Visualizza la versione completa : Cos'è la maturazione del filtro?
andrerus
05-10-2006, 15:56
Ciao, qualcuno mi può spiegare che cosa è?
Io il 23/09 ho allestito un acquario (che prima funzionava regolarmente) sostituendo canicoli, lana del filtro, il tutto dopo un'attenta pulizia..
è necessario ugualmente attendere il picco di nitriti?
i valori sono sempre a 0 come no2, a 7 come ph..
grazie
Ciao, qualcuno mi può spiegare che cosa è?
se vuoi è spiegato bene nella guida per neofiti di AP.
è necessario ugualmente attendere il picco di nitriti?
decisamente Sì
zeroa90gradi
05-10-2006, 16:04
La maturazione del filtro sarebbe quando i batteri ke trasformano i nitriti in nitrati cioè la flora batterica colonializza il filtro,cioè si insediano nel filtro.Kuesta è una kosa molto importante!Sarebbe un pò l' attivazione biologika dell' acquario.
Ora avendo lavato per bene tutto il materiale filtrante devi aspettare la maturazione del filtro e ke avvenga il pikko di nitriti.Kuesto procedimento rikiede 3/4 settimane.Kontinua a misurare i valori dell' acqua e tieni sotto kontrollo il pikko,kuando passa aspetta ankora una settimana per sikurezza..
Alessandrob
05-10-2006, 16:38
quoto zeroa90gradi.....
il picco non è ancora arrivato perchè hai appena avviato la vasca.....
se non lo aspetti e metti subito dentro i pesci, appena arriva i meno resistenti ti salutano.....
se vuoi metti un attivatore batterico per velocizzare il tutto.... :-))
#25 Bravo zeroa90gradi, hai imparato benissimo! #25
scusate l'OT sei poi riuscito a trovare nuovi genitori a pinnetta?
Losbircio
05-10-2006, 23:15
zeroa90gradi, ma perchè usi le K anche quando non ci sono le doppie c?Bah!!!
Cmq la Maturazione del filtro sta nell'insediamenti di batteri Denitratori che degradano l'azzoto ( N ) Ammoniacale ( NH3) Prima in azzoto Nitrico ( NO2 ) e poi in azoto NITRATICO ( NO3 ). I primi due stadi del ciclo dell'azzoto in quantità anche minime sono nocive per i pesci mentre l'ultimo ( NO3) viene tollerato anche in quantita di 200mg/l da quasi tutte le specie di pesci di acqua dolce.
Nei tuoi cannolicchi o nelle spugne a grana fine si annidano milioni di batteri che si "NUTRONO" dei vari stati azotati ( batteri NITROSOMONAS e NITROBACTER che adoperano la scomposizione). Succede che questi due ceppi più importanti hanno due tempi di riproduzione diversi, un ceppo si riproduce molto più veloce dell'altro. Se il primo gruppo che degrada l'NH3 ( ammoniaca ) si riproduce lentamente più lentamente degrada e meno NO2 disponibili per il 2° ceppo!
Sono stato un pò contorto ma ho cercato di sintetizzare, quindi finche nel tuo acquario non si sono formate queste colonie di batteri avrai Nh3 e NO2 dannosi per i pesci, se tiu li inserissi metteresti a repentaglio la vita dei pesci e spenderesti soldi inutilmente....io di solito aspetto 1 mese prima di inserire i pesci ma se prendi attivatori batteri tipo Nitrigon o Bactivia vedrai che in 2 settimane hai attivato la vasca per inserire il Primo pesciolino!!! non avere fretta!!!
zeroa90gradi
06-10-2006, 08:22
[quote="Losbircio"]zeroa90gradi, ma perchè usi le K anche quando non ci sono le doppie c?Bah!!![quote]
Deformazione giovanile :-)) SORRY... -49
zeroa90gradi
06-10-2006, 08:23
scusate l'OT sei poi riuscito a trovare nuovi genitori a pinnetta?
Si si!! sono riuscito #21 !! grazie!
Losbircio
06-10-2006, 11:15
ehehehehh!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |