento casa non posso postare le foto del mio allestimento (per ora, maledetta FW!).
Cmq sia vorrei alcuni chiarimenti perchè sto uscendo pazzo.
La vasca ha una settimana di vita e valori sono tutti in media quindi ph 6.5 kh 6 gh 4 fe 0.1 no3 1ml no2 0 ml.
Il negoziante mi ha fatto usare dei prodotti particolari (attivatori batterici e stabilizzatori dei valori) e mi ha garantito che già martedi' (quindi dopo il primo cambio d'acqua) posso inserire i pesci.
Mi ha garantito che il picco dei nitrati non ci sarà poichè per mezzo degli stabilizzatori la flora batterica già è in ottime condizioni.
All'interno della vasca ho un impianto di co2 e diverse piante a crescita rapida che dovrebbero "aiutarmi" a stabilizzare i valori.
Io però non ho capito se esiste un metodo per capire o meno se il filtro è già maturo...come posso fare?
L'intera vasca è stata riempita di acqua osmosi trattata con dei sali minerali quindi diciamo che i valori sono "costruiti".
Che faccio? ci provo a buttare pochi pesci all'interno? il negoziante mi ha detto che addirittura accellerano la maturazione del filtro poichè "nutrono" la flora batterica.

Io da buon ignorante mi rimetto a voi che siete più esperti
Ho letto centinaia di volte su questo forum che il filtro deve maturare un mese minimo con sicuro picco dei nitrati e conseguente stabilizzazione di tale valore.
Aiutatemi a capire un pò come faccio a testare i batteri nel mio filtro.
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto

Grazie di cuore a Blackrose che è venuto da Prato a Pistoia per darmi delle ottime dritte!!! (Sei il pezzo meglio!!)

moreno65
06-10-2006, 22:39
Sul mio acquario che ha 2 mesi e 1/2 di vita gli no2 hanno iniziato a salire il 10 giorno, anche mettendoci tutti gli attivatori batterici, e sono ridiscesi ( il famoso picco :-) ) il 16 giorno, al 18mo sono tornati a zero.
Ti consiglio percio' per sicurezza, tanto non ti cambia nulla aspettare un'altra settimana, di rifare i test al 10-11mo giorno.
Tieni presente che il picco degli no2 deve eseerci per forza, senno come fanno i batteri ad attivarsi, se non c'e' alimento per loro ?

Ciao.

orfeosoldati
06-10-2006, 23:21
una,dico una, scaglietta di mangime al giorno ed in 15a giornata monitorizza sia gli NO2 che gli NO3.
Il filtro comincia a maturare quando i nitriti (NO2) scendono e l'NO3 (nitrati) salgono

ilabruna
06-10-2006, 23:24
quoto quello che dice moreno65...
il picco deve esserci per forza. Gli attivatori batterici lo "aiutano" ma non rendono immediatamente popolabile l'acqua (anche se l'etichetta dice il contrario, o cita tempi ridicoli, tipo 24#48h).
Come giustamente hai intuito, il metodo empirico (butto dentro dei pesci e vedo se sopravvivono) non è il più indicato.
Puoi misurare ripetutamente gli no2, vedrai che ad un certo punto saliranno per poi tornare a zero qualche giorno dopo.
Non cambiare l'acqua altrimenti rallenti la maturazione!
Io a dire il vero non sto lì a misurare di continuo... aspetto un mese abbondante e così so che al 99% il filtro è maturo. Poi fai attenzione: i pesci vanno inseriti pochi per volta e ad un po' di giorni di distanza, perchè il filtro deve pian piano abituarsi al carico organico.

