Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario da meno che neofita


Dukeice
06-10-2006, 13:27
Ciao a tutti e complimenti per il sito ed il forum, veramente molto ben fatto.

Veniamo a noi, ieri, preso da un imputo di pazzia, mi sono finalmente levato lo sfizio di comprarmi un acquario, un bellissimo PET Company 80x35x40. Ovviamente l'acquisto è avvenuto in un Auchan, dove con 89 euro mi hanno dato Vasca, Pompa, Riscaldatore e mobile con anta.

Le mie prime domande (e non mancherò di farvene altre) sono:
La scatola che alloggia la pompa, il filtro, ed il riscaldatore è troppo alta, nel senso che se la metto tutta il coperchio ci urta sopra. La stessa scatola ha due linguette esterne in basso (sperando che sia il verso giusto). Posso eliminarle? Il verso giusto è con la parte staccata verso l'alto, vero?

Poi, ho capito dove va il riscaldatore, ma la pompa? C'è una griglietta di plastica, staccata da tutto, con un buco e poi la scatola ha il buco per il tubo. Che devo fare? (Non mi chiedete la marca di pompa e riscaldatore che non me le ricordo).
Se non ho capito male, devo mettere la griglia, e dopo appoggiarci sopra la pompa, ma che faccio, la "butto" dentro?. Poi, il tubo di plastica devo farlo uscire dal foro che c'è nella scatola, giusto?.

Scusate le domanda banali, ma mi aspettavo di trovare un manuale di istruzioni modello IKEA, invece non c'era un bel niente.

Grazie mille per tutti gli aiuti.

Dk

Nazarin
06-10-2006, 18:15
Manda qualche foto, dalla descrizione nn è k si capisca molto... la pompa dovrebbe essere collegata ad un tubo che butta fuori o direttamente al buco d uscita sennò come fa a circoilare l'acqua nel filtro...

Dukeice
09-10-2006, 10:08
Ok, sono riuscito a capirci qualcosa, forse.

Ho messo gli elementi ceramici nello scomparto centrale ed in quello della pompa, poi ho messo il filtro blu, e sopra la lana.

Ho messo la pompa (una PICO 300 350) sopra gli elementi ceramici, ed ho infilato il tubo nel buco della scatola, ho acceso il riscaldatore, l'acqua ieri era a 25 gradi.
Ho messo il terriccio fertile (3cm circa) e sopra il quarzo che ho provveduto a sciacquare (altri 2/3 cm).
Ho provveduto a fare il fondo tenendolo rialzato verso il fondo dell'aquario.

Ho messo 60 litri esatti di acqua (non perchè volessi essere preciso, ma solo perchè al 60 litro il buco della scatola filtro era filo acqua)

Ho messo l'Acqua safe della Tetra acqua (3 tacche) e 2 compresse di Bactozym, una nel filtro e una nell'acqua).

Il negoziante mi ha detto che, una volta messo il Bactozym, dopo un paio di giorni posso mettere le piante ed eventualmente anche i pesci, avendo cura di dargli poco da mangiare per il primo mese.
Ora, ho solo dei pesci rossi (per il momento sono 4 e stanno i un acquario da 16 litri di acqua), e volevo sapere:

Posso mettere i pesci dentro l'acqua dopo 2 giorni?

Che tipo di piante posso utilizzare?

Inoltre, l'acqua, appena messa era abbastanza pulita, adesso (sono passate 36 ore) è torbida. Le istruzioni del Bactozym dicono che è normale che l'aqua diventi lievemente torbida, ma non so quanto lo sia.

Che faccio?

Aspetto prima di mettere pesci e piante? Per quanto tempo l'acqua torbida è normale?

Aiutatemi, PLS, adesso sono lievemente preoccupato.

Ciao e grazie

Dk

Dukeice
09-10-2006, 10:13
Dimenticavo, ho messo anche un legno di manila che ho provveduto a pulire e bollire per 5 minuti prima di inserirlo.

Che faccio?

Dk

asterix
09-10-2006, 10:30
per quanto riguarda il filtro non ho capito niente... ma penso che funzioni.


ho acceso il riscaldatore, l'acqua ieri era a 25 gradi.

non era ancora necessario ma tanto meglio.

