PDA

Visualizza la versione completa : azzardo


Francesco Casile
04-10-2006, 20:21
con l'illuminazione che mi ritrovo, che coralli sps potrei azzardare?

mercury
04-10-2006, 20:33
secondo me nn ti conviene, sono molto esigenti per quanto riguarda la luce.

Francesco Casile
04-10-2006, 21:08
ed lps?. considera che comunque metterò altre 2 da 24watt piu in la, quindi avro 4x39 e 2 x24 .

TWN-TRWN
04-10-2006, 21:15
Secondo me puoi provare in alto e al centro visto che 4 neon non coprono molto bene la lunghezza della vasca.
Comunque sia mi preoccuperei pure dello schiumatoio #24

franklin
04-10-2006, 21:32
le montipore le pui tenere.

TWN-TRWN
05-10-2006, 00:39
le montipore le pui tenere.

E anche gli LPS ;-)

pieme74
05-10-2006, 00:49
con 6 neon puoi mettere un pò tutto....

Francesco Casile
05-10-2006, 07:31
quindi com 6 neon posso mettere anche delle acropore? allora mi sorge spontanea una domanda, ci sono acropore con particolari esigenze ed altre no, oppure sono tutte uguali?

pieme74
05-10-2006, 09:07
quindi com 6 neon posso mettere anche delle acropore? allora mi sorge spontanea una domanda, ci sono acropore con particolari esigenze ed altre no, oppure sono tutte uguali?
sicuramente ci sono acropore più o meno bisognose di luce.
comunque per tenere acropore sotto 6 neon devi curare molto bene la qualità dell'acqua.

TWN-TRWN
05-10-2006, 09:07
quindi com 6 neon posso mettere anche delle acropore? allora mi sorge spontanea una domanda, ci sono acropore con particolari esigenze ed altre no, oppure sono tutte uguali?

Per quanto concerne la mia esperienza sotto 6 T5 crescono le acropore, purchè i valori dell'acqua siano strettamente tenuti sotto controllo...
Puoi postare per favore le dimensioni di lunghezza, larghezza e altezza della vasca, in modo da dare risposte più precise?
Ad ogni modo ci sono acropore più esigenti, altre meno, sia in fatto di luce che di qualità dell'acqua.
Ad esempio la microphthalma nella mia vasca, nel giro di un mese e mezzo è cresciuta di 3 cm mentre la yongey si e no di 1.
Le montipore sono le meno esigenti come SPS e come dice franklin, sono gli sps che puoi inserire con più tranquillità ;-)

Perry
05-10-2006, 09:25
TWN-TRWN,
#36#
Nella mia vasca di 84 x 38 ( -28d# ) x 40 con 6 t5 da 39w ho messo tutto. Valori costantemente monitorati anche per la dimensione della vasca che, purtroppo, permette pochi errori..però ultimamente ho crescite di 1 cm in un mese e mezzo circa (logicamente chi più chi meno a seconda della specie), nessun cambiamento di colore dei coralli rispetto ai negozi (dove erano sotto hqi)..anzi, personalmente ho notato un ravvivamento dei blu/viola.
Le montipore (digitate e foliose) le tenevo sotto 3 x 39, un po' in alto, e stavano benone..

TWN-TRWN
05-10-2006, 09:54
TWN-TRWN,
#36#
Nella mia vasca di 84 x 38 ( -28d# ) x 40 con 6 t5 da 39w ho messo tutto. Valori costantemente monitorati anche per la dimensione della vasca che, purtroppo, permette pochi errori..però ultimamente ho crescite di 1 cm in un mese e mezzo circa (logicamente chi più chi meno a seconda della specie), nessun cambiamento di colore dei coralli rispetto ai negozi (dove erano sotto hqi)..anzi, personalmente ho notato un ravvivamento dei blu/viola.
Le montipore (digitate e foliose) le tenevo sotto 3 x 39, un po' in alto, e stavano benone..

Certo, mettendo 6x39 in una vasca lunga 38 cm copri proprio tutto e non hai molte parti buie :-)
Dalla mia esperienza più che intensità della luce (HQI), i colori dei coralli duri sono dati dalla qualità dell'acqua: più i nutrienti e gli inquinanti sono alti, più i colori tendono al marrone per una ovvia prevalenza delle zooxantelle.
Questo l'ho provato sulla mia pelle prendendo alcune talee da Danilo che ha inquinanti più bassi di me in vasca e notando che da me i colori sono leggermente più bruni.
Ultimamente per una miglioria di gestione ho abbassato gli inquinanti e i colori si sono schiariti, infatti gli ultimi arrivi non hanno avuto la benchè minima variazione di colore, anzi, una acropora presa in negozio ha addirittura preso una colorazione molto più interessante e violacea del beige originale :-)

Francesco Casile
05-10-2006, 18:06
cosa intendi con abbassare gli inquinanti e nutrienti? cmq le dimensioni della vasca sono 80x35xh40.
sono consapevole della qualità del mio skimmer, ma i miei valori sono tendenti a zero,solon da quache giorno ho avuto problemi di nitrati ma credo per via dell'abuso di artemia e da temponon cambio l'acqua.

TWN-TRWN
05-10-2006, 18:20
cosa intendi con abbassare gli inquinanti e nutrienti? cmq le dimensioni della vasca sono 80x35xh40.
sono consapevole della qualità del mio skimmer, ma i miei valori sono tendenti a zero,solon da quache giorno ho avuto problemi di nitrati ma credo per via dell'abuso di artemia e da temponon cambio l'acqua.

Per abbassare gli inquinanti intendo proprio il contrario di quello che hai fatto tu :-)) cioè regolari cambi d'acqua e skimmer efficente che sono 2 parametri base del sistema berlinese.
I nutrienti sono per forza inquinanti in un acquario in quanto sono fonte di produzione rapida di nitrati, bisogna quindi trovare il giusto equilibrio tra nutrienti necessari e inquinanti.
Per le dimensioni della tua vasca penso proprio che 4 t5 vadano più che bene, il fatto è scegliere le gradazioni da mettere, secondo me non conviene mettere 2 attinici e 2 bianchi, però è un mio parere personale.

Francesco Casile
05-10-2006, 20:21
e secodo te con 2 attinici e 2 bianche posso mettere sps? io avevo pensato 1 attinica , 1 ( 15000) perche si accendono insieme , e poi 2 ( 10000)
le altre 2 t5 le aggiungo perche mi ritrovo un ballasta a casa 2x 24

TWN-TRWN
05-10-2006, 23:58
e secodo te con 2 attinici e 2 bianche posso mettere sps? io avevo pensato 1 attinica , 1 ( 15000) perche si accendono insieme , e poi 2 ( 10000)
le altre 2 t5 le aggiungo perche mi ritrovo un ballasta a casa 2x 24

Con 6 neon penso di si (4 bianchi e 2 attinici), ma con 4 neon 2 bianchi e 2 attinici penso di no.

Francesco Casile
06-10-2006, 07:05
quindi per ora che ho 4x39, inizio a fare un po di esperienza con qualche lps, non li ho mai avuti in acquario, poi vedro di sistemare la plafo con 2x24. credo ancoro di dover imparare un mondo di cose.

TWN-TRWN
06-10-2006, 12:27
Gli sps sono gli ultimi coralli che vanno inseriti e ovviamente vanno messi a maturazione completa, ovvero quando tutti i valori sono stabili.
Quindi certamente è consigliabile inserire prima gli lps quantomeno.
Io proverei prima ad inserire dei molli (pochi) perchè dannosi agli lps.
Comunque sia come ti dicevo devi rivedere un po' la strumentazione per poter ambire agli sps in futuro e non è detto che anche allora potranno vivere nella tua vasca.
Sta tutto a come imposti la vasca in maturazione e come intendi gestirla successivamente.
Tieni conto che lo schiumatoio è il cuore del sistema e il tuo non è proprio il massimo, anzi, perdonami ma da come ho capito è uno tra i peggiori.
Una pompa di movimento da 700 litri è insufficente per una gestione in stile berlinese in quanto prevede un movimento orario di 20 volte superiore al volume della vasca, nel tuo caso quindi una 2000 l/h sarebbe necessaria.
Se non parti bene non potrai mai ottenere qualcosa di veramente soddisfacente, qui si sta parlando di sps che sono i coralli più difficili ed esigenti, cosa che non puoi sperare se non sistemi al meglio la tua vasca.
Scusami se sono un po' brutale ma lo sono stati con me gli altri utenti di questo forum quando ho iniziato io e non posso far altro che ringraziarli per non avermi permesso di fare errori iniziali ;-)

Francesco Casile
06-10-2006, 13:00
sono consapevole di quello che dici, e posso dirti che provvederò al piu presto a sostituire la strumentazione , ora sto pagando la plafo a 100 euro al mese e appena finisco prendo una bella pompa di movimento a gennaio avevo in mente una schiumatoio. quindi direi di iniziare piano piano adesso. ora ho un rhodactis che poveretto sta subendo traumi continui, ho intensione di prendere una bella sinularia e un piccolissimo sarco. poi appena sistemata la plafo con l'aggiunta dei 2x24 metto qualche LPS.
se hai qualcosa da dirmi fallo pure non crearti problemi. ricorda sono consapevole di avere una 500 n mezzo a tante belle macchine.

TWN-TRWN
06-10-2006, 14:06
Non vorrei dire corbellerie ne essere drastico, ma secondo me devi stare molto molto attento nell'inserire LPS e, probabilmente non riuscirai ad inserire SPS ora che sto guardando anche la popolazione del tuo acquario.
Dici di avere 100 litri e di avere uno zebrasoma #07
Questo è un pesce adatto a vasche non più piccole di 250#300 litri, senza contare che apporterà una notevole quantità di inquinanti visto il poco volume della vasca e la scarsa qualità dello schiumatoio, mentre come sai, gli SPS sono molto sensibili a questi valori.

Francesco Casile
06-10-2006, 15:01
lo zebrasoma è da 2 anni che sta in vasca e mi sa tanto che non resterà ancora per molto. ma npn ho capito che vuol dire stare molto molto attento ai LPS perche , credo che siano un po meno delicati degliSPS, che popolazione dovrei avere? qui mi sa che se mi girano vado a farmi monotare 5 vetri e mi faccio la vasca.

TWN-TRWN
06-10-2006, 21:15
lo zebrasoma è da 2 anni che sta in vasca e mi sa tanto che non resterà ancora per molto. ma npn ho capito che vuol dire stare molto molto attento ai LPS perche , credo che siano un po meno delicati degliSPS, che popolazione dovrei avere? qui mi sa che se mi girano vado a farmi monotare 5 vetri e mi faccio la vasca.

Il problema non è la vasca, o per lo meno non è il problema principale visto che con molta più attenzione ma si riesce a tirare avanti anche una vasca con pochi litri.
Il problema principale è la strumentazione che dovrebbe essere a puntino, poi personalmente non so quanto siano più delicati gli SPS degli LPS, per esempio da quello che ho potuto vedere gli LPS sono magari meno esigenti in fatto di luce ma sono delicatissimi e lo puoi vedere anche sfogliando i vari topic di euphyllie malate, deperite ecc.. ecc..
E' una considerazione che sto facendo ultimamente e ne volevo parlare con gente molto più esperta per avere delucidazioni.
Secondo me quando si dice che con una medio-bassa illuminazione si possono allevare molli e lps non significa che questi animali sono più robusti (specialmente gli LPS) dei duri a polipo piccolo ma semplicemente che hanno bisogno di più luce.
Vero è che gli SPS soffrono le alte concentrazioni di nitrati ma in un berlinese ben impostato questo problema non deve porsi.
Per cui il consiglio che ti dò io è rimediare una attrezzatura migliore prima di fare qualsiasi cambiamento, lo so che rompe le scatole sentirselo dire ma evita di spendere soldi successivamente.
Mi piacerebbe comunque che intervenisse qualcuno con più autorità :-)) , ti sto consigliando in base a quello che hanno consigliato a me e che ho maturato con la mia breve esperienza ;-)

Francesco Casile
06-10-2006, 22:05
alloea secondo te, avendo gia una luce sufficiente, mi mancherebbe uno skimmer, e un'altra pompa, quindi materialmente parlando con 300 euro dovrei essere apposto, cosa manca altro a tuo avviso, perche skimmer e pompa non sono esagerati come costi , ma da come dici mi sa che ho bisogno di altro, dimmi pure .........

TWN-TRWN
07-10-2006, 03:29
alloea secondo te, avendo gia una luce sufficiente, mi mancherebbe uno skimmer, e un'altra pompa, quindi materialmente parlando con 300 euro dovrei essere apposto, cosa manca altro a tuo avviso, perche skimmer e pompa non sono esagerati come costi , ma da come dici mi sa che ho bisogno di altro, dimmi pure .........

Secondo me dovresti innanzitutto cambiare schiumatoio, poi mettere almeno 20 kg di rocce vive (non hai specificato quante ne hai), togliere la pompa che hai e magari mettere 2 marea 2400 da far girare alternate ogni 6 ore.
Per la luce potrebbe bastare.
Comunque ti ripeto: preferirei che intervenisse qualcuno più ferrato in materia perchè sinceramente non me la sento di consigliare ad un neofita, ritenendomi neofita io stesso :-))

Francesco Casile
07-10-2006, 12:39
guarda, io in acquario ho circa 30 kg di rocce , la settimana prossima inserisco dei batteri ormai è da molto che non ne metto ( tu li sui e se si quale mi consigli) e per quanto riguarda la pompa è il prossimo acquisto.
lo schiumatoio non so se hai letto altri posto che ho messo. ieri è impazzito ( pero vuol dire che ha risposto bene) ho messo delle uova di totano ed ha iniziato ha schiumare , lo so non è eccezionale e lo cambierò sicuramente , ma ti posso ditre che per ora nella sua insufficenza sta lavorando bene mi schiuma come dovrebbe, credo di aver trovato la giusta taratura.