Entra

Visualizza la versione completa : consiglio Pesci per tanganica avviato (EC?)


alex_b
06-10-2006, 15:12
Ciao a tutti, ho un 750 litri che in origine (piu' di 4 anni fa) era un misto piantumato
da allora mi sono rimaste le piante tante (soprattutto vallisneria, microsorium, anubias) ed alcuni pesci:
1 Epalzeorhynchus kalopterus (gigante)
4-5 ancistrus (riprodotti piu' volte)
3 melanotenie e 5 Phenacogrammus interruptus

successivamente, diciamo da 3 anni la vasca ha iniziato lentamente a trasormarsi, senza radicali modifiche, in un tanganica con i seguenti inserimenti avvenuti gradualmente:

4 Julidochromis transcriptus (+ vari avannotti/semiadulti di tutte le taglie) 4 Cyprichromis leptosoma Jumbo (un maschio bellissimo e almeno 2 femmine)
2 Tropheus brichardi (+ vari avannotto)
2 Tropheus duboisi (+1 semiadulto e qualche avannotto)
4 neolamprologus bricardi (+ vari avannotti minuscoli)

Vengo al dunque: mi e’ venuta un insana voglia di nuovi pesci (ho un credito di verso un negozio a cui porto decine di platy, ancistrus, guppy ed endler)
Dico insana perche’ li vedo come pesci che dovranno sostituire la parte di fritto (quando verra’ meno, sono infatti contrario a sostituire pesci che sono stati nelle mie vasche per tanti anni per ragioni estetiche/di allestimento)
pensando a pesci che stanno nella parte centrale a parte i Cyprichromis (mi piacciono tanti e ne vorrei ancora ma ho paura ad acquistarne altri perche’ non vorrei mischiare le razze e poi magari si riproducono quelli che ho anche se crescono piano…. ma… ) non saprei cosa pensare. Idee?

Sul basso scludendo conchigliofili (o i multi in un’altra vasca e non ce li vedo proprio) Mi piacciono i leulupi ma poi forse mangerebbero avannotti (che mi piace veder girare) e altri Neolamprologus come sexifasciatum (aggressivi?), tetracanthus o caudopunctatus (altri conchigliofili?)
Ciao e grazie a tutti
Alessandro

malawi
06-10-2006, 15:42
Idee?

Per i cypri non sono da mischiare le specie anche se pero' tenendo solo maschi di diverse popolazioni avresti un acquario coloratissimo. Non ho capito se e' calata la presenza di piante. Comunque io ci vedrei bene dei callochromis tipo il pleurospilus (uno dei ciclidi piu' belli come colorazione) oppure conchigliofili tipo l'ornatipinnis. Gli altri neolamprtologus sono da evitare per via della presenza dei brichardi e perche' possono essere molto aggressivi. In teoria un acquario del genere non sarebbe da consigliare per via della dieta molto diversa fra alghivori e "carnivori" ma visto che ti e' sempre andata bene presumo tu non abbia problemi di alimentazione.

Ciao Enrico

alex_b
06-10-2006, 16:53
Idee?

Per i cypri non sono da mischiare le specie anche se pero' tenendo solo maschi di diverse popolazioni avresti un acquario coloratissimo. Non ho capito se e' calata la presenza di piante. Comunque io ci vedrei bene dei callochromis tipo il pleurospilus (uno dei ciclidi piu' belli come colorazione) oppure conchigliofili tipo l'ornatipinnis. Gli altri neolamprtologus sono da evitare per via della presenza dei brichardi e perche' possono essere molto aggressivi. In teoria un acquario del genere non sarebbe da consigliare per via della dieta molto diversa fra alghivori e "carnivori" ma visto che ti e' sempre andata bene presumo tu non abbia problemi di alimentazione.

Ciao Enricociao Enrico, grazie della risposta
Piante ce ne sono sempre tante, ma mi sono concentrato su vallisneria, microsorium, anubias non tanto per i tanga ma per colpa dei famelici ancistrus divoratori di echinodorus. Ho cercato di allegare una foto vecchia ma abbastanza attendibile su come si presenta la vasca ma pesa troppo. I pesci si nascondono nel folto della foresta di anubias che non centra nulla con il biotopo ma ci sta bene :-)

belli i callochromis stanno sul fondo corretto?
i neolamprologus ornatipinnis sono carini, immagino non facciano alcun tipo di colonie vero?
resta il fatto che pesci cosi' in giro (MI) non credo si trovino proprio ovunque....

i Pesci comunque se la spassano bene, do molto secco di varie marche (1 volta al gg), integro con zucchine per gli anci che mangiano tutti, e lo scorso anno ho dato parecchio un pastone di gamberi e zucchine. Ho eliminato completamente i chironomus dopo che mi sono accorto che nel precedente allestimento la moria avuta con le melanotenie (TBC acquatica) non era estranea al fatto che li somministrassi.

malawi
06-10-2006, 17:20
resta il fatto che pesci cosi' in giro (MI) non credo si trovino proprio ovunque....

Sia callo che ornatipinnis puoi trovarli da www.leondeapt.com o presso i negozi che si riforniscono da loro. I callo hanno bisogno di un po' di sabbia per fare il nido (e' molto piccolo pero') mentre gli ornatipinnis viaggiano in coppia. Per il cibo hai fatto benissimo a togliere il chiro perche' e' sempre fatale agli africani, compresi i mangiatori di larve.

Ciao Enrico

Teo 19
06-10-2006, 17:47
Una domanda: i brichardi, x di + con prole, non ti creano problemi in vasca?
Io ho un "microbo" di 3 cm (il + grande della covata), che insegue un Placidochromis di 10 cm, x non parlare del padre...

alex_b
09-10-2006, 10:25
ma: considerando che:
- la vasca e' grande
- ci sono alcune melanotenie/Phenacogrammus che fanno da involontari zimbelli
- i brichardi si sono piazzati nella foresta di vallisneria che nessun altro pesce desidera abitare
la risposta e' che hanno un bel caratterino: non attaccano i tropheus, ma tutto il resto, compresi dei giganteschi julidocromis, se troppo vicino viene attaccato.
Per ora niente di troppo fastidioso, ma non oso pensare che cosa potrebbe succedere in vasche piccole/o se al posto di 4 adulti ce ne fossero in giro in vasca una decina :-(
Una domanda: i brichardi, x di + con prole, non ti creano problemi in vasca?