PDA

Visualizza la versione completa : Identità piantine... (3 nuove foto fondo pagina)


Mr. Hyde
04-10-2006, 20:48
Dunque... io tra le piante del mio acquario (di cui non conosco i nomi) ho questa che è cresciuta tantissimo da quando l'ho presa... Dal "fusto" cominciano addirittura a crescere radici "aeree" chesi allungano nell'acqua... ora io mi stavo chiedendo... è possibile tagliarle per fare tipo talea e ottenere nuove piantine? E come va tagliata? Allego le foto anche se non si vedono granchè bene, non sono molto abile... :-)) se sapete il noome della pianta poi scrivetemelo chesono felice ^^

ReK
05-10-2006, 09:28
questa mia guida dovrebbe fare al caso tuo http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp

sibio77
05-10-2006, 12:42
dovrebbe essere cabomba caroliniana, cerca la scheda sul sito!
tagliale tranquillamente sotto le radici, lasciando un 2/3 cm di stelo sotto le stesse, stelo che serve per ancorare meglio la pianta. Quella che rimane tronca non la togliere, probabilmente farà dei ciccetti laterali!

pleco45
05-10-2006, 12:57
a me sembra più una limnophila..

Mr. Hyde
05-10-2006, 21:01
Anche a me pare sia una limnophila sessiliflora, o almeno dalla foto mi pare sia lei... comunque grazie per il link!!
Visto che siete così esperti vi mando anche la foto delle mie altre piantine giusto per conoscere il nome... :D

Mr. Hyde
05-10-2006, 21:15
Questa credo si un'anubias ma sono TOTALMENTE ignorante...

pleco45
05-10-2006, 21:20
la prima è un miscrosoriu pteropus e la seconda un anubias

Mr. Hyde
05-10-2006, 22:48
mh... ritornando al discorso delle potature... se dovessi trasportare una talea, come dovrei portarla? nell'acqua o nei sacchettini asfisianti tipo negozio? E poi, quanto tempo può resistere in giro prima di risentirne? per esempio, se devo portarla ad una persona facendo un viaggio di un'oretta massimo, mi conviene tagliare subito prima? Datemi qualche consiglio del genere adesso che ho capito come tagliare!! Grassie

Mr. Hyde
06-10-2006, 19:13
#24

Mr. Hyde
06-10-2006, 19:14
#24

sibio77
06-10-2006, 20:19
ok il microsorium e l'anubias eppure sulla prima, scusa, ho valutato male, non è una caboma, avevo visto solo la prima foto...per trasportarle, prendi un sacchettino, mettici dell'acqua e immergi la talea, l'importante è che fai tutto con molta delicatezza altrimenti si spezza...l'ideale è prendere una scatoletta, tipo quelle per gli alimenti, abbastanza grande da contenerla, metterci un pò d'acqua e portarla al tuo amico...se si tratta di un'oretta non succede nulla, l'unica cosa è non tenerla un'oretta a 40 o a 0 gradi, in quel caso preoccupati!

Mr. Hyde
06-10-2006, 20:48
:-)) grazie mille... scusate poi per i 2 messaggi di prima, intendevo metterne uno solo... va beh.. seguirò i vistri consigli!!! Ancheperchè ormai vanno decisamente potate, sulla punta delle foglie di micrisorium stanno crescendo radici sulla pagina inferiore e foglioline su quella superiore!!!

NPS Messina
07-10-2006, 14:43
Ritornando all'identificazione delle piante.....
nella prima foto si vede una Limnophila acquatica, nella seconda il microsorum pteropus, nella terza una anubias barteri var. nana.
Per quanto riguarda il discorso delle potature.
Non c'è bisogno del sacchetto con l'acqua.
basta ed avanza un sacchetto in plastica, come quello delle borse della spesa, se il tragitto è inferiore alle 12 ore.
Se invece si devono spedire è meglio avvolgere le talee in una carta di giornale e chiuderle dentro un sacchetto per congelare gli alimenti, il tutto va inserito in una busta imbottita.
Causa disguidi postali una "confezione" del genere ,speditami da Ozelot due settimane prima, ha permesso di mantenere un ottimo stato di salute a diversi tipi di piante e talee.
Una volta aperta la confezione è fondamentale lasciare le piante alla luce del sole (sul balcone è meglio) per almeno 6 ore, affinchè si sveglino i processi fotosintetici, dopodichè si possono piantumare.
Ovviamente in tutto il processo è necessario mantenere sempre il giusto tasso di umidità.

Mr. Hyde
13-11-2006, 15:48
Scusate... dietro all'anuhias nana dell' ultima foto si vede un po' di una pianta... che non consoco... sapete cos'è? avete bisogno di una foto migliore?

Mr. Hyde
13-11-2006, 16:44
Altre 2... grazie in anticipo se mi direte il nome ;-)

Mr. Hyde
13-11-2006, 23:03
Nessuno? #07

Kapuz
13-11-2006, 23:17
La prima è una cryptocoryne ( undulata, wendtii marrone o qualcun'altra del genere... ), la seconda mi pare un'hygrophila...