Entra

Visualizza la versione completa : Disastro in vasca


keronea
05-10-2006, 09:38
Come successo precedentemente a thedarkman
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66075&postdays=0&postorder=asc&highlight=turbellarie&start=0

Le Turbellarie hanno attaccato e purtroppo stanno vincendo loro -04

questa sera poto tutto cercando di salvare il salvabile -20

Mi sa che mi rimarrano solo gli actinodiscus

quì c'è un articolo di Donatello
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58883

DECASEI
05-10-2006, 09:40
Mi dispiace....
#07

sebyorof
05-10-2006, 09:54
:-( che dire... sono purtroppo notizie molto spiacevoli, mi dispiace davvero tanto #07

keronea
05-10-2006, 10:04
In ricordo

miticopaolo
05-10-2006, 10:10
mi spiace davvero un sacco...

pieme74
05-10-2006, 10:22
mi dispiace moltissimo -20 -20 -20

andrea72
05-10-2006, 10:32
L'anno scorso ho perso la vasca per questo motivo. Sto ripartendo con calma con una nuova con DSB. Ti faccio i migliori auguri perchè tu possa riuscire a salvare qualcosa.

simo1978
05-10-2006, 10:43
mi dispiace :-( quegli esseri maledetti li odiamo tutti! anch' io ho avuto una brutta esperienza :-(

Pfft
05-10-2006, 10:48
Mi dispiace tantissimo.. -20

acron
05-10-2006, 10:53
Augusto mi dispiace un sacco!!!!! :-( :-(

Perry
05-10-2006, 11:21
-20

malpe
05-10-2006, 11:29
azzo che danno ma hai capito la provenienza??

sebyorof
05-10-2006, 11:32
scusate forse l' OT ma queste bestie vengono inserite con acropore che magari si comprano nuove e che c'è le hanno attaccate, oppure si trovano tra le rocce e prima o poi esplodono da sole anche dopo molto tempo?
mi state mettendo un po di paura...

ShOx
05-10-2006, 11:50
mi dispiace molto..

keronea
05-10-2006, 12:04
malpe, No! è partito il tutto ad Agosto quando non ero in casa con uno strano sbiancamento di una digitata verde, ma li non gli ho dato peso, poi è iniziato un RTN ma anche li ho pensato una carenza di nutrienti visto che per un mese non ho alimentato ma -04 ho notato che da qualche giorno delle strane "morsicate" in molti coralli non esposti alla luce e ieri sera spezzando un pezzetto di acro oramai sbiancata in basso ho trovato le uova di turbellarie, questa mattina prima di venire al lavoro erano peggiorate notevolemente quasi tutti gli SPS.

Pensa che l'ultima talea che ho inserito qualche mese fa era la tua ma ne sono estremamente certo che la causa scatenante non è stata quella ;-)

Se avessi avuto solo SPS a quest' ora avrei svuotato due scatole di Droncit, Levamisol e Ascarilen dalla rabbia -04

sebyorof, Sebastiano magari sapessi da dove arrivano #18

Rama
05-10-2006, 12:30
'Azz, mi spiace... dacci dentro, thedarkman è riuscito a fotterle. ;-)

malpe
05-10-2006, 12:42
keronea, se hai bisogno di una mano fammi un fischio. Sono a casa per una scheggia che mi ha perforato la cornea ma ora è tutto ok. Escludo la mia talea era le punta di un animale che è nella mia vasca da quasi 2 anni.
Ti chiedevo perchè spesso prendiamo animali dalle stesse persone e quindi.....

keronea
05-10-2006, 12:56
malpe, grazie 1000 Massimo, ti chiederò un aiuto tra qualche mese a ripopolare ;-)
Spero nulla di grave per il tuo occhio #23

sebyorof
05-10-2006, 13:56
Sono a casa per una scheggia che mi ha perforato la cornea ma ora è tutto ok.

spero che si risolva presto. io ci sono passato mooooolte volte :-D :-D :-D ormai le mie hanno i calli! :-D

mariobros
05-10-2006, 14:13
dai che con un pò di pazienza si risolve tutto, per lo meno salva il salvabile
per i bagni ti consiglio di mettere o 3ml di betadine per 40/45min o 5ml di betadine per 20/25min, comunque con una pompa rivolta contro. non tutti i parassiti muoiono, la maggior parte vengono solo storditi quindi c'è bisogno di molto movimento per staccarli dal corallo

keronea
05-10-2006, 14:31
mariobros, si lo Tzunami :-D
Comunque meglio 5ml betadine per 30min ;-)

madaal
05-10-2006, 15:43
mi dispiace.....resisti!!!!!!!

keronea
05-10-2006, 16:36
Il mio nik infatti è un ricordo della famosa Battaglia di Cheronea combattuta nel 338 aC nell'antica città in Beozia.

:-D

lelef
05-10-2006, 18:04
quando mi era capitato giocarsi la vasca per giocarsi la vasca ho buttato i medicinali direttamente nell'acquario(e in dosi massicce).
La vasca è andata avanti un pò zoppicante per qualche mese ma è stato meglio che buttare tutto in pattumiera.
Non ho avuto danni a molli lumache ecc ,valuta tu se te la senti di provare

NIKO
05-10-2006, 18:06
quando mi era capitato giocarsi la vasca per giocarsi la vasca ho buttato i medicinali direttamente nell'acquario(e in dosi massicce).
La vasca è andata avanti un pò zoppicante per qualche mese ma è stato meglio che buttare tutto in pattumiera.
Non ho avuto danni a molli lumache ecc ,valuta tu se te la senti di provare

Cosa nello specifico ?

lelef
05-10-2006, 18:30
betadine e ascarilen.

La mia vasca ha refugium e dsb quindi sarebbe la situazione meno indicata per mettere medicinali in vasca.
Oltre a molli lps ed sps ho anche anemoni belli grossini e le turbellarie attaccano pure quelli.
le turbellarie erano quelle trasparenti e la cura ha funzionato anche se comunque avevano già fatto dei gran danni.
Ho fatto così anche perchè nonostante pareri discordanti altri avevano agito in questo modo.
Il brutto è che sono praticamente impossibili da prevenire, i bagni di betadine non distruggono le uova ed il casino mi è successo molti mesi dopo l'ultimo inserimento
non ho la più pallida idea da dove siano arrivate anche perchè la gente da cui ho preso talee non aveva mai avuto il problema.

Ribadisco che sono stato fortunato e la vasca ha retto la botta di medicinali ,non è sicuro che vada sempre bene.

+Carletto+
05-10-2006, 19:41
betadine e ascarilen.

Il brutto è che sono praticamente impossibili da prevenire, i bagni di betadine non distruggono le uova ed il casino mi è successo molti mesi dopo l'ultimo inserimento
non ho la più pallida idea da dove siano arrivate anche perchè la gente da cui ho preso talee non aveva mai avuto il problema.


Questo fa ulteriormente pensare a quello che diceva sebyorof.
Possibile che siano già presenti nelle rocce e che al raggiungimento di particolari condizioni "si sveglino" ed inizino ad attaccare i coralli?
Non vedo altre spiegazioni, voi che dite?

RobyVerona
05-10-2006, 19:46
Mi dispiace moltissimo, anche perchè la vasca girava davvero molto bene!

geko79
05-10-2006, 22:10
azzz.......mi dispiace un casino!!!!!
:-(

Turbellarie di me...!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

thedarkman
05-10-2006, 23:32
Cavolo, apro il forum per leggermi un po di reef cafè è mi trovo un altro disastro...
Ad ogni modo credo sia abbastanza normale che l'esplosione sia avvenuta dopo un po' che non alimentavi, da quello che so più l'acqua è pulita più loro godono!
Io al momento non ho più avuto ricadute, tra l'altro stò cercando da un bel po' di abbassare i nutrienti per vedere se tornano fuori, ma per ora nulla. In questi giorni vedrò di fare un paio di controllini, gli ultimi che ho fatto erano risultati negativi, ma credo che con queste bestiacce ci sia poco da scherzare, e soprattutto non bisogna dormirci tanto sopra.

P.S.: Se hai bisogno di qualche consiglio, per quello che posso, chiedi pure tranquillamente #13

Heros
06-10-2006, 00:01
le odio quelle bestie!!
ma non esiste qualke rimedio naturale che ne so un pesce che le magna?

la cosa è molto deprimente e sentire la gente a cui accade si ghiaccia il sangue!!!

keronea
06-10-2006, 00:29
per ora ho spaccato letteralmente la maggiorparte delle piccole colonie che avevo, e nella base di un paio ho trovato diverse uova, di chi non sò -28d# presumo turbellarie visto i danni ma di loro neanche con un occhio bionico le ho viste, chiaramente mi si è spezzato il cuore a dover distruggere quello che si era creato praticamente da delle taleuccie di pochi centimetri cresciute amorevolmente per diverso tempo.
Per ora non ho intenzione di intervenire chimicamente sull'intera vasca la quale ha sia tridacne,molli e Lps che per ora non presentano danni.
Ho un'idea malsana visto che qualche hanno fa ha funzionato ed è quella di alzare notevolmente i fosfati al livelli catastrofici, quando provai questa idea ebbi una scomparsa totale delle turbellarie trasparenti (allora moltissime e supervisibili) nel giro di poche settimane e non fecero più ritorno (parlo della vecchia vasca quella che avevo sino all'anno scorso).Chiaramente poi spesi un capitale in resine per portare alla normalità i valori #17
In ogni caso domani proverò a cercare uan flotta di banana wrasse per tentare un attacco naturale.

sono inca..ato come ina iena -04 ma dopotutto può essere un'idea per cambiare disposizione e tipi di coralli :-D

Porgo un rigrazziamento a tutti per la grande solidarietà è comprensione che avete #25

vi aggiornerò sugli eventi ;-)

mbenassi
06-10-2006, 08:13
a bologna ce ne sono (credo sui 25#30 euri)..se non li trovi fai un fischio..piuttosto te li porto io..non scherzo

keronea
06-10-2006, 08:28
mbenassi, Grazie ;-)

ALGRANATI
06-10-2006, 08:42
keronea, Augusto, chiamami prima di andare che magari vengo con tè ;-)

thedarkman
06-10-2006, 08:59
Inviato: 05 Ott 2006 22:29 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

per ora ho spaccato letteralmente la maggiorparte delle piccole colonie che avevo, e nella base di un paio ho trovato diverse uova, di chi non sò presumo turbellarie visto i danni ma di loro neanche con un occhio bionico le ho viste, chiaramente mi si è spezzato il cuore a dover distruggere quello che si era creato praticamente da delle taleuccie di pochi centimetri cresciute amorevolmente per diverso tempo.
Per ora non ho intenzione di intervenire chimicamente sull'intera vasca la quale ha sia tridacne,molli e Lps che per ora non presentano danni.
Ho un'idea malsana visto che qualche hanno fa ha funzionato ed è quella di alzare notevolmente i fosfati al livelli catastrofici, quando provai questa idea ebbi una scomparsa totale delle turbellarie trasparenti (allora moltissime e supervisibili) nel giro di poche settimane e non fecero più ritorno (parlo della vecchia vasca quella che avevo sino all'anno scorso).Chiaramente poi spesi un capitale in resine per portare alla normalità i valori
In ogni caso domani proverò a cercare uan flotta di banana wrasse per tentare un attacco naturale.

sono inca..ato come ina iena ma dopotutto può essere un'idea per cambiare disposizione e tipi di coralli

Porgo un rigrazziamento a tutti per la grande solidarietà è comprensione che avete



Io non agirei a livello chimico su tutta la vasca, a mio parere è più il danno che fai rispetto ai benefici. Tra l'altro le uova rimangono e a volte sono veramente in posti impensabili, e alla fine il vero problema sono proprio quelle. Pensa che è sufficente che ti scappi un solo uovo e il trattamento che hai fatto non è servito praticamente a nulla, vedi tu se ne vale la pena.
Per il discorso della lotta biologica oltre al banana wrasse (che io non ho ancora... #06 ) ti consiglierei vivamente di prendere anche un paio di hexataenia piccoli piccoli...

ALGRANATI
06-10-2006, 09:02
thedarkman, anche io gli ho consigliato quelli.
Secondo mè sono dei killer ;-)

keronea
06-10-2006, 09:30
thedarkman, Concordo con quello che dici ma un hexataenia in vasca c'è magari oggi se trovo gli Halichoeres chrysus prendo anche qualche altro Pseudochellinus hexataenia ;-)


così mi faccio la flotta di labridi -97-

+Carletto+
06-10-2006, 09:41
keronea, provo a dare un'occhiata anch'io qui in svizzera. Se ltrovo qualcosa ti avverto e te li porto, tanto domani sono a Milano

mbenassi
06-10-2006, 16:07
di niente ... un hexatenia devo prenderlo anche io.. #09

veliero73
06-10-2006, 20:13
Kero ho letto solo ora mi spiace

pagliaccio1
06-10-2006, 23:09
keronea mi dispiace un sacco -20 -20 ,se vuoi e non ti offendi qualche talea x ripartire te la regalo volentieri #36#
ste maledette bestiacce -04 -04 -04
ciao riki ;-)

keronea
06-10-2006, 23:19
pagliaccio1, offendere ma stai scherzando :-) anzi grazie 1000

grazie a tutti ragazzi :-)

ma ho cominciato una guerra in vasca e la porterò a termine con la mia vittoria -e62

fabio846
06-10-2006, 23:37
keronea, hai preso il problema con lo spirito giusto #70 , vai che ce la fai, distruggile -92 -97b -97-

mbenassi
07-10-2006, 00:41
falle nere !!!! (anche perchè così le vedi meglio) :-)) ;-)

invertebrato
07-10-2006, 11:27
mi spiace tanto.....

ALGRANATI
07-10-2006, 11:34
Augustooooooo, Allora??? #24

lorenzob
07-10-2006, 23:09
anche aquaristica distribuisce un prodotto della aquarium munster a base di praziquantel, si chiama gyro marin.
Oppure droncit compresse in farmacia al costo di 19 euro.
Droncit contiene come unico principio attivo Praziqunatel, antielmintico Praziquantel viene velocemente assorbito dai parassiti attraverso la l oro superficie e distribuito in modo uniforme negli stessi. In vitro e in vivo si arriva rapidamente a notevoli danni del tegumento del parassita ed alla sua conseguente contrazione e paralisi. La rapidita' d'azione del Praziquantel e', in particolare, da attribuire ad una modificazione della permeabilita' allo ione Ca++ con la conseguente modificazione del metabolismo del parassita.

mbenassi
07-10-2006, 23:46
aggiungerei anche ...sti ca..i !!!!

sebyorof
08-10-2006, 00:27
keronea, Augusto scusa ma perché non provi il "flatworms exit" della salifert? #24 teoricamente non dovrebbe andare bene? o è altamente sconsigliato? se non sbaglio qualcuno lo ha usato e se non ricordo male ha avuto buoni risultati, ha solo dovuto fare un cambio sostanzioso per evitare la tossina della turbellaria morta... e ha dovuto aspirare piu turbellarie possibile prima e dopo il trattamenteto, e ha inserito carbone.
forse il problema si pone con le uova ma se cadono mettendo l'acropora nel bagno del betadine teoricamente significa che patiscono comunque la presenza del liquido perché in qualche modo riesce ad assorbirlo e quindi dovrebbero morire pure con il flatworms exit.

ALGRANATI
08-10-2006, 08:02
sebyorof, il problema chenon è sicuro che siano turbellarie #24

sebyorof
08-10-2006, 09:54
sebyorof, il problema chenon è sicuro che siano turbellarie #24

un bel casino...

ma comunque se sono vermi, in generale, non dovrebbero comunque morire con prodotti del genere?
io proverei a fare una cosa forse un po assurda o folle, ma dopo un primo trattamento se mi accorgo della totale scomparsa dei parassiti ridoserei il prodotto dopo 15 giorni per eliminare i parassiti che sono usciti fuori dalle uova, e che nel primo trattamento erano ancora solo delle uova...
è una pazzia?
in effetti il rischio più grosso lo corrono le tridacne, ed è anche vero che dopo un trattamento del genere la vasca ne risente molto.

io ho uno Pseudochelinus Hexataenia ma non mi pare di averlo visto mai spizzicare tra i coralli, quindi non so se sia utile perchè credo che sarebbe più propenso a mangiucchiare cose che ci sono in sospensione o tra le rocce, ansicche cose ferme nei coralli, ma sicuramente mi sbaglio. #13

Mark®
08-10-2006, 10:25
Le turbellarie possono infestare anche i molli?

ik2vov
08-10-2006, 13:44
Ciao Keronea, leggo solo ora, mi spiace molto.

Augusto, ho paura che ci sia qualche cosa che ci sfugge, le turbellarie agiscono si' rapidamente, ma da quello che ho capito a te e' stata un'esplosione imporvvisa..... inoltre hai notato un'iniziale attacco ad una digitata che non viene attaccata normalmente dalle turbellarie ma dai nudibranchi....

Permettimi un suggerimento, fai i bagni con il betadine e fotografa quello che ne cade di modo da riuscire ad identificarle.

Ciao

ALGRANATI
08-10-2006, 19:03
ik2vov, Gil il problema di augusto è che ha tutti i coralli attaccati alle rocce, e molti attaccati trà di loro.
X quanto riguarda le montipore è quello che dicevamo anche noi l'altra sera , mà Augusto, anche guardando con 1 mega lente di ingrandimento, non ha visto animali.
l'unica cosa che ha visto e tolto sono state parecchie uova.
Comunque l'ho sentito ieri sera e mi diceva che forse si era fermatolo sbiancamento #23 #23

speriamo ;-) ;-)
Forza Augusto .....devi farcela ;-) ;-)

lester37
08-10-2006, 20:51
Ciao Augusto

sono stato via per lavor e leggo il post adesso

mi spiace davvero tanto ma spero che con tutto l'aiuto che ti stanno dando ne verrai a capo

saluti


Luca

cospicillum
08-10-2006, 20:54
una talea in regalo anche da me................mi spiace. #23

keronea
08-10-2006, 23:17
Aggiorniamo: apparentemente vedo una piccolo stop dei danni #24 ma forse perchè ho tolto quasi tutti i pezzi danneggiati per ora #24
Ho acquistato una squadrone 5 chrysus 3 hexataenia (più uno che era già in vasca) vediamo che fanno
-28d#

aggiungo le foto dei pezzi chè ho estirpato e magari se qualcuno riesce a capire di chi cavolo solo le uova che si vedono nella foto in particolare -28d# , io di animali non ne ho visti ne dentro la vasca ne nei pezzi che ho levato -28d#

ALGRANATI
08-10-2006, 23:22
sti cazzi che danni #23 #23 #23 #23 -05 -05 -05 -28d# -28d#

nightrider
09-10-2006, 08:06
azz Kero

lo stesso identico danno che ho subito io circa 6 mesi fa( 25#30 pezzi !!!!!)
a me sembravano "rosicchiate"...non sembravano uova.
ed ogni pezzo "partiva" nel giro di una notte....

lelef
09-10-2006, 10:19
sul rametto al centro mi sembrano proprio le uova delle turbellarie.
è vero che non attaccano le montipore , quando mi è successo la cosa è stata così violenta che il tessuto si staccava dallo scheletro come fosse brown jelli e se questa poltiglia distaccandosi andava a toccare qualsiasi altro sps montipore comprese le bruciava all'istante innescando rtn, in queste ultime però bastava spezzare dove il tessuto era ancora sano e la cosa si fermava.
Solo dopo aver messo per la rabbia un'intera colonia sul balcone dopo che si era asciugata ed in piena luce del sole sono riuscito a vedere le turbellarie trasparenti.
All'asciutto le turbellarie rimangono traslucide lo scheletro diventa opaco.
i pezzi morti puzzano di acido da vomitare.
Mi dispiace molto ,per sicurezza continua a fare trattamenti ai pezzi rimasti per 15 gg o più

mbenassi
09-10-2006, 10:33
mamma mia....quel cesto pieno....mi fa rabbrividire.... -04

keronea
10-10-2006, 08:28
Aggiornamento: pensavo di essere riuscito ha fermare un poco ma ieri sera ho levato ancora altre due colonie e un paio di talee -04

Questa sera tolgo tutti gli sps ancora integri (scalpellandoli dalle rocce) gli faccio il bagnetto e vedo di salvarne qualcuno -28d#


Bhe adesso dopo molto tempo ho rivisto le rocce #23

ALGRANATI
10-10-2006, 08:30
keronea, Porca troia Augusto.
Se vuoi 1 mano ...non farti problemi...chiamami :-( :-( ;-)

mbenassi
10-10-2006, 08:52
mi dispiace..... :-(

keronea
10-10-2006, 09:47
-04 I caduti nella battaglia per ora sono:

A.Microptalma
A.Gemmifera
A.Tumida
A.Stanghorn blue
A.Nobilis
A.Millipora yellow
A.Millipora blue
A.Nasuta
A.Formosa
S.Hystrix
S.Calliendrum
M.stellata
M.Foliosa Brown
Hidnopora

-04

BiAndrea
10-10-2006, 10:26
io feci un trattamento all'intera vasca con Ascarilen e skimmer spento 4 giorni.
Anche i po4 son saliti ma non ho perso nessun pezzo, eppure ho sps, molli, tridacna e spirografi e 1 gorgonia
Da allora non le ho più riviste.
L'ascarilen non va dosato in maniera leggera all'inizio perchè ha effetto solo 2 volte poi diventano come immuni.
Io ho tenuto 50 litri di acqua nuova pronta per un cambio d'emergenza e 1 litro di carbone.

Discolo
10-10-2006, 15:48
...pensare che tutto può finire nel giro di qualche giorno per colpa di turbellarie, o per un blackout elettrico....fà venire davvero i brividi. #07

Dai Keronea vedrai che queste bastarde le riescio a sconfiggere... #22

darionegri1
10-10-2006, 19:45
Come ti ho scritto in mp.
Appena risolvi il problema vieni pure da me che qualche talea la si fa assieme per ripopolare il tutto.
Forza augusto.
Ciao dario

ALGRANATI
10-10-2006, 21:05
Augusto. talee x te quando vuoi ;-)

keronea
11-10-2006, 08:34
Aggiornamento: Ieri sera ho eliminato altri pezzi (poi vi metto la foto dell'altro cesto) e ho trovato i responsabili dei danni -04 -04 -04 -04
Sono gli stessi ospiti che ha postato foto Donatello nel suo post
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=82953

-04 -04 -04 Turbellarie -04 -04 -04

Molto probabilmente la mia vasca è stata attaccata nel mese di agosto quando ero in ferie ed sino a pochi giorni fa non avevo notato danni ingenti ma in due mesi le bestie avranno avuto modo di moltiplicarsi e quando mi sono accorto dell'attacco a "morsi" oramai era troppo tardi e la vasca ha avuto il crollo con tutte le relative morti #06

ALGRANATI
11-10-2006, 08:37
keronea, ma la truppa di pesci???stà lavorando?? #24

keronea
11-10-2006, 08:47
algranati, Non vedo neanche un Banana wrasse in giro, a dire il vero uno l'ho visto ma sul pavimento -28d# spero che gli altri non siano dietro la vasca -04
Comunque le bestie che ho trovato ieri sera (o notte erano le 3 -04 )erano molto grandi 4mm tutti su una colonia che prontamente ho gettato nel famoso cesto sul balcone :-(

ALGRANATI
11-10-2006, 08:50
keronea, sti cazzi....4mm??

bè almeno si vedevano bene #23 #23
comunque sè ti può consolare.....ieri sera ho dovuto spazzolare la mia efflorescens......ho trovato delle uova....e mi sà che anche sulla tricolor c'è qualche cosa #23 #23 #23 -04 -04

keronea
11-10-2006, 08:53
algranati, No! non mi consola ma mi fa inca...re -04 Matteo cerca di intervenire subito o ci giochiamo tutti le vasche #23 #23 #23

keronea
12-10-2006, 23:36
I 5 non li ho visti per niente e penso che non li rivedrò invece i 4 hexataenia sono tutti in giro #36# speriamo che pappino se vi fosse ancora qualcosa #24

vi aggiorno del mio secondo intervento con l'ulteriore secchiello morto -04

NIKO
12-10-2006, 23:48
i banana vrasse purtroppo fanno tutti quella fine io ne ho persi tre, tutti trovati sul pavimento.

Augusto tieni duro

keronea
12-10-2006, 23:53
NIKO, e sì le rocce almeno quelle non le butto #23

sabato mattina si torna a ricomprare i banana ma solo 2 e ho pensato di aggiungere anche qualche S.ocellatus -04

NIKO
13-10-2006, 00:05
Augusto non prenderli faranno la stessa fine dei primi, sia io che rob, che fabio li abbiamo trovati sul pavimento, quindi a mio avviso meglio gli pseudochelinius o gli ocellatus

ALGRANATI
13-10-2006, 08:17
Augusto....vai di ocellatus e pseudochelinius ....almenonon ti schiattano ;-) #23

keronea
13-10-2006, 08:48
ok NIKO, ealgranati, avete ragione facciamo la batteria di Ocellatus #36#

Basta banane :-D poi quando sono sul pavimento si rischia anche di scivolare :-D

lucayale
15-10-2006, 22:05
Augusto non prenderli faranno la stessa fine dei primi, sia io che rob, che fabio li abbiamo trovati sul pavimento, quindi a mio avviso meglio gli pseudochelinius o gli ocellatus
Volano per davvero...confermo anche io che ne ho persi così due (dopo 3 settimane e dopo 1 mese e mezzo...tutti e due stecchiti sul pavimento...che pena! Uno dei due l'ho visto personalmente spiccare il volo, finire a sbattere a tutta velocità contro il vetro di protezione della plafoniera, rimbalzare in acqua e rintanarsi...
Purtroppo anche gli Pseudocheilinus e i Synchiropus Ocellatus e Picturatus a volte volano fuori... #07 a me anni fa successe.
Sono invece curioso di sapere come si comportano in gruppi di 5 i psudocheilinus...che ci dici keronea?

ALGRANATI
15-10-2006, 22:09
Augustooooo.....come và?? #24 #24 #24

keronea
16-10-2006, 00:08
Ragazzi gli hexataenia spiluccano tra i pochi coralli rimasti #24 posso dire che per ora nuovi danni non ce ne sono (forse perchè sono quasi finite completamente le acro) ma le poche acro rimaste dopo le torture sia da parte delle belve e sia mie con i bagnetti alcune anno tirato le cuoia #23

vi posto una foto di come era la vasca giovedì scorso #24

ALGRANATI
16-10-2006, 07:50
keronea, Augusto è sempre 1 spettacolo ;-) ;-)

keronea
16-10-2006, 08:57
algranati, cosa le rocce -28d#
Matteo se vedi è devastata ed ha perso molto colore #23

keronea
16-10-2006, 14:12
Comunque la mia decizione è portare se riesco le poche acro in salute e darle via #36#

Ho idea di creare una vasca con la metà della parte superiore eslusivamente dedicata a Montipore, Seriatopore, Stylopore e Pocillopore abbandonando l'allevamento delle Acropore #36#

ALGRANATI
16-10-2006, 16:17
keronea, quando sei pronto...chiamami ;-)

keronea
16-10-2006, 22:20
algranati, io sarei pronto ma la vasca no #23
dopo l'idea malsana devo abbassare i fosfati che ho portato a 0.5 per evitare la schiusa delle uova #24

ALGRANATI
16-10-2006, 22:24
keronea, quanto H S hai buttato in vasca??? :-D :-D :-D

keronea
16-10-2006, 22:44
algranati, Tanto e non solo :-D :-D :-D

ALGRANATI
16-10-2006, 22:45
keronea, #23 #23 #23 #23 #23

keronea
17-10-2006, 22:49
Per curiosità dopo mesi ho fatto i test:
Ca/ 500
Mg/ 1350
Ph/ 8.3
No2/ 0
No3/ 0
Po4/ 0.03 quì ancora non ci siamo #23 (ma tra un paio di giorni li butto a 0.00 :-D )
Densità 1.023
Temperatura 26° (adesso senza refrigeratore)

ALGRANATI
18-10-2006, 08:08
Augusto......vai che riprendi alla grande #25 #25

keronea
18-10-2006, 23:15
algranati, si solo la qualità dell'acqua e delle rocce #23 #23 #23

Dedalus
19-10-2006, 18:37
Dai Agu tieni duro che sei una ROCCIA!
Siamo titti con te

ciao ;-)

keronea
19-10-2006, 22:21
manuele, Come quelle che sono rimaste in vasca :-D :-D :-D

keronea
26-10-2006, 00:22
Parlando sottovoce forse si riprende -34

Ho iniziato cautamente a ripopolare #19

ALGRANATI
26-10-2006, 07:59
keronea, Augusto...quando vuoi....... ;-)

keronea
31-10-2006, 12:25
keronea, Augusto...quando vuoi....... ;-)

ok allora ci sentiamo ;-)


Adesso la vasca è così

feddy70
31-10-2006, 12:38
Ho iniziato cautamente a ripopolare #19

Cautamente??!!!!
ma se stai saccheggiando il mercatino :-D :-D :-D
in bocca al lupo e buon proseguimento...cmq per una neofita come me la tua vasca appare bellissima.

ALGRANATI
31-10-2006, 18:38
è comunque bellissima ;-)

keronea
01-11-2006, 22:37
Ho iniziato cautamente a ripopolare #19

Cautamente??!!!!
ma se stai saccheggiando il mercatino :-D :-D :-D


e che ci devo fare arrivo prima :-D

comunque grazie Fede ;-)



Matteo mancano ancora le tue ;-) :-D

ALGRANATI
01-11-2006, 23:00
keronea, non fare il P..rla...lo sai .......vieni quando ti pare :-)) ;-) ;-) ;-)

keronea
09-11-2006, 10:26
è passato un mese dal disastro e sembra che si stia riprendendo #24 inizio a vederla con un occhio più positivo, e le belve per ora non si sono più riviste #24

sperem

sebyorof
09-11-2006, 10:53
Augusto ma alla fine cosa hai fatto per eliminarle?

keronea
09-11-2006, 11:15
sebyorof, Praticamente ho buttato le colonie infestate di uova, spazzolato le poche restanti e sballato i valori chimici: alzando notevolmente i fosfati e nitrati e abbassando la salinità sino a 1.017 sembrerebbe che siano sparite totalmente.
Chiaramente dopo un paio di settimane ho ripristinato i valori ;-)

Adesso a mani giunte spero che non facciano più ritorno :-))