Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio terapia ittio


Bioacqua
06-10-2006, 01:32
Volevo chieder sono 24 ore che usato il medicinale contro i puntini bianchi del mio botia,quanto devo aspettare per rimettere il medicinale,sempre che ci sia bisogno di ulteriori trattamenti si intende,ancora un giorno?oppure bastano due o tre giorni e si cambia l'acqua?fortunatamente a me in 12 anni che tratto aquari e la seconda volta che mi capita di usare medicinali perchè raro abbia sti problemi,quiondi non ho molta esperienza in materia #13

orfeosoldati
06-10-2006, 02:24
1) 5 giorni di terapia
2) al 6° giorno cambio d'acqua 30% e filtraggio su carbone o zeolite per 24 ore
3) trascorse le 24 ore rimettere il farmaco per altri 5 giorni,dopo aver tolto il carbone,ovviamente
4) come il punto 2)
(così ho letto e ti riferisco)

Bioacqua
06-10-2006, 23:33
ok fatto i primi 5 giorni ho fatto cambio d'acqua e messo carbone ora vediamo come va il botia ha ovviamente ancora i puntini peor' ci vuole tempo l'ittio non guarisce subito di solito mi pare

orfeosoldati
07-10-2006, 08:17
passa alla fase 3), metti un aereatore ed aumenta in 2 giorni la temperatura di 2 gradi

Bioacqua
08-10-2006, 00:48
ok la riamento di nuovo

Bioacqua
09-10-2006, 00:20
buone notizie il botia migliora i l'ittio sta regredendo bene!!non penso ci voglia un'altra botta di medicinale se continua cosi'

Bioacqua
10-10-2006, 23:00
Invece lo dovuta dare un'altra botta di medicinale perchè lui sta migliornado ma i cardinali (classico la ittio per loro) l'hanno un po' presa quindi disinfetto tutto per bene #36#

orfeosoldati
10-10-2006, 23:46
#36# #36# #36#

Bioacqua
11-10-2006, 00:41
orfeo dici che con due terapie di medicinale che botia e cardinali guariranno del tutto?

orfeosoldati
11-10-2006, 07:36
nell'Ichthyo sono -generalmente- necessari 2 cicli di terapia per sradicarla del tutto in quanto i nostri medicinali sono attivi solo su parassiti in forma "adulta" e,cioè, i tomiti.
Nel corso del primo ciclo di terapia il pesce malato continua a defecare cisti del parassita (le cisti sono insensibili ai farmaci) che impiegano a loro volta circa 4 giorni ad aprirsi e produrre nuovi tomiti che,in ambiente illuminato, attaccheranno altri pesci etc....
Quindi : 2 cicli di terapia,aumento di 2°C della temperatura,aereatore (e secondo alcuni oscuramento della vasca).
Che medicinale usi?
Alcuni ( quello della Tetra,ad esempio)vanno sottodosati in presenza di neon (e cardinali).
Se, nonostante il secondo ciclo,nonostante l'aumento di temperatura etc... i puntini bianchi persistessero :
-dovremmo anzitutto riconsiderare la diagnosi (foto !)
-in caso fosse confermata andrebbe fatto un trattamento solo con calore,buio e blu di metilene.
Qualcuno a volte consiglia di dare vitamine in corso di terapie mediche.
Se ti rassicura,fallo pure, ma somministrale attraverso il cibo,non scioglierle in vasca ;-)

Bioacqua
11-10-2006, 23:32
per il momento mi son morti solo 2 cardinali i puntini li hanno solo il botia e un petitella il resto non li hanno ho effettuato due terapie di medicinale contro l'ittio è della wind fish ma mi son sempre trovato bene in tutte e 2 le terapie la temperatura è stat aportata a 30 gradi poi lo riportata graudalmente a 26 gradi,oggi è stato effettuato il secondo cambio d'acqua con filtraggio carbone che domani tolgo io avrei finito la terapia tu che dici orfeo?

orfeosoldati
12-10-2006, 08:38
Inviato: 06 Ott 2006 01:32 Oggetto: Consiglio terapia ittio
Volevo chieder sono 24 ore che usato il medicinale contro i puntini bianchi


#23 non capisco i tempi:
giorno 5.10.06 inizio terapia (sei tu che l'hai scritto!)
quindi,giorno 10.10.06 cambio acqua e 24 ore di filtraggio con carbone attivo
giorno 11.10.06 (ieri....) avresti dovuto iniziare il secondo ciclo di 5 giorni.....
il tutto sempre a 30°.
Mi pare tutto semplice,o no?
Invece scrivi che in data 10.10.06 hai dovuto dare un'altra "botta" di medicinale.....che ieri hai già rimosso col carbone attivo ed hai normalizzato la T°,nonostante i pesci fossero ancora malati.
Mah! #07 E' un mio limite:non riesco a seguirti. La farmacologia ammette,talvolta,se la conosci, elasticità, non creatività ;-)
Fin quando,poi, ci sono i puntini bianchi devi considerare la malattia in atto e,pertanto, contagiosa e potenzialmente letale.
Sicuro proprio che non puoi postare foto?
Hai l'aereatore inserito? Monitorizzi,inoltre i parametri dell'acqua ?

Bioacqua
12-10-2006, 23:41
Si i parametri dell'acqua sempre ok,la temperatura si forse ho sbagliato a normalizzarla prima,ma comq visto che qualche pesce era morto solo 3 fortunatamente gli unici con i puntini o tolto il botia,e tutti gli altir ora stanno bene non presentano nulla,giorno dopo giorno controllero' come già feci una volta e ando' bene che nessuna abbia più la ittio,ho tolto il botia perchè faticava a guarire nè inseriro' un'altro quando sarò sicuro che la malattia è andata via del tutto anche se già ora sembra tutto Ok,comq il botia come dici tu avrei potuto guarirlo fors ese lasciavo la temperatura piu' elevata #24