PDA

Visualizza la versione completa : Che specie di Apistogramma è?


die_go
05-10-2006, 10:57
Allora, ieri sera è nata una contestazione sulla specie di questo Apistogramma. Non vi dico null'altro per ora per non influenzarvi; ditemi voi che specie è...

...e già che ci siete datemi un commento sull'esemplare! ;-)

Cleo2003
05-10-2006, 14:11
tanto tanto bello :-)
Boh.. guardando in giro.. sembra un tipo di agassizi.. però nn son esperta quindi aspetto anch'io risposta certa :-))

panda77
05-10-2006, 14:14
Sono quasi sicuro che sia un maschio di Agassizi.
Comunque attendi conferme dai più esperti.

esox
05-10-2006, 14:49
giovane maschio di aga con le pinne non (ancora?) ben sviluppate

die_go
05-10-2006, 15:30
con le pinne non (ancora?) ben sviluppate

speriamo non ancora ben sviluppate, è ancora piccino, sarà 4 cm...

malawi
05-10-2006, 15:39
[quote=esox]speriamo non ancora ben sviluppate, è ancora piccino, sarà 4 cm...

La diatriba era con il gephyra?

Ciao Enrico

Mauromac
05-10-2006, 15:56
Agazzisi e sto! :-))

die_go
05-10-2006, 16:06
La diatriba era con il gephyra?

Ciao Enrico

No, no, molto peggio.

Quando ho avviato la mia vasca, circa 1 anno fa l'ho fatto con l'intezione di mettere dei Caca; e così ho fatto.

La prima coppia che ho inserito è stata di grande soddisfazione, hanno deposto più volte, erano cresciuti un casino... poi il maschio aveva preso l'abitudine di ingoiare intere le pastighie di mangime, ed un giorno si è strozzato con una di queste.

Dato che cera all'orizzonte un trasloco ho aspettato un po' prima di prendere un altro maschio. Durante in trasloco, non so ancora per quale motivo, in uno dei sacchetti mi sono morti tutti i pesci, compresa la femmina di caca...

Risitemata la vasca ho comprato una nuova coppia, molto belli entrambi, già adulti e forse lei già con le uova. Fatto sta che dopo 2 giorni cominciano a scannarsi come rotweilers, arrivando ad un tragico epilogo: lei muore sul campo, lui dopo giorni di agonia e di disperate cure.

A questo punto della storia sono un po' demotivato, quasi quasi lascio perdere. Aspetto ancora un 15gg, poi faccio un salto al negozio. I Caca arrivano settimana prossima dalla cecoslovacchia; faccio un ultimo tentativo.

Ieri vado al negozio vedo nelle vasche un sacco di giovani ciclidi e i soliti 4 Caca vecchi e spelacchiati che prorpio non voglio. Lo dico alla signora e li mi dice che quello in foto è un Cacatuoides. 1/2 ora di discussione dove lei non molla e poi decido che tutto sommato posso fare buon viso a cattivo gioco e provare una nuova avventura con gli agassizi.

Però mi era rimasto il dubbio: mi prende per scemo o lo sono?

Ecco tutto... ora si apre un nuovo capitolo agassizi...

malawi
05-10-2006, 16:10
Ecco tutto... ora si apre un nuovo capitolo agassizi...

Sulla femmina sei sicuro che sia aga?

Ciao Enrico

mostroo
05-10-2006, 16:25
è un agassizi

die_go
05-10-2006, 16:34
Sulla femmina sei sicuro che sia aga?

Ciao Enrico

Direi di si, è ben diversa anche lei dalla femmina di Caca e spero che il fornitore li abbia inviati separati per specie...

comunque magari domani posto una foto anche della femmina.

Grazie ancora.

AlexCasa
05-10-2006, 19:14
Infatti tante volte li mettono in vasca assieme...e vista la competenza sarebbe un attimo pescarti una F di caca...se poi non sono ben cresciuti...
Ocio però che i valori dell'acqua per Caca e Aga sono diversi...

die_go
06-10-2006, 09:36
Ecco anche la femmina... la qualità della foto è peggiore ma mi sembra comunque abbastanza buona da definire la specie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0012_134.jpg

malawi
06-10-2006, 10:12
Ecco anche la femmina... la qualità della foto è peggiore ma mi sembra comunque abbastanza buona da definire la specie...

Ok, aga.

Ciao Enrico

die_go
06-10-2006, 11:30
Ecco anche la femmina... la qualità della foto è peggiore ma mi sembra comunque abbastanza buona da definire la specie...

Ok, aga.

Ciao Enrico

Ne ero praticamente sicuro, viste le pinne...

die_go
06-10-2006, 12:09
Infatti tante volte li mettono in vasca assieme...e vista la competenza sarebbe un attimo pescarti una F di caca...se poi non sono ben cresciuti...
Ocio però che i valori dell'acqua per Caca e Aga sono diversi...

E' vero, hai ragione, ovviamente ci ho pensato. Però considerando che quelli che ho comprato sono di sicuro di allevamento nella mia vasca non dovrebbero stare male...

AlexCasa
06-10-2006, 12:16
Ah beh male non stanno di sicuro!!
Solo che magari se vuoi farli stare al 100% devi aggiustare un po' i tuoi valori...

die_go
06-10-2006, 12:35
Ah beh male non stanno di sicuro!!
Solo che magari se vuoi farli stare al 100% devi aggiustare un po' i tuoi valori...

Per portare il pH a 5 e la CE a 0,5 mS dovrei diluire di più con acqua osmotica, che mi farebbe variare il kh, di conseguenza dovrei cambiare la quantità di CO2, proprio ora che ho trovato un buon equilibrio no...

e comunque abbassando il kh rischio di avere sbalzi di pH tra giorno e notte perchè andrei a ridurre l'effetto tampone e ho solo l'elettrovalvola e non ho il ph control...

Io per ora sposo la teoria della stabilità rispetto a quella dei valori di origine, ancor più perchè sono certo che si tratti di pesci di allevamento e non di cattura... che ne dite?

AlexCasa
06-10-2006, 13:05
Beh certo se gli inconvenienti sono lo squilibrio dopo tanto che cercavi l'equilibrio e l'hai trovato non è il caso....
Sono d'accordo con te, meglio stabili e leggermente diversi dalle loro necessità che rischiare sballamenti rapidi e malgraditi..

die_go
06-10-2006, 13:20
Beh certo se gli inconvenienti sono lo squilibrio dopo tanto che cercavi l'equilibrio e l'hai trovato non è il caso....
Sono d'accordo con te, meglio stabili e leggermente diversi dalle loro necessità che rischiare sballamenti rapidi e malgraditi..

Mi fa piacere trovare delle conferme...

grazie a tutti!

AlexCasa
06-10-2006, 13:35
Oh, dopo per carità, un Aga sta molto maglio a Ph 6 che 7,5, anche se è di allevamento, e o tendo sempre a seguire i valori naturali.
Ma visti i problemi espressi da te magari vedi come va', e prova a livellare i valori col tempo e con calma...

Cleo2003
06-10-2006, 14:05
senza phmetro nn m'azzarderei a cambiare kh e quindi terrei così il ph.. secondo me appunto essendo di allevamento nn hanno nessun problema, più avanti se deciderai di prenderti un phmetro collegato alla co2 potrai sempre cambiarli ;-) .

die_go
06-10-2006, 14:50
Oh, dopo per carità, un Aga sta molto maglio a Ph 6 che 7,5, anche se è di allevamento, e o tendo sempre a seguire i valori naturali.
Ma visti i problemi espressi da te magari vedi come va', e prova a livellare i valori col tempo e con calma...

e tutto sommato ora ho un pH 6,5...

esox
06-10-2006, 15:23
tutto sommato ora ho un pH 6,5...

va più che bene... ;-)

AlexCasa
06-10-2006, 16:12
tutto sommato ora ho un pH 6,5...

va più che bene... ;-)

#36# credevo fossi più alto...