Visualizza la versione completa : ciuffo spirografo
Ciao a tutti, ieri sera il mio spirografo ha perso il ciffo, pensavo fosse chiuso invece ho visto il suo ciffo sotto una roccia, vuol dire che è morto?
cosa devo fare?
Grazie a tutti
no è normale ogni tanto perdono la "corona" poi piano piano la rifanno.. :-))
Tanto normale non è... è comunque sintomo di stress.. non è detto che però stia per morire.
Anche il mio ieri!! Mancava solo questa.. :-(
Nel mio caso credo sia dovuto ad una talea di capnella che si è staccata da sola ed è cresciuta proprio sopra allo spirografo..di notte prima di chiudersi del tutto si "ammosciava" proprio sopra allo spirografo che si chiudeva. Anche di giorno, comunque, era troppo vicina. L'ho eliminata, adesso vediamo..credo sia dovuto a quello in quanto è in vasca da 5 mesi circa e non ha mai avuto problemi..
Pfft, dici che potrebbe essere dovuto a quello?
Perry, ne dubito... solitamente perdono la corona a causa di stress chimici e deficienze alimentari.
Cavolo..escludendo stress chimici (fatto i test ieri tutto ok)..alimentando come sempre ed integrando con zooplancton saltuariamente per i coralli..a cosa può essere dovuto?? :-(
Perry, al fatto che gli spirografi sono filtratori.. assorbono nutrienti, batteri , particolato e soprattutto phytoplancton.
Solitamente i classici grandi spirografi del genere Sabellastarte non campano a lungo nelle nostre iperschiumate vasche.. massimo un anno..
Solitamente i classici grandi spirografi del genere Sabellastarte non campano a lungo nelle nostre iperschiumate vasche.. massimo un anno..
:-( non dirmi che è giunto alla fine..però sembrava essere proprio il ciuffo e basta
Perry, non ho detto questo.. spesso ricresce..
Anche a me sembrava solo il ciffo e basta, a guardare dentro al "tubo", sembrava che ci fosse qualche cosa che si muoveva ritirandosi ogni tanto.
ma lo stress può essere dovuto al fatto che il giorno prima lo ho toccato nel tentativo di spostarlo da quella posizione e non ci sono riuscita perchè si era ben ancorato alla roccia?
Pfft,
però non avendo cambiato niente in vasca non capisco..
mir70, ma quanto hai tirato? :-)) Sperò non tanto..anche il mio all'inizio volevo spostarlo, ma appena ho visto quanto si era fissato ho lasciato stare..
mir70,
Nel tuo caso si tratta sicuramente di perdita del ciuffo dovuta al tentativo di spostarlo, nel giro di 2/3 settimane dovrebbe ricrescere.
Perry,
Se prorio non hai fatto cambiamenti (pompe,prodotti chimici..) allora non promette bene #07
:-( no..tutto come sempre..
speriamo che lo rimetta in fretta il ciuffo, vi farò sapere l'evolversi della situazione!
ma lo devo alimentare lo stesso anche senza ciuffo?
grazie ancora x il supporto
mir70,
è un filtratore..personalmente mai alimentato specificatamente. Metto plancton saltuariamente per i coralli ecc. Credo proprio che senza ciuffo non filtri..aspettiamo pfft tanto per cambiare.. :-))
aspettiamo pfft tanto per cambiare..
Nemmeno fossi il messia...
Comunque ... il "ciuffo" lo usano proprio per catturare il cibo , ovviamente va alimentato in ogni caso perchè comunque un minimo sarà rimasto e comunque in crescita.
L'unica alimentazione per farli stare bene a lungo termine è immissione di phytoplancton fresco.
Pfft,
bè..prendilo come un complimento ;-)..ritengo che nel campo tu sia uno dei più preparati.. se rispondeva un altro non mi offendevo :-)
Perry, certo che l'ho preso per un complimento ;-)
#22
anche se non hai mai il libro per idenificare i coralli lì con te ti perdono.. :-D
Perry, beh.. non me lo posso portare a lavorare...
SqualoBruto
09-10-2006, 19:05
Pfft hai fatto trenta puoi fare trentuno: il mio spirografo ha perso il ciuffo questa mattina. Una settimana fa ho messo in vasca delle talee di xenia, una di queste che come le altre stanno crescendo abbastanza, arriva con i suoi tentacoloni sul ciuffo dello spirografo. Ho notato subito che si apriva sempre meno fino a quanto è accaduto il dramma. Può essere questa la causa? Ti ringrazio in anticipo per la tua probabile risposta.
francescoCic, può essere ... dipende da quanto fastidio gli dava.. personalmente ne dubito comunque.
SqualoBruto
09-10-2006, 20:34
Pfft
Praticamente lo toccava in continuazione. Tu pensi a qualcos'altro?
francescoCic, sì... onestamente credo sia morto come capita sempre.. per mancanza di alimentazione...
SqualoBruto
09-10-2006, 23:18
Ne ho un altro in vasca e sembra stare bene. Se fosse come dici tu dovrebbe morire anche questo?
P.S.
spero di no
francescoCic, dipende dalla specie , da quanto tempo è vivo e da come si è adattato.
Ieri lo spirografo è uscito di nuovo!! Ha un ciuffetto piccolo ma è ricresciuto! Magari domani posto una foto... :-)) Sono contento! #22
SqualoBruto
19-10-2006, 19:37
Pfft,
sì... onestamente credo sia morto come capita sempre
Oggi ho visto il suo nuovo ciuffetto. E' vivo #21
francescoCic,
;-)
Ecco il mio, poverino..anche se in una settimana è già cresciuto :-))
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0068.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |