Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO!! Dopo 10 giorni ho già i guppini??? Possibile???


elimaya
05-10-2006, 09:20
Possibile mai che dopo 10 giorni che ho comprato 2 coppie di guppy, una guppa mi ha già partorito 12 guppini????? -05 -05 -05
Ma quanto dura la gestazione??? Oppure era già incinta quando l’ho comprata???
Insomma ho una guppa di facili costumi e 12 guppini bastardi??? :-))
Io la vedevo un po’ panzona, ma non credevo mai che fosse incinta….e il bello è che i guppini sono liberi e tranquilli nella vasca, e gli altri guppy non se li filano proprio…ma non c’era il rischio che se li mangiassero?? Scusate tutte le domande, ma sono un po’ perplessa e stupita….
E ora???? Hanno esigenze particolari in termini di acqua, temperatura, ecc? Cosa devo dargli da mangiare? Va bene quello che do ai grandi???
Aiutatemiiiiiiii #19

cri
05-10-2006, 11:49
se i valori sono ottimali per gli adulti, lo sono anche per i babies... se non cercano di magnarseli tanro meglio, anche se di solito i guppy lo fanno! ;-)

per il mangiare, è probabile che tenteranno di piluccare qualcosa da quello dei grandi, ma ovviamente non riescono ad inghiottirlo, quindi o tenti di polverizzarnenun po', poi lo sciogli in acqua e con una siringa (senza ago) glielo inietti vicino agli avanotti, o meglio ancora compri il mini-barattolino di polverina apposta per gli avanotti e gliela dai con questo metodo! :-)

Contewolf
05-10-2006, 16:25
Certo, era già incinta da una decina di giorni. Per i piccoli non preoccuparti troppo, va bene il mangime degli adulti sminuzzato finemente, anche se così cresceranno più lentamente.

elimaya
05-10-2006, 16:35
quindi la gestazione dura 20 giorni? e ogni quanto in media partorisce una guppa?

Contewolf
05-10-2006, 16:37
Circa ogni 20 giorni #36#

elimaya
05-10-2006, 16:40
-05 #23
accidenti dovrò regalare guppy a destra e a manca!!!! Voi come fate????

Contewolf
05-10-2006, 16:44
:-D Lasciadoli liberi nell'acquario non sempre si salvano tutti perchè c'è un minimo di selezione naturale, ma effettivamente hai ragione, il rischio di un'esplosione della popolazione c'è! Alcuni si regalano, si scambiano oppure si portano al tuo negoziante di fiducia che potrebbe prenderli in cambio ad esempio di mangime o altro. Potrebbe anche pagarteli. #36#

wtrman
06-10-2006, 12:45
Mediamente tra un parto e l'altro passano dai 25 i 35 giorni, diciamo un mesetto (20 giorni è un po' poco).
Il consiglio migliore è sempre quello di lasciar partorire le femmine in vasca. Qualche piccolo verrà mangiato, ma già dopo qualche giorno il rischio scende fino ad azzerarsi e se la vasca è ben piantumata presto ci saranno anche troppi guppy rispetto a quelli che può contenere.
A quel punto non ci sono altre soluzioni, se non quella di regalarli e/o scambiarli con altri appassionati o negozianti.

tognamax
21-10-2006, 17:05
-05 #23
accidenti dovrò regalare guppy a destra e a manca!!!! Voi come fate????

ciao, guarda Lupin1981 li cerca, se vuoi viene lui a prenderteli di persona...
ciao

newgollum
23-10-2006, 13:21
20 giorni non è poco, è il normale periodo della gestazione. poi specialmente con i primi freddi può capitare che le gravidanze non siano una dietro l'altra,per cui passamno pioù di 20 giorni, ma non molto di più :-D
sai tognamax la maggior parte di quelli che scrivono di aver guppe incinte si preoccupano di far sopravvivere tutti ipiccoli, ma il vero problema è proprio che se sopravvivono bisogna trovargli un posto :-D
senti qualche negoziante se te li prende: cerca di no tenere tante femmine sessualmente mature in modo da avere 'sotto controllo' la situazione, dando via gli avannotti appena sono abbastanza grandi (di solito i negozianti te li prendono solo quando sono abbastanza grandi da essere 'vendibili', cioè no prima delle 6 settimane ma anche più, in modo che siano già colorati, ma il modo migliore è parlarci).

Lupin_1981
10-11-2006, 16:53
Grazie tognamax!!

wtrman
10-11-2006, 17:20
20 giorni non è poco, è il normale periodo della gestazione

Non voglio contraddirti, ma ti assicuro che 20 giorni è un periodo inferiore alla media per quanto riguarda l'intervallo tra un parto e il successivo di una femmina di guppy.
E' vero poi che ci sono diversi fattori che possono influire sulla durata della gestazione, tra i quali ad esempio l'età e la temperatura.
Come dicevo nel messaggio precedente se vogliamo indicare una media possiamo parlare di un mese circa (qualche giorno in più o qualche giorno in meno).
20 giorni è sicuramente un intervallo inferiore alla media.
Non perché lo dico io (che conterebbe poco, anche se parlo per esperienza personale), ma perché lo trovi scritto un po' dappertutto, perché lo dicono quelli che allevano guppy di professione e gli appassionati di acquariofilia.

newgollum
10-11-2006, 18:33
wtrman facciamo 25! ;-) non ho mai letto che il perido normale si a30 giorni: di solito si dice e si trova scritto 25, ma parlo di 20 riferendomi alla mia esperienza di allevamento.
fai riferimento agli articoli specifici dei guppy: altri poecilidi come i platy hanno un periodo di gestazione maggiore, di 30-35 giorni circa, forse hai letto qualche articolo sui poecilidi in generale.. ;-)

wtrman
10-11-2006, 18:43
wtrman facciamo 25! ;-) non ho mai letto che il perido normale si a30 giorni: di solito si dice e si trova scritto 25, ma parlo di 20 riferendomi alla mia esperienza di allevamento.
fai riferimento agli articoli specifici dei guppy: altri poecilidi come i platy hanno un periodo di gestazione maggiore, di 30-35 giorni circa, forse hai letto qualche articolo sui poecilidi in generale.. ;-)

Mah ... ti posso citare il primo sito che mi viene in mente, quello dell'associazione italiana guppy (AIG) ad esempio (ma ti assicuro che non è l'unico). Se ci vai puoi leggere che: "In condizioni ottimali la femmina di Guppy può partorire ogni 30 giorni".
Come ho già scritto prima non è un termine tassativo o perentorio, il periodo "normale" di solito è compreso tra i 25 e i 35 giorni. Poi ci possono essere casi particolari, ma non si può dire che la media siano 20 giorni (a meno che non stiamo parlando di femmine giovani).

newgollum
11-11-2006, 12:53
in tutti gli alrticoli di AP sui guppy invece è scritto 25... va be' inutile che stiamo qui all'infinito, la differenza è poca: comunque i 10 giorni per cui è stato aperto i topic sono di certo frutto di una gravidanza pregressa.

wtrman
13-11-2006, 11:22
in tutti gli alrticoli di AP sui guppy invece è scritto 25... va be' inutile che stiamo qui all'infinito, la differenza è poca: comunque i 10 giorni per cui è stato aperto i topic sono di certo frutto di una gravidanza pregressa.

Sono d'accordo con te, inutile fare discussioni su un argomento come questo, tanto più che la durata della gestazione come dicevamo prima può dipendere da diversi fattori.

claudio 55
13-11-2006, 11:35
a me una femmina ha partorito gli avannotti il giorno dopo averla acquistata. Credo che sia positivo che una femmina arrivi già gravida, per lo meno la prima nidiata sarà di avannotti il cui padre non è presente in vasca evitando che tutti i pesci in vasca siano da subito troppo imparentati tra loro.Ciao, Claudio.

newgollum
13-11-2006, 12:46
a me una femmina ha partorito gli avannotti il giorno dopo averla acquistata. Credo che sia positivo che una femmina arrivi già gravida, per lo meno la prima nidiata sarà di avannotti il cui padre non è presente in vasca evitando che tutti i pesci in vasca siano da subito troppo imparentati tra loro.Ciao, Claudio.

dipende dai punti di vista.... io preferisco sapere chi è il padre dei mie guppy ;-) anche perché dato che le femmine tengono lo sperma per più gravidanze non avrai subito la possibilità di tenere sotto controllo ad esempio la colorazione (a chi interessa). inoltre è molto probabile che i guppy già in negozio che si incorciano siano della stessa 'cucciolata' o dello stesso allevatore, per cu igià imparentati. ;-)

claudio 55
15-11-2006, 12:03
in effetti a me non interessa molto una livrea in particolare, mi piace di più pensare d'aver fatto il mio meglio per allevare pesci in buona salute visto che in tutto e per tutto dipendono dal sottoscritto. Comunque per precisare meglio quanto scritto prima devo dire che la femmina già gravida, pur comprata nello stesso negozio degli altri proveniva da un diverso allevatore (parole del negoziante) ed in effetti sia come colori che come forma presenta qualche lieve differenza. Ne approfitto per fare un'altra domanda: ho sentito dire (se ho ben capito) che conviene prendere pesci sempre dallo stesso fornitore per avere esemplari provenienti sempre dagli stessi allevamenti? Perchè mai? Non è meglio avere pesci di provenienza diversa e che certamente imparentati non sono? Grazie e ciao a tutti, Claudio.