P.S.: per "nutrire" il filtro... anzichè mettere dei pesci come vittime sacrificali come ti suggeriva il tuo negoziante, buttaci dentro qualche volta una scagliettina di mangime, così inzia a smaltire "scorie" ;-)


edit: non avevo letto l'intervento di orfeosoldati... vedo che siamo d'accordo :-))

max770
07-10-2006, 02:35
vedo che siamo d'accordo

sono perfettamente daccordo anch'io ;-)

blackrose
07-10-2006, 18:02
Grazie di cuore a Blackrose che è venuto da Prato a Pistoia per darmi delle ottime dritte!!! (Sei il pezzo meglio!!)
Capirai, nn ho fatto molto! Cmq preparati perchè forse ho trovato un modo per raddoppiarti le luci nel coperchio. PEnsa se lo vuoi tenere aperto oppure chiuso, io una vasca splendida come quella la terrei aperta a priori. Poi fammi sapere.
Ps: hai tolto il carbone attivo dal filtro?
Mi raccomando lega bene le anubias al tronco, se poi ti sembrano troppe quelle che nn usi te le ricompro io, me ne servirebbero un paio, le mie hanno risentito parecchio di quando questa estate, mentre facev un pò di cambiamenti le ho dimenticate nella vasca con 40°all'ombra..l'effetto paglia e' stato immediato! :D

Cmq continua con l'attivatore batterico e per il momento nn fertilizzare.

Urano
08-10-2006, 19:43
Grazie di cuore a Blackrose che è venuto da Prato a Pistoia per darmi delle ottime dritte!!! (Sei il pezzo meglio!!)
Capirai, nn ho fatto molto! Cmq preparati perchè forse ho trovato un modo per raddoppiarti le luci nel coperchio. PEnsa se lo vuoi tenere aperto oppure chiuso, io una vasca splendida come quella la terrei aperta a priori. Poi fammi sapere.
Ps: hai tolto il carbone attivo dal filtro?
Mi raccomando lega bene le anubias al tronco, se poi ti sembrano troppe quelle che nn usi te le ricompro io, me ne servirebbero un paio, le mie hanno risentito parecchio di quando questa estate, mentre facev un pò di cambiamenti le ho dimenticate nella vasca con 40°all'ombra..l'effetto paglia e' stato immediato! :D

Cmq continua con l'attivatore batterico e per il momento nn fertilizzare.
Allora ieri ho fertilizzato (ovviamente prima di leggere questo msg).
Oggi mi sono svegliato che il vetro è tappezzato di alghette biache e non so ma mi sembra che sulle piante a crescita rapida (quelle modi cabomba) ci siano dei filamenti bianchi molto lunghi che sembrano essere proprio alghe.

Senza cambiare l'acqua e con 10 ore di luce è quasi scontata un infestazione di alghe, almeno per quanto ho capito leggendo un libro.

Ora la domanda è, rischio che le alghe mi ammazzano le piante? perchè già le vedo piu deperite...
Cambio l'acqua? metto dei pulitori? qualche prodotto? help me :|
Grazie come sempre della disponibilità!!

x Blackrose
La vasca mi piacerebbe un sacco aperta ma devo trovare una soluzione per far andare in pari l'acqua.
Cmq sia preferisco più chiuso perchè come hai visto sta vicino al giardino e varie mosche/insetti riescono ad entrare con tutto il coperchio figuriamoci senza.
Per le piante (se non mi muoiono) te le regalo io un paio perchè non mi piacciono e son troppe.
Quando hai tempo chiamami che ci troviamo e mi spieghi a cosa hai pensato ok? ;) sei il meglio!!!!
Ciao :)

Krily
09-10-2006, 10:58
Filamenti bianchi? Non so se siano alghe, bianche non le ho mai viste nella mia (seppur breve) esperienza. Io aspetterei qualche giono senza fare assolutamente nulla se non osservare tutto attentamente, cercando di notare ogni eventuale cambiamento o sviluppo. Non mettere pesci ora, le piante si riprendono (nel senso che si salvano!)

blackrose
09-10-2006, 13:58
Per i filamenti bianchi nn preoccuarti dovrebbero essere colonie batteriche.