Visualizza la versione completa : Cynotilapia Afra Lutara Reef - cercasi foto
Come da topic. Chi la conosce? Dove posso vederla?
fastfranz
06-10-2006, 13:51
Google (con funzione immagini) mi ha ritornato ... IL VUOTO! NON è forse il caso di volare un POCHINO più ... "bassi"? ;-)
Come da topic. Chi la conosce? Dove posso vederla?
Non credo esistano immagini. Prova a cerca l'afra di magunga e dovrebbe essere abbastanza simile. Chi la vende? Se sono dell'est (tranne i russi) diffida.
Ciao Enrico
fastfranz
06-10-2006, 14:14
Chi la vende? Se sono dell'est (tranne i russi) diffida.
Appunto, 'sto forum è strano: si passa da "ibridi ignobili" a "pesci virtuali" con una naturalezza stupefacente ... #07 #07 #07 #07 #07
saxwilly
06-10-2006, 14:18
macguy, se ti indteressa da "le onde" cel'hanno... spediscono anche... Però con il corriere.....!!!!
Calcola che quello è il maggiore fornitore del nord italia di pesci d'importazione (selvatici) quindi puoi andarci "quasi tranquillo"...
Prova a cerca l'afra di magunga e dovrebbe essere abbastanza simile.
Ciao Enrico
Grazie Henry. Ho visto la magunga ma è solo barrata di blu (almeno quella che ho visto io). A sentire chi la tiene, ha del giallo...
Prova a cerca l'afra di magunga e dovrebbe essere abbastanza simile.
Ciao Enrico
Grazie Henry. Ho visto la magunga ma è solo barrata di blu (almeno quella che ho visto io). A sentire chi la tiene, ha del giallo...
No, come la magunga ha del giallo. Oppure come la chewere (reef opposti spesso hanno uguali colorazioni).
Ciao Enrico
La chewere l'ho vista. Effettivamente, ma non poteva essere diversamente se detto da te, il giallo c'è#25 . Diciamo che ha gli stessi colori del Ps. El. Mpanga, possibile coinquilino, ma sistemati in modo diverso. Quindi scatta la domanda alla "Catalano":
Con Mpanga e labido gialli, meglio una lutara wild o una cobue? #24
La chewere l'ho vista. Effettivamente, ma non poteva essere diversamente se detto da te, il giallo c'è#25 . Diciamo che ha gli stessi colori del Ps. El. Mpanga, possibile coinquilino, ma sistemati in modo diverso. Quindi scatta la domanda alla "Catalano":
Con Mpanga e labido gialli, meglio una lutara wild o una cobue? #24
A me piace di piu' la lutara, comunque son gusti. Io il mpanga lo tenevo con la jalo che ha la dorsale gialla e non ci sono mai stati problemi.
Ciao Enrico
Quindi 6 d'accordo con me sul rischiare inserendo lutara, mpanga e labido? E se si, quali in coppia, quali in trio.....
Oppure, che faresti?
(Non si accetta la soluzione mpanga labido xkè sennò un tuo amico ;-) s'inkazza. E tu lo sai com'è :-)) )
Quindi 6 d'accordo con me sul rischiare inserendo lutara, mpanga e labido? E se si, quali in coppia, quali in trio.....
Oppure, che faresti?
(Non si accetta la soluzione mpanga labido xkè sennò un tuo amico ;-) s'inkazza. E tu lo sai com'è :-)) )
Vedrai che adesso che gli rifilo ectodus xeno e gnatho si tranquillizza un po'. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Non conosco l'aggressivita' della lutara perche' non l'ho mai avuta comunque tutti in trio.
Ciao Enrico
Pare sia aggressiva più con i suoi conspecifici e meno con gli altri. E comunque, non al pari di tanti pseudo. Si difende, insomma.
Beh, ormai è ora di acquistare (stamattina). Avrai notizie (o da me o da lui).
P.S.: Il maschio wild di lutara è suo!
Pare sia aggressiva più con i suoi conspecifici e meno con gli altri. E comunque, non al pari di tanti pseudo. Si difende, insomma.