Ho messo 60 litri esatti di acqua (non perchè volessi essere preciso, ma solo perchè al 60 litro il buco della scatola filtro era filo acqua)

ma perchè lo vuoi fare girare con poca acqua o perchè pensi che sia il massimo? #24 dalle dimensioni secondo me ce ne dovrebbero stare molti di più. #24

Il negoziante mi ha detto che, una volta messo il Bactozym, dopo un paio di giorni posso mettere le piante ed eventualmente anche i pesci, avendo cura di dargli poco da mangiare per il primo mese.


palla clamorosa... non puoi inserire i pesci fino a quando non vedi il picco dei nitriti! comincia a misurarli ogni 2 giorni e quando vedi che crescono... solita storia!!! una scaglietta di cibo, piuttosto che una goccia di latte piuttosto che... insomma anche qui la solita storia.

le piante aspetta che qualcuno ti dia un consiglio su quali... con i pesci rossi non è facilissimo scegliere... ma certo è che le puoi inserire anche da subito!



Inoltre, l'acqua, appena messa era abbastanza pulita, adesso (sono passate 36 ore) è torbida. Le istruzioni del Bactozym dicono che è normale che l'aqua diventi lievemente torbida, ma non so quanto lo sia.

mi sa che lo è... passerà dopo un po'... quanto po' non ne sono sicuro ma... un po'...

una cosa... per facilitare la storia della maturazione del filtro... potresti mettere l'acqua che cambi dal tuo acquarietto dentro l'acquario grande...

Krily
09-10-2006, 10:35
Ciao,
domanda: perchè 60 litri d'acqua? Ovvero, il tuo acquario, stando alle misure, è 110 litri lordi, netti ne vengono almeno una novantina! Ti sei fermato all'altezza dell'uscita della pompa per qualche motivo particolare o cosa?

Passiamo ad altro: se l'intenzione è mettere pesci rossi, questi ultimi le piante le mangiano allegramente: puoi mettere Anubias Nana (non ho esperienze con altre piante, rimando ad altri).

Non puoi (in maniera assoluta) inserire i pesci dopo due giorni, e neanche 4 (nemmeno 8!), pazienta qualche settimana (se riesci 3, meglio 4), oltretutto dimostri di esserti ben documentato prima di allestire l'acquario, non puoi quindi non aver letto la parte relativa alla maturazione del filtro.

L'acqua torbida è normale, la causa è probabilmente un'esplosione batterica, dura poco ma abbi l'accortezza di non aggiungere attivatori batterici di sorta, al contrario non otterrai una maturazione più veloce.

Per il legno, anche se lo hai bollito (pochino però), probabilmente ti "ambrerà" l'acqua per un bel po', c'è poco da fare su questo.

Ultima cosa, e ti lascio, quando inserirai i pesci, per i primi giorni lascia in funzione la vaschettina da 16 litri, se noti boccheggiamenti sospetti in superfice, vuol dire che il filtro non riesce a smaltire le deiezioni, toglili ed aspetta (tieni presente che se aspetti le 3/4 settimane il problema non avverrà, sempre se inserisci solo i 4 rossi, senza altre aggiunte).

Ciao,
Krily

giuvo
09-10-2006, 10:39
Ok, sono riuscito a capirci qualcosa, forse.

Ho messo gli elementi ceramici nello scomparto centrale ed in quello della pompa, poi ho messo il filtro blu, e sopra la lana.........

Perfetto hai fatto bene tutto ottimo.....


Ho messo l'Acqua safe della Tetra acqua (3 tacche) e 2 compresse di Bactozym, una nel filtro e una nell'acqua).
Hai utilizzato interamente acqua di rubinetto? Dovrai controllare bene i valori e cercare di tagliarla poi con acqua osmotica.....per i prodotti vanno bene quelli che hai usato

Il negoziante mi ha detto che, una volta messo il Bactozym, dopo un paio di giorni posso mettere le piante ed eventualmente anche i pesci, avendo cura di dargli poco da mangiare per il primo mese.
Posso mettere i pesci dentro l'acqua dopo 2 giorni?

NO assolutamente no.....devi aspettare la maturazione del filtro prima di mettere i pesci...il tutto dovrebbe durare circa 3 settimane
Devi aspettare il picco dei nitriti.

Che tipo di piante posso utilizzare?
Guarda avendo messo il legno puoi mettere delle anubias legate al tronco e poi puoi scegliere piante in base anche al tipo di illuminazione e al tipo di vasca che vuoi ricreare.....
Guarda qui http://www.plantacquari.it/

Inoltre, l'acqua, appena messa era abbastanza pulita, adesso (sono passate 36 ore) è torbida. Le istruzioni del Bactozym dicono che è normale che l'aqua diventi lievemente torbida, ma non so quanto lo sia.

Che faccio?
Stai tranquillo è un processo normale, andrà via da solo in qualche giorno.....

Aspetto prima di mettere pesci e piante? Per quanto tempo l'acqua torbida è normale?
Per i pesci assolutamente si come ti ho spiegato prima.....invece la piante le puoi mettere anzi aiutano la maturazione del filtro quindi vanno benissimo........

Dukeice
09-10-2006, 11:03
Ok, rispondo a qualche domanda.

Ho utilizzato solo acqua del rubinetto, quindi niente acqua osmotica.
Ho messo 60 litri solo perchè sono arrivato al buco della scatola del filtro.
Posso tranquillamente andare oltre? (anche se penso che al bordo del coperchio manchino 4-5 cm.

Giusto per specificarlo, ma penso che l'abbiate intuito, il mio acquarietto non ha nè filtro, nè pompa, nè niente, e cerco di cambiare l'acqua ogni 1-2 giorni, posso aggiungerla tranquillamente? (mi sa che la risposta sarà ovviamente si, ma preferisco essere tranquillo). Se la inserisco nell'acquario, devo mettere anche l'acqua safe in proporzione?

Ho capito che, se ci tengo ai miei pesci, li devo mettere tra un po', adesso mi informo sul picco dei nitriti (soprattutto come calcolarlo) e sulle piante, soprattutto le anubias.

Grazie

Dk

asterix
09-10-2006, 11:12
Posso tranquillamente andare oltre? (anche se penso che al bordo del coperchio manchino 4-5 cm.

io arriverei fino in fondo con l'acqua dell'altro acquarietto... è piena di nitriti! ti aiuta a attivare l'acquario... non hai bisogno di aggiungere altre porcate tipo scagliette di cibo e latte che poi devono di fatto marcire per essere utili.


Se la inserisco nell'acquario, devo mettere anche l'acqua safe in proporzione?

no... l'acqua safe serve per i metalli pesanti e per il cloro... il cloro se ne è già andato via mentre era nell'altro acquarietto intossicando i pesci! #06

picco dei nitriti (soprattutto come calcolarlo) e

non si calcola... si misura... ti devi procurare i test per i nitriti e i nitrati.

Krily
09-10-2006, 11:14
Mah, controlla i valori del rubinetto di casa (se non hai modo di acquistare i test fatteli fare dal negoziante), per i pesci rossi molto probabilmente va bene senza bisogno di quella d'osmosi.

Per quanto riguarda l'uso dell'acqua dell'acquarietto va benissimo anche se senza filtro, purchè sia in funzione da un po' di tempo (qualche mese): infatti batteri comunque si insediano ovunque, quindi l'acqua dell'acquarietto è comunque "matura". Sull'uso dell'Acqua Safe in proporzione dico no ma sono pronto ad essere contraddetto!

Il picco dei nitriti non si calcola, si controlla con il test specifico!

Ciao,
Krily

Krily
09-10-2006, 11:15
Asterix, vedo che siamo d'accordo!!!! ;-)

Dukeice
09-10-2006, 15:42
Cioè, io vado a comprare il test per i nitriti, ma il picco ha un valore, o è solo che vedrò i nitriti scendere (o salire) fino ad un determinato punto e poi scendere?

Quindi, man mano che il filtro matura i nitriti scendono (o salgono).

Scusate, ma sta storia del Picco dei nitriti, ancora non l'ho capita bene.

Ho provato a fare un cerca, ma mi sono perso.

Grazie mille

Dk

Krily
09-10-2006, 15:58
Tutto va secondo il ciclo dell'azoto: in acquario pesci o materie organiche in decomposizione producono ammonio; si insediano quindi i Nitrosomonas, batteri che trasformano l'ammonio in nitrito. Successivamente una seconda tipologia di batteri, i Nitrobacter, trasformano i nitriti in nitrati. I Nitrobacter però iniziano ad insediarsi solo in presenza di nitriti, creando quindi il picco dei nitriti che inizialmente sale e poi inizia a scendere fino ad arrivare a zero man mano che i batteri si insediano. Il ciclo dell'azoto termina proprio dalla trasformazione da Nitrato ad azoto gassoso ma questa fase in acquario raramente avviene.

Ciao,
Krily