Visualizza la versione completa : Ram, richiesta di consigli
Mauromac
05-10-2006, 17:18
Ho una coppia di ram in una vasca, me li hanno venduti come coppia riproduttrice. La femmina adesso ha il ventre bello rosso... quando deporranno?? i valori sono i seguenti:
PH 6,8
gh 5
kh 4
no2 0
mi manca la conducibilità... cmq sia... la mia domanda è:
diventa rossa in prossimità della deposizione o rimane sempre rossa come carattere distintivo?? Aiutatemi per favore, sono nuovo nell'allevamento dei ram....
AlexCasa
05-10-2006, 19:09
Beh..come valori ci siamo, occhio ai Nitrati (NO3), che devono stare molto bassi, può darsi che resti sempre "rosata", ma se è rossa rossa è prossima alla dposizione, "coppia riproduttrice" vuol dire che hanno già tirato su delle covate?
Mauromac
05-10-2006, 19:14
...immagino di si...riproduttori... cosi mi hanno detto... cmq si, la pancia e praticamente ROSSA e molto gonfia... tanto col culo che mi ritrovo, come i miei discus anche loro si mangeranno le uova...
anche loro le mangiano spesso??
gapensim
05-10-2006, 20:00
la frequenza dei miei Ram x quanto riguarda le covate è praticamente settimanale, anche perchè il giorno seguente alla covata se le pappano... dipende molto anche dalla presenza di altri pesci. gli esperti consigliano Otocinclus o Nannostomus che servono più che altro x risvegliare le cure parentali, ma secondo me anche da soli vanno bene, io ho dei cory ma non te li consiglio visti i risultati, comunque io alla prossima covata, che faranno sabato sera, cercherò di separare le uova da loro. ;-)
AlexCasa
05-10-2006, 20:08
Separando le uova, ottieni di crescere dei piccoli...ma è un pecccato...comunque se non ci sono alternative bisogna ressegnarsi a rinunciare alle cure parentali...anche se spettacolari...
Vedi come va' la covata, con chei sono in vasca adesso?
gapensim
05-10-2006, 20:14
sono assieme a 3 cory, che apparentemente riescono a tenere lontani dal posto dove covano, ma evidentemente non sono tranquilli. comunque voglio separarli più che altro x verificare che il maschio sia fertile.
Mauromac
06-10-2006, 10:21
i miei due ram stanno da soli... solo sabbia e legni, per ora non ho messo neanche una anubias.... un mix tra cubo di riproduzione e vaschetta guardabile! :-D
AlexCasa
06-10-2006, 10:38
Beh allora sono in condizioni ideali, ricordati che per loro durante la riproduzione più l'acqua è acida meglio è, quindi se è una vasca dedicata solo alla ripro ti consiglierei di filtrare con torba, per avere acidità e ambratura dell'acqua, che li fa stare molto più a loro agio.
Inoltre la presenza di acidi umici e il Ph basso riducono il deperimento delle uova per attacchi di batteri o muffe...
Mauromac
06-10-2006, 11:19
ottimo consiglio, il problema è che devo trovare un modo per mettere la torba nel filtro che sarà una impresa dato che il filtro è minuscolo anche se lavora molto bene. il ph adesso lo abbasserò con cambi d'osmosi...
AlexCasa
06-10-2006, 11:26
Attento che con la RO abbassi il Kh, il ph è una conseguenza...e può variare repentinamente con Kh basso.
Che filtro hai?
Mauromac
06-10-2006, 11:31
si lo so, ma tanto uso l'acqua della vasca dei miei discus... ph 6,6 gh 4 kh 3... e una parte di osmosi...
il filtro non mi ricordo il nome... ma ha solo una spugna e cannolicchi...
AlexCasa
06-10-2006, 11:52
Ah OK se usi l'acqua dei dischi va bene, per la torba...devi trovare il modo di inserirla...na basta anche poca, diminuendo il volume della spugna magari...
Mauromac
06-10-2006, 12:01
già oggi passo a prenderla, la metto nel solito calzino e la inserisco nel vano spugna! Ti farò sapere come procede... ormai a riprodurre i dischi ci sto perdendo le speranze, vediamo se i ram mi danno piu soddisfazioni va.... -28d#
AlexCasa
06-10-2006, 12:19
Eheheh...non mollare, vedrai che perseverando ci riesci.
Mi sa che hai meno problemi coi Dischi che coi Ram se hai valori dell'acqua e posto per le ripro....
Ah, dalle una lavata prima di metterla nel filtro eh!
A proposito di riproduzione...
Perchè il mio maschio continua a inseguire, a terrorizzare sarebbe meglio dire..., la poverina che dovrebbe far coppia con lui?
A me sembra che più tempo passa e più "maltrattata" appare la pesciotta...
E' normale? #24
AlexCasa
06-10-2006, 12:26
Beh, non possiamo scegliere noi le coppie, se con i Ram prendi 1 M e 1 F, e non si forma la coppia hai poche speranze...se non si piacciono... :-(
Mauromac
06-10-2006, 12:28
no guarda con i dischi ho provato di tutto:
1- levandogli le uova - AMMUFFITE -20
2 - separando la vasca in due - MANGIATE -20
3 - non toccando nulla - MANGIATE -20
4 - levando tutti gli altri coinquilini - MANGIATE -20
5 - modificando i valori già perfetti dell'acqua - MANGIATE -20
...quindi... adesso proverò con un cono di rete da mettere sopra le uova... sperando di non dover inserire sto tentativo al punto 6 :-D
...spero che i ram non siano cosi schizzinosi come i discus... -28d#
AlexCasa
06-10-2006, 13:03
No no se hai una coppia formata vedrai che magari non alla prima deposizione ma te le tirano su...
Mauromac
11-10-2006, 12:37
mi sembra strano che non abbiano nessun "prurito" di riproduzione ancora.... è un mese che sono in vasca, da soli... i valori sono perfetti ma non ne vogliono proprio sapere... e meno male che erano na coppia formata e riproduttrice.... #23
AlexCasa
11-10-2006, 20:29
Prova con il cibo vivo o surgelato, artemie o e chiro...se già nn lo stai facendo ovviamente... :-)
Mauromac
12-10-2006, 09:53
lo sto facendo, alterno granulare a chironomus surgelato... ne do poco perchè sembra non piacergli molto, il granulare invece lo divorano subito.... boh, vediamo... che succede col passar del tempo...
AlexCasa
12-10-2006, 10:02
Non gli piace???
Che strano..forse non sono abituati..provato le artemie?
"prurito" di riproduzione ancora
una settimana a chironomus, alza la temp di un paio di gradi, un bel cambio d'acqua leggermente piu tenera e vedrai i risultati... :-)) :-))
Mauromac
12-10-2006, 14:45
grazie esox! Vediamo che succede va!!
arco_baleno
17-10-2006, 22:30
I miei ram hanno letteralmente divorato proprio tre giorni fa l'ennesima deposizione(esattamente la 9°) -04 -04 -04
A mali estremi estremi rimedi:mi sto attrezzando una vaschetta(non tanto etta,46 l) dove metterò le uova dopo che le hanno deposte...E' un peccato per le cure parentali che nn ci saranno ma...
Oppure credo di avere i valori ok....:
Ph 6
Kh 3
Nitrati 0
Filtro con torba
Boh... #23 #23
gapensim
17-10-2006, 22:52
non credo che separando le uovariuscirai a salvarle.... io ad esempio ho provato a separarle dai genitori con un separè senza toccarle, risultato.....ammuffite dopo 48 ore....Se i genitori le mangiano , secondo me è perchè sanno benissimo che non sono fertili, evidentemente noi crediamo di sapere tutto, ma loro hanno l'istinto che li aiuta.....
arco_baleno
17-10-2006, 23:26
evidentemente noi crediamo di sapere tutto, ma loro hanno l'istinto che li aiuta.....
in fondo anche io la penso così...ma dopo 9 volte andate male...
credo sicuramente è impossibile che il maschio nn sia capace di fecondarle.
nessuno li disturba,con loro c'è solamente un innocuo Oto,in 50 litri,radici sassi e piante a volontà per cui nn credo abbiano problemi di privacy...
se mettiamo su un club tipo -acquariofili con ram infanticidi-? :-D :-D :-D
oltretutto i miei sono selvatici,sapessi quanto ci tengo a tirar su una covata...
gapensim
17-10-2006, 23:46
ho letto in un altro topic che sono nati dopo decine di covate andate mangiate, i miei sona alla 5^ covata e la prima che fanno senza i cory che ho sostituito con 3 oto. una domanda ogni quanto covano i tuoi selvatici?? i miei le prime 3 ogni 7, la quarta dopo 8 e ora dopo 9 giorni...
Mauromac
18-10-2006, 11:53
le uova separate dai genitori non ammuffiscono perchè non fertili, ma perchè non ventilate a dovere...
...a volte le mangiano per problemi di Ph o conducibilità, o almeno cosi ho capito io! ;-)
arco_baleno
18-10-2006, 22:41
ogni quanto covano i tuoi selvatici?
gapensim, i miei ram depongono all'incirca ogni 10 giorni,nn sempre nello stesso punto,cambiano quasi sempre sasso(ne ho messi appositamente 2-3 in vasca...)
Mauromac, per il problema della ventilazione,potrebbe fare al caso un areatore,no...?messo al minimo.... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |