Visualizza la versione completa : Vasca di accrescimento per avannotti
thunder78
05-10-2006, 18:15
Ragazzi, ho 7 avannotti di platy all'interno di un nursery dentro la vasca grande (80 litri) e una vaschetta da 6 litri inutilizzata. Considerando che gli avannotti avranno bisogno di più spazio anche per crescere, secondo voi potrei utilizzare la vaschetta per gli avannotti, finchè non raggiungono dimensioni tali da non essere mangiati poi da altri pesci, per poi reinserirne alcuni nell'acquario grande e regalare degli altri quando saranno cresciuti?
Con un 5 litri d'acqua presi dall'acquario grande e un litro d'acqua di rubinetto trattata opportunamente con biocondizionatore, un areatore e senza filtro ne piante ne ghiaia si potrebbe fare? Logicamente sifonare il fondo diventerebbe una pratica giornaliera. Cosa mi consigliate? :-)
nessun filtro quindi? bhè con l'areatore gli porti un po di ossigeno...ma a sto punto xchè non prendi un filtrino a zainetto?costa poco e x quel che ti serve va piu che bene
thunder78
05-10-2006, 18:40
Domanda forse stupida ma non per me: ma il filtrino a zainetto ha bisogno della solita maturazione biologica di 3 settimane - 30 giorni? :-) se così non fosse non ci sarebbe nemmeno bisogno di aggiungere acqua tutti i giorni, magari un giorno si e uno no...
thunder78
05-10-2006, 19:49
c'è nessuno?.... #07
Oltra alla maturazione, il filtro a zainetto potrebbe risucchiarli.
Prenditi un filtrino ad aria,
ossigena l'acqua ed è a prova di avannotto.
L'areatore fa un sacco di rumore..
ps. io un pò di ghiaietto e un legnetto lo metterei, giusto un minimo di ambientazione...
thunder78
05-10-2006, 20:48
Ok per ghiaietto tanto la vasca grande ne ha a sufficienza.
domande: filtrino ad aria necessita di maturazione? Cambio d'acqua ogni quanto? Si reperisce facilmente? L' areatore ok farà un pò di rumore ma andrebbe lo stesso bene? Ragazzi mi servirebbe una soluzione veloce altrimenti sti poveri avannotti alla maturazione della vasca saranno già belli che cresciuti :-D
Hanno due settimane di vita!!!
mai avuto un filtro ad aria ma credo che non necessiti di maturazione. i cambi d'acqua dato che gli avannotti mangiano spesso dovrebbero essere frequenti tipo ogni 2 - 3 giorni
thunder78
05-10-2006, 22:20
a questo punto se devo cambiare l'acqua mi conviene l'areatore, almeno lo uso per qualcosa di utlile. O no? #36#
Consiglio mio: comprerei filtro a zainetto (o piccolo interno), modificherei l'aspirazione dell'acqua con spugna o calza di nylon per evitare di tirar dentro i Platy; inizialmente il filtro non sarà maturo ma se cambi l'acqua con quella dell'acquario grande lo farai maturare in fretta, magari i primi tempi fai cambi frequenti.
In questo modo avrai la vaschetta che andrà bene anche per successivi accrescimenti, lavorando invece di aereatore i cambi d'acqua frequenti li avresti sempre.
Ciao,Krily
Il filtro ad aria ossigena e smuove l'acqua,
come l'aeratore, ma in compenso è silenzioso, ha un blando effetto meccanico, e non vibra come questo..
Sono stati studiati proprio per le vaschette accrescimento avannotti.
Costano poco, li trovi anche su ebay.
Cambi ogni 4-5 giorni.
Il filtro a zainetto (ti basta un niagara 190) se metti nel bocchino d'aspirazione lana di perlon o calza di nylon, come dice Krily.
Il filtro ad aria ossigena e smuove l'acqua,
come l'aeratore, ma in compenso è silenzioso, ha un blando effetto meccanico, e non vibra come questo..
Sono stati studiati proprio per le vaschette accrescimento avannotti.
Costano poco, li trovi anche su ebay.
ma se il filtro ad aria è attivato con un areatore,avra gli stessi contro e cioè vibrazione e rumorosità,ma l'hai mai visto in funzione un filtro con questa tecnica???
http://cgi.ebay.it/Filtro-Sera-ad-aria-ottimo-per-avannotti-per-acquario_W0QQitemZ110038358063QQihZ001QQcategoryZ4 6310QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
per quanto ne capisco (non l'ho mai usato ma ho letto tanto) direi che un filtro ad aria è un areatore che non mette bolle nella vasca e oltre tutto filtra un po'... questo vuol dire che se avviato il giusto permette anche di avere un ciclo dell'azoto che meriti di essere considerato tale. Poi la sua capacità filtrante è tale che... con tanti piccoli che -e55 tanto devi fare cambi spesso per eliminare i nitrati.
per i rumori, le vibrazioni e tutto il resto non riesco a capire come possa fare meno di un areatore vusto che... è collegato ad un areatore... se ce la fate a spiegarmelo lo faccio pure io... non l'ho fatto proprio perchè temevo facesse troppo casino.
per come la vedo io i soldi spesi su e.bay non li vale!!!! io ti suggerirei di fartelo da solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è un paio di pezzi di tubo con una spugna attaccata!
si capisce che faccio un appoggione a TUKO!? ;-)
Il sistema l'hai capito perfettamente!! il movimento dell'aria(andando verso l'alto) all'interno del tubo crea un risucchio che fa convogliare l'acqua attraverso la spugna.Questo sistema di filtraggio può essere facilmente ricreato adattando quell'aspira rifiuti che si collega all'areatore(si basa sul medesimo principio) almeno io a sup tempo usai quello e funzionava bene,solo che vibrazioni e rumore a iosa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |