Entra

Visualizza la versione completa : nuova plafoniera...ballast!?


jack.jf
06-10-2006, 14:28
mi sono autocostruito una plafoniera...
ho qualche domandina per voi...

dove e come posizionate il ballast delle risparmio energetico??

come materiale riflettente ho messo semplice alluminio...
se i contatti del ballast vanno a contatto con l'alluminio, non succede niente??

inoltre dove si acquista il neon da 4000 K??
quanto costa?
io nel brico non lo trovo!!
c'è solo il 6500...

Zannini Luca
06-10-2006, 14:34
Potresti postare qualche foto della plafo??
ho un amico in difficoltà che ne sta facendo una e mi piacerebbe dargli una mano #22

jack.jf
06-10-2006, 14:39
non so se l'ho fatta bene... appena la ultimo la metto sul forum...
devo ancora incollare tutti i pezzi...
devo prima sapere come posizionare il ballast!!

shark78
06-10-2006, 14:40
se i contatti del ballast vanno a contatto con l'alluminio, non succede niente??



no no.......assolutamente niente....penso che non sentiresti nessun dolore prima di cadere a terra folgorato..... :-D

questo se è a contatto con la scocca...se è a contatto con aluminio riflettente ma isolato dalla scocca, va in corto circuito e ben che vada ti salta la corrente....se no invece si brucia tutto.......

jack scherzi a parte, stai giocando con la 220 e chiedi se non succede nulla a mettere a contatto un conduttore d'alluminio a un circuito.....

io spenderei sti 40 euro e mi comprerei una plafo e finita li.....rischiare con ste cose se non si è molto esperti può essere veramente pericoloso, nella migliore delle ipotesi invece l'insperienza ti fa buttare tante di quelle cose che alla fine a conti fatti ti accorgi che facevi prima a comprarlo invece che costruirlo.....
consiglio mio, poi fai quello che vuoi... ;-)

jack.jf
06-10-2006, 14:58
... altri consigli ben più utili??

blackrose
06-10-2006, 16:21
i neon da 4000 anche se nn li metti e' uguale..puoi andare soltanto con quelli da 6500.

Per i collegamenti come ti hano detto, se i contatti nn sono isolati da tutto il resto prendi una bella fulminata.

jack.jf
06-10-2006, 16:27
come faccio ad isolarli?

jack.jf
06-10-2006, 16:28
il ballast scalda??

blackrose
06-10-2006, 16:29
non troppo..
puoi isolare con del nastro isolante..pero' nn e' molto sicuro, l'ideale sarebbe usare della gomma termostringente..

jack.jf
06-10-2006, 16:45
cos'è una specie di nastro??
come si usa??
dove si compra??

shark78
06-10-2006, 17:43
... altri consigli ben più utili??

ben più utile di salvarti la pellaccia? va be fai come vuoi..... ;-)

blackrose
06-10-2006, 18:01
cos'è una specie di nastro??
come si usa??
dove si compra??

No, e' una guaina che si mette intorno al filo saldato e sul gancino dove saldi lo stesso, poi con il saldatore ci passi sopra per qualche minuto ed aderisce perfettamente al filo ed al gancino. La vendono gli elettricisti, cmq per stare sicuro, usa due talloncini di legno tra il riflettore e il portalampada. Almeno isoli al 100% la corrente, cmq fa attenzione..col 220 nn si scherza, una volta na fulminata l'ho presa pure io (non con l'0acquario) pero' nn e' stato piacevole.

jack.jf
06-10-2006, 19:46
raga l'ho accesa... da 18 a 36w...
delusione...
non è che sia proprio raddoppiata la luce...
è normale???
come mai???
per le piante è visibile questo miglioramento??

jack.jf
06-10-2006, 19:48
shark a te la luce è mogliorata visibilmente??

blackrose
06-10-2006, 20:36
quanti litri e' la vasca?

shark78
07-10-2006, 01:59
shark a te la luce è mogliorata visibilmente??

ogni sistema avrà risultati diversi (lampade,ballast, posizione dei neon,riflettori ecc ecc)

bhè direi che a occhio non ti sembrerà mai il doppio perchè le due luci si fondono e non vedi tanto il risultato a livello di potenza quanto di ampiezza di superficie..... io mettendo 6500 con 4000 ho visto un cambiamento netto nei colori...molto più vivi e le piante mi sembrano stare meglio....

shark78
07-10-2006, 02:00
ma che potenza ha il tuo ballast?

jack.jf
07-10-2006, 13:00
quanti litri e' la vasca?
la vasca è da 70lt!... 0,5w/lt 6500k!!
Di più non lo saprei gestire:
fino a quanti w/lt si puo gestire l'acquario senza difficoltà e senza impianto di co2??


il ballast artigianale è da 18w!... ad occhio il neon è uguale all'altro...
speriamo che per le piante andrà bene!!

blackrose
07-10-2006, 18:13
anche 1w/lt io ne gestisco quasi 2...e nn mi ritengo esperissimo, certo all'inizio ho avuto qualche problema, partendo dai cianobatteri alle alghe filamentose, ma adesso ho equilibrato fertilizzanti e co2, le piante crescono che e' una meraviglia, sono diventate rosse, la zoosterifolia e' rifiorita...ed io sono contento così, per l'ottimo risultato!

shark78
07-10-2006, 19:29
quanti litri e' la vasca?
la vasca è da 70lt!... 0,5w/lt 6500k!!
Di più non lo saprei gestire:
fino a quanti w/lt si puo gestire l'acquario senza difficoltà e senza impianto di co2??


il ballast artigianale è da 18w!... ad occhio il neon è uguale all'altro...
speriamo che per le piante andrà bene!!


cavolo jack hai visto e postato in 200 post e ci sono 50 link ad articoli di fai da te dove lo spiegano......

se tu hai messo 2 neon da 18w come pensi di alimentarle con un ballast da 18? te ne serve uno da 36w MINIMO!! quel ballast sta alimentando i neon a metà della potenza.....quel ballast va bene per uno dei 2 neon , non per entrambi....

jack.jf
08-10-2006, 13:54
no no ...
il ballast da 18 è solo per il neon artigianale da 18...

l'altro è ancora la plafoniera originale...

messi a confronto illuminano nella stessa maniera...

è sommati che mi convincono poco!!

forse passo all' hql... tu che mi dici??

jack.jf
08-10-2006, 13:58
shark dove l'hai acquistato il 4000 k...
io non riesco a trovarlo!!

shark78
09-10-2006, 10:08
negozio da elettricista..... pagato 3 euro circa.... ;-)

non capisco bene come hai messo su la plafo artigianale con quella originale #24 (le hai messe affiancate?)

cmq fare bineon conviene che stai su 2 gradazioni perchè tutta da 6500 ha poco senso e copri uno spettro molto ridotto.....