Entra

Visualizza la versione completa : cory panda dimagrito tantissimo


brasile
05-10-2006, 01:55
Ciao a tutti. Non so come fornire il quotidiano apporto nutritivo al mio cory panda. Lui apprezza particolarmente il mangime in scaglie, non ama particolarmente le pastiglie da fondo a base vegetale che somministro tutte le sere e di cui sono ghiotti gli altri cory del mio acquario. Cerca il cibo prevalentemente con luci spente. Da quando l' ho spostato insieme agli altri cory nel 100 l che ho allestito da quasi 6 mesi fa fatica a trovare scaglie sul fondo (anche perché i pesci di superficie se le spazzolano quasi tutte) é dimagrito tantissimo, passa tutto il giorno rintanato in qualche angolo e ora ha anche le pinne tutte rovinate. Come posso fare?Servirebbe un cibo apposito? Secondo voi la sua timidezza può dipendere dal fatto che pur trovandosi in un gruppo di 12 cory é l' unico panda?
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio potrete darmi.

dela boy
05-10-2006, 04:28
Il fattore che sia 6 mesi da solo senza un branco di suoi simili è determinante per il fatto che stia male secondo me.

gi.an.nin
05-10-2006, 07:54
I Coridoras stanno sempre in gruppo indipendentemente
dal genere a cui appartengono.....
Esperienza personale,ovvio....
Se il tuo Pandino si conporta così è perchè ha dei problemi
di carattere fisico,vedi lo sfrangiamento delle pinne,per esempio.....

TuKo
05-10-2006, 11:25
Il deperimeto fisico è una conseguenza dell'esser solo,ulteriore prova è il fatto che stia rintanato invece di scorazzare per la vasca,il panda vuole facenti parte della sua stessa specie nn fa branco con altri.

veliero73
05-10-2006, 13:49
caro Massimo sei sicuro di quello che dici? per me è come dice gi.an.nin, i cory sono pesci di branco e quindi credo che facciano branco unico indipendentemente dalla razza... IMHO e se uno viene isolato è perchè ha dei problemi a livello fisico...

TuKo
05-10-2006, 14:15
Sicuro al 100% no!! a sto mondo di sicuro c'e solo la morte.Però avendo avuto di recente questo tipo di cory(quando abbiamo traslocato la vasca erano passati a miglior vita a causa della temperatura estiva e il tardivo montaggio delle ventole) in vasca con albini e aeneus,ho potuto vedere che quest'ultimi facevano branco tranquillamente(anche perchè se nn ricordo male gli albini dovrebbero essere una variazione dello stesso tipo) mischiandosi senza problema(5 esemplari per ogni tipo),altresi i panda(5 esemplari) facevano un gruppo indipendente dagli altri.Se nn erro, anche i C. schwartzi e i C. haraldschultzi hanno la stessa caratteristica di nn fare branco con altri cory,però queste info prendile con il beneficio del dubbio,in quanto tali quesiti è mia abitudine sottoporli a persone esperte(due nomi a caso... pleco4ever e malawi). ;-)

Pupa
05-10-2006, 21:27
caro Massimo sei sicuro di quello che dici? per me è come dice gi.an.nin, i cory sono pesci di branco e quindi credo che facciano branco unico indipendentemente dalla razza... IMHO e se uno viene isolato è perchè ha dei problemi a livello fisico...

Secondo la mia esperienza no, invece.
Cory di diversa specie spesso(ci saranno eccezioni credo) non fanno gruppo.

Anche ora ho 6 cory, 3 specie diverse.
Non fanno gruppo.
Vanno a due a due solo con la stessa specie.

Secondo me ora, per farlo riprendere conviene isolarlo, e dargli bene da mangiare.
Quando ritieni che si sia ripreso(se il problema fosse solo quello)
lo reinserisci,
e per fargli arrivare qualche scaglia devi metterne un pochino in superficie,
e un piccolo mucchietto lo fai affondare subito immergendo le dita con il cibo.
Io faccio così,
i Trigonostigma rincorrono i pezzetti ma affondano velocemente e arrivano ai cory, a loro restano quelli in superficie #36#

Prova anche a cambiare marca di pastiglie da fondo, cmq, varia la dieta con 2-3 prodotti diversi,
ai miei un tipo non piace tanto e glielo do meno (ormai c'è e lo voglio finire), mentre vanno matti per la spirulina, per esempio..

newgollum
12-10-2006, 22:32
quoto Pupa: cory di diverse specie NON fanno gruppo. Cory aeneus con cory paleatus o panda, per capirci, non fanno gruppo. Lo fanno invece ad esempio i cory paleatus 'normali' con i paleatus albini e gli aeneus 'normali' con gli aeneus albini.
Comunque non sono pesci di branco , ma gregari. Per intenderci, i pesci di branco sono ad esempio i neon: nuotano insieme, fanno tutto insieme. I pesci gregari sono invece ad esempio gli otocinclus: collaborano ad esempio per procurasi il cibo e difendersi, ma non sono strettamente legati nei movimenti e in generale nel comportamento l'uno all'altro.
credo che il pand soffra più che della mancanza degli altri, del fatto che non trova cibo, come ipotizzato inizialmente.
Il mio consiglio è di tentare con cibi diversi: oltre che mangimi anche verdure sbollentate tipo zucchine ad esempio. se continua a non mangiare è meglio in ogni caso trasferirlo altrove, almeno per un periodo di 'recupero'.

gapensim
22-10-2006, 22:51
se gli dai un pò di chironomus vedrai che si riprende alla grande!!! garantito!!!