Entra

Visualizza la versione completa : Problema Aiptasia


Centro
07-05-2005, 20:16
Spero di aver postato nello spazio giusto. #36#

E' mia intenzione condividere la mia esperienza riguardo la soluzione di un problema, quello degli anemoni di vetro, indicato da molti come flagello infestante.

Fin dai primi tempi dell'allestimento con rocce vive (vedi profilo), sono comparsi in modo molto sporadico, gli anemoni di vetro nella mia vasca.
Sebbene non hanno mai colonizzato in modo infestante neppure parti dell'arredamento, piano piano sono cmq aumentati di numero e dimensioni, soprattutto nelle parti non abitate (altra osservazione da tenere conto).

Mai persi di vista, ho proceduto ad "una soluzione chimica" per l'eliminazione mirata di quegli elementi che potevano infastidire altri ospiti non clandestini, ottenendo i risultati voluti. #18

Tuttavia - come d'altronde era immaginabile - ho notato che le crescite, seppure lentamente, erano in attivo.

Prima di perdere il controllo della situazione, ho optato per una soluzione più naturale del problema ed ho introdotto nella vasca una decina di Lysmata wurdemanni.

Senza nutrire in modo mirato questi simpatici gamberetti, (pur avendo a disposizione molteplici opportunità alternative nella mia vasca molto popolata) fin dal primo giorno, ho notato un non indifferente calo del numero di Aiptasia.

Perfino i più grossi, nel giro di un paio di notti, sono stati attaccati dapprima divorando i tentacoli, poi il resto. Immagino cosa possa avvenire di quelli più piccoli e subdoli, magari difficilmente visibili ad occhio nudo.

Un gamberetto vero "[glow=red:e0b3a12e71]flagello dei flagelli[/glow:e0b3a12e71]"! -11

Per ora sono soddisfatto.
A circa una ventina di giorni dall'introduzione degli utili ospiti, sono rimasti tra i visibili, solo alcuni anemoni di vetro isolati, cui non garantisco un futuro...

Non conto di eliminare definitivamente gli Aiptasia. Ma credo di controllarne il numero nel modo più naturale. Dopotutto ritengo che in tal senso, pure questi esseri, possono avere uno scopo utile nell'ambiente riprodotto.

Resto in attesa di una vostra opinione. Grazie. :-))

SupeRGippO
08-05-2005, 00:03
i miei due lysmata hanno mangiato anche una aiptasia gigante di circa 5 centimetri... quasi quasi mi dispiace :-D

asvanio
09-05-2005, 03:41
io ho inserito tempo fa un wurdemanni ma e' sparito lui e le Aiptasie no !!!!

credo che lo stenopus -04 .......... -04

09-05-2005, 09:59
quando lessi che il wurdemanni è un rimedio naturale alle aiptasie lo volli acquistare xkè nel mio acquario ne avevo 1 dal diametro di 15mm... sapete che il negoziante me lo sconsiglio xkè - a detta sua - mi avrebbe infastidito anke alcuni molli! -05
vs esperienze al riguardo?

Tegolo
09-05-2005, 10:31
Nessun problema, almeno per quello che mi riguarda, con i Wurdemanni e i molli... Non li guardano neppure, a volte non guardano nemmeno le Aiptasie, poi un giorno si svegliano... :-))

framar
09-05-2005, 11:19
si, confermo che i wundermanni sono tranquillissimi con i molli #36#

09-05-2005, 11:50
GRAZIE RAGAZZI... CAMBIO FORNITORE !! #07