Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquaro >>>>>>> 110L [nuove foto


TwinRay
05-10-2006, 21:03
Vi mostro il mio acquario, rigorosamente Centro-America, che mi ha fatto sudare, ma sono soddisfatto ;)

100L

Dimensioni: 100x30x40
Filtro: Pratiko 100
Dati: PH 7,5 - Kh 8
Fertilizzante: CO2 Gel + Crytpo liquido
Luce: 60W (fotoperiodo 9 ore)

Piante:
Ludwigia Repens Rubin
Saggittaria
Heteranthera zoosterifolia
Echinodorus bleheri

Pesci:
Poecilidi
ampullarie

http://img429.imageshack.us/img429/1864/dscn1279pq2.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=dscn1279pq2.jpg) http://img507.imageshack.us/img507/9186/dscn1278ev3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dscn1278ev3.jpg) http://img456.imageshack.us/img456/1974/dscn1277qd1.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=dscn1277qd1.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/2628/dscn1275tc1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dscn1275tc1.jpg)
Notate che bella la Ludwigia quando bolle!!!! (scia di goccie in fondo) :-)) :-))

...non fate caso alla Eleocharis acicularis e alla Micranthemum, lì davanti, perchè sono poste momentaneamente...;)
Presto aprirò un nuovo Thread per il 60L! :-))

AlexCasa
06-10-2006, 09:59
Bello, forse un po' piatto...ma penso che sia a causa di quella radice in mezzo così lunga...non mi piace tanto..

Mirko_81
06-10-2006, 10:12
mi piace molto, mi sembra anche sfruttato bene considerando che è profondo solo 30cm ;-)

matt
06-10-2006, 11:07
Bello..complimenti!! #25

Magritte
06-10-2006, 14:11
ciao Twinray, complimenti, è davvero bello...ma adesso sei "tenuto" a darmi una mano, il fatto è che abbiamo l'acquario delle stesse misure, ma io sto impazzendo perchè dopo mesi non ha ancora raggiunto il suo equilibrio, ovvero è pieno di alghe, da qui la domanda principe: che luci monti (marca e modello)? le accendi contemporaneamente? vedi io avevo messo 3 neon per un totale di 85w (2 da 30 e uno da 25) per aiutare una rotala green che però non cresce...., quindi vorrei cambiare la rotala con la Heteranthera zoosterifolia (è quella che hai a sinistra, vero?) e a questo punto lasciare solo 2 neon.
Veniamo ai fertilizzanti, io ho una bombola di CO2, tu a quante bolle hai regolato la tua CO2? e il crypto liquido cos'è e in che dosi?
GRAZIE!!!!

Zannini Luca
06-10-2006, 14:20
mi sembra davvero molto bello ed armonioso, io toglierei l'elocaris acicularis, e lascerei infoltire il pratino di tenellus -11

Schiribiz
06-10-2006, 14:44
Bello!mi sembra di conoscere quella bleheri........ #24 :-))

TwinRay
06-10-2006, 14:52
ciao Twinray, complimenti, è davvero bello...ma adesso sei "tenuto" a darmi una mano, il fatto è che abbiamo l'acquario delle stesse misure, ma io sto impazzendo perchè dopo mesi non ha ancora raggiunto il suo equilibrio, ovvero è pieno di alghe, da qui la domanda principe: che luci monti (marca e modello)? le accendi contemporaneamente? vedi io avevo messo 3 neon per un totale di 85w (2 da 30 e uno da 25) per aiutare una rotala green che però non cresce...., quindi vorrei cambiare la rotala con la Heteranthera zoosterifolia (è quella che hai a sinistra, vero?) e a questo punto lasciare solo 2 neon.
Veniamo ai fertilizzanti, io ho una bombola di CO2, tu a quante bolle hai regolato la tua CO2? e il crypto liquido cos'è e in che dosi?
GRAZIE!!!!

Ciao,
allora, io mondo 2 neon da 30W ciascuno, marca philips 865. Le accendo contemporaneamente per 9 ore al giorno. Molto trano che non cresca una rotala green, a me cresce in un altro acquario con 30W su 60L. Si la Hetelathera è quella che vedi da sinistra a destra che percorre tutto l'acquario. Fertilizzo con il Crypto, ossia un miscuglio cresto da solo seguendo le indicazioni qui sul forum (vai alla sezione fertilizzante, c'è un theread in rilievo), somministrando 2 goccie al giorno. Io vederei la causa delle alghe nei valori dlla tua acqua.

TwinRay
06-10-2006, 14:53
mi sembra davvero molto bello ed armonioso, io toglierei l'elocaris acicularis, e lascerei infoltire il pratino di tenellus -11

Grazie ;)

anche se, come ho scritto all'inizio l'elocaris è lì momentaneamente...aggiungo che il praino e formato da saggittarie non tenellus :-D

;)

TwinRay
06-10-2006, 14:54
Bello!mi sembra di conoscere quella bleheri........ #24 :-))

:-D :-D :-D si capisce così tanto!??! #13 #13

Grazie per le belle piante ;-)

Roby

Zannini Luca
06-10-2006, 15:22
:-D :-D :-D ooopps #18

Aindria
07-10-2006, 15:33
Ciao niente male, peró la parte destra ha poco senso di profonditá...io migliorerei mettendo sullo sfondo un bel legno..

ciao ciao

rijeka77
07-10-2006, 17:58
bellissima...mi piacerebbe vedere qualche foto tra un paio di mesi per sapere come si potrebbe evolvere una vasca già così bella

TwinRay
07-10-2006, 20:27
Ciao niente male, peró la parte destra ha poco senso di profonditá...io migliorerei mettendo sullo sfondo un bel legno..

ciao ciao

Non sono molto d'accordo, in quanto, a mio avviso, la profondità viene data dalla zootelifolia, che ha altezza crescente, spostandosi verso sinistra... e comunque non so se cambia qualcosa con l'inserimento di un legno in quel punto (che ora come ora è un po' difficile inserirlo senza stravolgere -28d#)

...ovviamente accetto volentieri il tuo consiglio e la tua opinione, ci mancherebbe ;-) :-))

Ciao
Roby

TwinRay
07-10-2006, 20:28
bellissima...mi piacerebbe vedere qualche foto tra un paio di mesi per sapere come si potrebbe evolvere una vasca già così bella

:-))
Le cime più alte della Ludwigia hanno gia raggiunto il pelo dell'acqua -05, mi piante tantissimo questa pianta, ha un colore stupendo #36#

tekyla
07-10-2006, 20:53
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

TwinRay
09-10-2006, 20:37
;-)

ragazzi, qualora volessi sistemare anche la Eleocharis, dove potrei piazzarla?...ovviamente dividendo il mazzetto in piccoli porzioni...
#24

Zannini Luca
09-10-2006, 23:26
la confonderei diertro e fra la sagittaria

TwinRay
11-10-2006, 12:03
Hai avuto lamia stessa idea ;) infatti o provveduto a fare così... ;-)

Presto le foto della Ludwigia che inizia a spuntare dalla superficie #36#

Roby

Nunzio Catania
11-10-2006, 14:21
Hai avuto lamia stessa idea ;) infatti o provveduto a fare così...

Occhio che se parte diventa invadente
Bella vasca complmenti.

ElBarto
11-10-2006, 14:46
bella... mi piacque !!!

cri
12-10-2006, 18:23
#25 #25 #25

TwinRay
13-10-2006, 13:24
Grazie...

Stasera metto qualche foto della ludwigia in emersione ;-)

TwinRay
16-10-2006, 19:31
Eccovi le foto promesse:

Vasca, aggiornata ad oggi...

http://img217.imageshack.us/img217/1093/100ki1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=100ki1.jpg)

...e le bellissime Ludwigia che hanno finalmente deciso di prendere un bella boccata d'aria :-D

http://img63.imageshack.us/img63/6267/ludwigiaemersa1qc2.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=ludwigiaemersa1qc2.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/4931/ludwigiamersadm5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ludwigiamersadm5.jpg)

ElBarto
16-10-2006, 23:18
ma i neon sono messi solo posteriormente?

TwinRay
17-10-2006, 10:53
si, sono posti verso il fondo.

ElBarto
17-10-2006, 12:09
notavo.
molto brutto l'effetto visivo ke fanno
oltretutto i pesci quando ti avvicini alla vasca tendono a venire verso il vetro anteriore.
così accade ke le piante in fondo sono illuminate (male aggiungerei) e i pesci invece restano in ombra.

forse hai posizionato la vasca alla rovescia, kuello ke doveva essere il vetro anteriore l'hai messo dietro e viceversa

TwinRay
17-10-2006, 13:42
La storia dei pesci, non direi proprio (non so come hai fatto a percepirlo da una semplice foto), sono, nella foto, in quel punto, perchè aspettano la pappa e ti confermo che scorazzano ovunque, ovviamente, soprattutto dove la vegetazione e meno invadente.

Mi spieghi cosa intendi per "illuminate male"?? #24

Alla rovescia?...ossia le painte che vedi dovevano essre messe davanti? -05 #24

ElBarto
17-10-2006, 14:56
no.
premetto ke l'illuminazione sarebbe meglio averla uniforme.
cmq se proprio dev'essere decentrata, meglio sull'anteriore.
questo perkè si creano delle ombre non belle da vedersi, basta guardare la foto.
visto poi ke in genere le piante basse si mettono avanti e le alte dietro, mettendo i neon dietro le piante alte faranno ombra a quelle davanti.


i pesci fanno tutti allo stesso modo.
appena ti avvicini alla vasca pensano ke sia per dargli da mangiare e si avvicinano.
essendo i neon posteriori rispetto a loro, restano in ombra rispetto al resto della vasca.

TwinRay
17-10-2006, 15:27
Si, ti do ragione sul fatto che è meglio mettere i neon in modo che l'illuminazione sia uniforme (quindi centrati rispetto alla vasca), era quello che volevo fare ma, per ragioni di materiale, al lmomento della realizzazione della "plafoniera", l'ho messa verso il fondo. Fortunatamente, la vasca è profonda solo 30cm e le piante davanti crescono bene (il confronto con la prima foto, testimonia la crescita, anche delle piante basse, poste davanti alla echinodorus), anche con questa soluzione. Devo dire che la foto, ultima, non rispecchia proprio la realtà, dal punto di vista della luce, non so come mai mi è uscita così scusa, esaltando i punti con minor luce #24.
Ovviamente, concordo, come detto che non è la soluzione migliore, ma con una poca profondità della vasca, c'è un buon compromesso, ecco. ;-)

Roby
:-)

garoluca
17-10-2006, 19:52
Bellissima la foto della ludwigia!!!

ElBarto
18-10-2006, 00:08
ma per come è fatta la plafoniera ti viene impossibile girarla?

TwinRay
18-10-2006, 10:40
e si, è fissata alla parte posteriore della vasca...dovrei togliere la struttura e creare un sostegno centrale, in appoggio a vetri laterali (come le plafo, comunemente in vendita). Non è una cosa difficilissima, dovrei trovare il modo di fare questo..

ElBarto
18-10-2006, 12:42
è una vasca scoperta allora?

TwinRay
18-10-2006, 13:01
si esatto.
100x30x40

TwinRay
23-10-2006, 14:27
Ragazzi, sto cambiando la struttura della plafoniera, in modo tale da posizionarla al centro della vasca, con appoggi su lato corto :-)) ...

Poi posterò delle foto e vediamo com'è il cambiamento in vasca ;)

Si avvisina, la potatura della ludwigia!!, continua ad allungarsi -05 ...metterò anche in questo caso delle foto #19

Roby