Beh, ormai è ora di acquistare (stamattina). Avrai notizie (o da me o da lui).
P.S.: Il maschio wild di lutara è suo!
Ho visto sul forum dei francesi che ti sei preso un cazziatone da Cyril.
Certo che noi italiani ci dobbiamo sempre far riconoscere con le nostre vaschette. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ciao Enrico
Non ho ancora letto...ci vado
Sicuramente sta ancora rosicando per la coppa del mondo #18 #18 #18
Beh, non mi sembrava proprio un cazziatone. #07
Certo, sono consapevole di avercelo piccolo, l'acquario :-D
Beh, non mi sembrava proprio un cazziatone. #07
Certo, sono consapevole di avercelo piccolo, l'acquario :-D
E' stato gentile perche' tifa italia (genitori e parenti tutti italiani). Se vai da lui per un trio di lutara ti consiglia 200x60x60, come del resto la meta' dei francesi. Solo che da loro quella vasca costa 300/400€. Non e poi che abbia tutti i torti perche' poi alla fine da adulti spesso quei litri non bastano nemmeno.
Ciao Enrico
Leonraul
08-10-2006, 18:07
Beh, non mi sembrava proprio un cazziatone. #07
Certo, sono consapevole di avercelo piccolo, l'acquario :-D
Se vai da lui per un trio di lutara ti consiglia 200x60x60, come del resto la meta' dei francesi. Solo che da loro quella vasca costa 300/400€.
Ma scherzi?? Ma allora non conviene comprare online in francia?
E' stato gentile perche' tifa italia (genitori e parenti tutti italiani).
Si, avrei voluto proprio guardarlo in faccia prima al rigore di Trezeguet e poi di Grosso #18 #18 #18 .
In ogni caso, ormai le ho prese e non mi posso tirare indietro. Staremo a vedere come si comportano e ci regoleremo di conseguenza. Non la farei tanto grossa, però. Secondo me ci si può provare (scherzi a parte).
Ma scherzi?? Ma allora non conviene comprare online in francia?
Infatti appena decido di cambiare le vasche in blocco vado a prenderle da lui. Con il prezzo di una qui in italia riesco a cambiarne 3 e comunque una puntatina da lui la faccio volentieri perche' nonostante i prezzi dei pesci alti (perche' compra da Stuart Grant per i malawi e fish of burundi per il tanganica) ha altissima qualita', colori unici e pesci introvabili. Comunque anche in germania si trovano buone occasioni in atto di acquari. Non ho idea dei costi di spedizione pero'.
Ciao Enrico
Leonraul
08-10-2006, 23:15
Ma scherzi?? Ma allora non conviene comprare online in francia?
Infatti appena decido di cambiare le vasche in blocco vado a prenderle da lui. Con il prezzo di una qui in italia riesco a cambiarne 3 e comunque una puntatina da lui la faccio volentieri perche' nonostante i prezzi dei pesci alti (perche' compra da Stuart Grant per i malawi e fish of burundi per il tanganica) ha altissima qualita', colori unici e pesci introvabili. Comunque anche in germania si trovano buone occasioni in atto di acquari. Non ho idea dei costi di spedizione pero'.
Ciao Enrico
Non so se questa sede è opportuna ma sarebbe utile avere qualche link di negozi on line oltre confine.... ;-)
Non so se questa sede è opportuna ma sarebbe utile avere qualche link di negozi on line oltre confine....
E' stata aperta pochi giorni fa questa nuova sezione del forum, penso sia l'ideale ;-)
Non so se questa sede è opportuna ma sarebbe utile avere qualche link di negozi on line oltre confine.... ;-)
Io non compro online ma me li vado a prendere di persona (sono gia' pesci molto delicati e non mi fido di spedizioni). Comunque gli ultimi anni ho comprato solo da:
www.leondeapt.com
www.franchi-cichlids.com
www.cichlidenstadl.de
www.airfish.de
Ciao Enrico
p.s. non ho capito qual'e' la sezione indicata da Fulvio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |