Entra

Visualizza la versione completa : Nitriti e cannolicchi


arzach
08-05-2005, 11:54
Salve a tutti,
ho un acquario da due settimane da 65 l.
Come al solito qualche consiglio l'ho chiesto al pesciaio e non e' stato felicissimo...
mi e' venuto un primo sospetto quando mi ha venduto una echinodorus subalatus come pianta con poche esigenze di luce. Ha pure scritto in lettere cubitali che non si accettano resi di materiali biologico...
C
Adesso nella vasca ci sono:
due anubias barteri var. nana
un microsorum pteropus
un echinodorus cordifolius
un echinodorus subalatus
due bacopa caroliniana
un hidrocotyle leucocephala

e' stato avviato con una scatola di cannolicchi, lana perlon, Nitrivec.
dopo una settimana (aarrgh #12) ho messo un synodontis che ha iniziato a brucare la bacopa.
I nitriti sono saliti e ho rimesso il povero synodontis nel suo vecchio acquario da 20 l (a oggi e' sopravvissuto).
Il problema e' che non accennano a scendere pur essendo passata una settimana.
Il famoso pesciaio mi ha dato un prodotto che si chiama nitratistop e alle mie opposizioni che i nitriti son diversi dai nitrati (in questa vasca ho 15 mg/l di NO3 c.a. e mi sembra normale)
i nitriti son passati da 0,2 a 1.5 nel giro di 5 gg e .
Quanto bisogna aspettare perche' passi questo picco di nitriti?

una scatola di cannolicchi basta per 65 l o devo appendere il pesciaio (l'ha versata direttamente dentro il filtro buttando via la scatola quindi non so quantità e marca, ma posso recuperare le informazioni - ne ho usata una anche per l'acquario da 20l, forse a rigore ce ne vorrebbero tre). Il mio sospetto e' che i batteri non trovino dove aggrapparsi per sopravvivere...

Attualmente, dopo aver giracchato su vari siti e forum, in merito ai nitriti sto:

facendo un cambio di acqua di 6l + o - ogni due giorni e mettendo nitrivec a botte di 10ml a sera.

qualcuno dice che mettere nitrivec non fa evolvere il processo
qualcuno dice che non serve cambiare acqua

se quindi devo lasciar perdere tutto e aspettare tre settimane senza agitarmi va bene. se devo fare diverso, se qualcuno gentilmente mi consiglia gratamente gradisco.

Pero' son molto confuso.

Grazie
Arzach

Woodoo
08-05-2005, 17:50
...Devi solo aspettare che la vasca maturi, il processo di nitrificazione deve fare il suo naturale corso ..quindi siediti e aspetta che accada ...nulla di + e nulla di meno.

Aspetta, e lascia in pace il venditore di aria fritta ...che tanto pur di vendere ti raccontano di tutto quelle bestie (non tutti però).

PS: una scatola potrebbe anche andar bene per un 60l ...dipende da come lo vuoi affollare ....pochi pesci ok, se devi esagerare ..direi di aggiungerne ancora qualcuno

arzach
08-05-2005, 20:11
Lo sospettavo, il quesito e' quanto.
tra parentesi ho messo anche un fondo fertilizzato della sera e sto dando un fertilizzante composito t.f.j. tutte le settimane
Arzach

Mkel77
09-05-2005, 18:43
se il tuo filtro presenta ancora spazio vuoto, allora integra con altri cannolicchi, non effettuare cambi parziali, aspetta ancora 3 settimane...........e cambia negoziante! ;-)

NPS Messina
09-05-2005, 21:01
Compra dei cannolicchi "seri".....
i miei consigli sono Sera Siporax,Micromec jbl (che poi in realtà sono sfere) oppure i biomax Askoll.
Per la resina "nitrati stop",portala indietro.....non è materiale biologico,quindi se la dovrebbe riprendere.
Non ti serve a nulla.....
anzi guasta più del dovuto la coltivazione delle piante,che di essi si nutrono.

arzach
10-05-2005, 02:40
ho scoperto che miei sono glax ring wawe, non so se siano buoni o meno...

stefano.callegari
10-05-2005, 09:03
Ciao,
non sono un esperto, ma ti racconto la mia esperienza.
È corretto aspettare ancora la maturazione della vasca, dopo magari puoi cominciare a mettere per primo un pulitore che è più robusto e comincia a attivare il ciclo biologico.
Ho un 40 litri e un filtro a spugna senza possibilità di mettere altro, avevo problemi di NO3 e dopo varie peripezie, il mio negoziante mi ha proposto il NitrateMinus della Thera, sono palline bianche di circa 5mm di diametro da sotterrare sul fondo.
In queste palline si insediano i batteri, pertanto sono di ausilio ai batteri che ho nelle spugne, che quando si intasano sono costretto a lavarle sciaquandole ed eliminando quindi i batteri, grazie a queste palline i batteri restano però stabili.
Il mio test per NO3 ha una scala valori 25-50 come normale io da 100, nel giro di una settimana sono sceso a 50 e dopo altre 2 sono sceso a 25, ed è un anno che non si muove da lì.
Svantaggi:
1) durano un anno, poi bisogna integrarle con altre,
2) è laborioso sotterarre le palline, soprettutto a vasca allestita,
3) è possibile che sifonando o altro, qualche pallina fuoriesca e resti visibile sul fondon non galleggiano e sono leggere, volendo possono essere aspirate facilmente.
Ciao
Ste

Mkel77
10-05-2005, 09:51
Non credo che in quelle palline si insedino batteri, altrimenti la loro durata sarebbe lunga nel tempo come per i cannolicchi, penso piuttosto che agiscano chimicamente sui nitrati, ma alla fine quello che conta è il risultato da te ottenuto..........

esox
10-05-2005, 16:24
no, sono un substrato per i batteri anaerobici , contenente anche l'alimento per i suddetti. dopo un certo periodo però le microfessure di cui sono dotati si otturano a causa delle colonie morte,e il "mangime" si esaurisce, rendendo necessario rinnovare il tutto

Mkel77
10-05-2005, 18:48
a ecco spiegato...............grazie esox...........