PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera in pvc


LOLLO77
05-10-2006, 18:53
ciao a tutti cosa ne pensate sto realizzando una plafoniera in pvc saldato con 2 ventole al suo interno.
appena finito metto foto,
o pensato al pvc spessore 1cm perche' lo scioglimento avviene verso i 200 gradi che noi non avremo mai al suo interno.

duccio89
05-10-2006, 20:04
mettici una 400 e poi ne riparliamo...cioe secondo me non tiene...non puo tenere

LOLLO77
05-10-2006, 20:27
io non credo anche perche la sto studiando con una ditta di reggioche lavora i materiali plastici e con due ventole e il pvc spessore 1 cm non fa niente,la tua plafoniera e a 200 gradi? vediamo provare non mi costa nulla,poi te la portero' a vedere.

duccio89
05-10-2006, 21:42
io dati scientifici non ne ho...pero resto davvero molto diffidente

pupix
09-10-2006, 12:52
.......ho pensato al pvc spessore 1cm perche' lo scioglimento avviene verso i 200 gradi che noi non avremo mai al suo interno.

Lo scoglimento, ma la temperatura di inflessione è molto, ma molto più bassa ;-)

ik2vov
09-10-2006, 14:02
Beh, se fosse per T5, con un'adeguata ventilazione..... magari non ci sono grossi problemi, e' da provare.....
Se invece e' per HQI, detto molto onestamente ci vuole un bel fegato a fidarsi del PVC per un'applicazione del genere.....

Tienici informati.

Ciao

zefiro
09-10-2006, 16:29
come dice ik2vov, potrebbe andare forse per i t5 con adeguato raffreddamento a ventole...ma una hqi non la metterei...
non credo vendano pentole in pvc :-))

LOLLO77
09-10-2006, 17:31
io credo che funzioni il pvc a 200 gradi inizia a mollarsi non credo che un hqi con apposita ventilaqzione raggunga i 200 e passa gradi,cmq io ci provo visto che non mi costa niente poi vi sapro' dire la lascio accesa 24h su 24h per 2 giorni poi vi dico i risultati,la settimana prossima cmq e' finita',mettero anche delle foto

zefiro
09-10-2006, 17:57
non credi...hai mai provato a toccarla?!
io mi ci sono ustionato ed era l'esterno..e cmq se si deforma il pvc come fai a fare qualcosa che duri e sia sicuro?!
hai mai visto un pezzo di pvc al sole come si combina dopo qualche mese e dopo qualche anno...hai mai visto strutture in pvc usate per resistere a centinaia di gradi?
si scioglie...la carta brucia a 232.78° Celsius (452 Fahrenheit) metti un pezzetto di carta su una lampada ad incandescenza...nota l'effetto..posso assicurarti che brucia..

stai attento, se fossi in te non scherzerei tanto con elettricità e fuoco...
ciao

LOLLO77
09-10-2006, 18:49
io costruisco acquari in pvc ,uno spessore di 1 cm prima che si deformi ce ne vuole poi la luce non e' proiettata sul pvc.
il paragfone della crta e' proprio una stronzata scusa se te lo dico,potevi trovare qualcosa di meglio,e' carta!
cmq visto che di soldi non mi costa nulla come o detto ,io ci provo!

zefiro
09-10-2006, 23:14
me la spieghi per quale motivo sarebbe una st*****ta...
ho fatto il paragone perchè la carta brucia ad una temperatura più alta dei 200 gradi a 233 gradi circa..e tu eri scettico che una lampada hqi raggiungesse quelle temperature quindi non capisco dove stia s******* del mio esempio (magari moderati nel linguaggio inoltre quando si parla gradirei educazione) il tuo pvc resiste a 200 gradi senza deformarsi per quante ore..?!
hai idea delle temperature che si registrano dentro una plafoniera?! o sulla sua scocca?!
se fosse come dici tu come mai a nessuno è venuta la geniale idea di costruire fari e plafoniere industriali in pvc mi chiedo..ci guadagnarebbero in leggerezza invece di fare ricerche su materiali e vernici per resistere alle alte temperature..
se prendi un pezzo di plastica e la metti al caldo cosa succede?!
lo sa anche un bambino che per curvare un tubo basta passarlo su una fiamma..
quindi come minimo si deforma...se non si scioglie lprima il rivestimento col tempo diventerà deformato tutta curve e bozze..
come fai a paragonare tu un acquario di pvc con una plafoniera che deve tenere una lampada di 400watt...o 150 o 250watt sospesa..senza che si deformi..

P.S. se manda fumo è tossico non respirarlo...forse anche per questo non fanno fari in pvc..chissà

gigigno
20-10-2006, 15:02
Ciao a tutti,

forse posso dare il mio contributo a questa discussione. Ho lavorato nell'industria dei fari per discoteca, e li vengono utilizzate spesso lampade
HTI, HMI etc dai 250 W in su. Le coperture dei fari tipo "ovetto" che girano su se stessi in tutte le direzioni sono costituite da ABS (lo stesso dei cruscotti delle auto). Tuttavia questi fari hanno uno scheletro interno in acciaio/alluminio con ventilazione forzata. Personalmente non farei MAI un proiettore con scocca autoportante in PVC. Se lollo ce la fa, deve brevettare il sistema. #17

ik2vov
20-10-2006, 15:49
LOLLO77, visto che costruisci acquari in PVC mi dai cortesemente dei termini di riferimento per gli spessori?

Vorrei farmi un paio di vaschette in acrilico ma stando agli standard USA e' piuttosto difficile ed oneroso rispetto al vetro.....

Grazie

pupix
20-10-2006, 18:14
io credo che funzioni il pvc a 200 gradi inizia a mollarsi....

Questa dove l'hai letta?? poichè il pvc inizia a "mollarsi" intorno ai 65/70°C ... tra tutti i polimeri il pvc è quello con temperatura di rammollimento più bassa.
Non confondere la temperatura di fusione con quella di rammolimento.

Se proprio vuoi usare plastica, usa il policarbonato, magari caricato vetro al 30% o meglio ancora, PA66 (nylon) stabilizzato al calore.

L'ABS termorestente dei faretti da discoteca, non ha nulla a che vedere con i cruscotti (che salvo rari casi) sono in Polipropilene.
In ogni caso è un buon materiale, ma da qui a renderlo portante passa parecchia acqua sotto i ponti

blackrose
31-10-2006, 20:51
Cmq per la cronaca, evitatate paragoni assurdi del tipo: Lo sa anche un bambino che se passi del pvc sulla fiamma di un accendino si scioglie.

Ovvio che si scioglie la punta della fiamma dell'accendino arriva a 1200°C e puo' arrivare a 1900 se a gpl.

ciucco
31-10-2006, 21:09
LOLLO77, visto che costruisci acquari in PVC mi dai cortesemente dei termini di riferimento per gli spessori?

Vorrei farmi un paio di vaschette in acrilico ma stando agli standard USA e' piuttosto difficile ed oneroso rispetto al vetro.....

Grazie

interessato pure io #36# Le puoi rendere pubbliche? denghiù :-)