Entra

Visualizza la versione completa : Problema nitrati


marcoilmace
04-10-2006, 17:00
Da qualche giorno mi si è formata una strana patina sull'acqua, che ho tentato inutilmente di rimuovere con dello scottex, e i nitrati, che non erano mai saliti sopra i 10, sono arrivati a 25.
Ho eseguito 3 giorni fa e oggi cambi parziali del 15% con acqua RO ma la situazione non è cambiata.
In vasca da circa un mese ho molte alghe a ciuffo che sto cercando di combattere con una riduzione delle ore di illuminazione e dei dosaggi di fertilizzanti. Provvedo inoltre a rimuoverle manualmente.
Possono essere queste ultime la causa dell'innalzamento dei nitrati?
Mi conviene provare ad abbassare i valori con qualche prodotto?
Gli altri valori sono costanti: Ph7, Kh5, Gh6 Nitriti 0.
Qualcuno mi sa aiutare?


Grazie

prometeo
04-10-2006, 17:06
Al contrario...più alghe consumano più nitrati...e crescono perchè i nitrati rimangono tanti.

Hai controllato l'acqua con cui fai i cambi? #24

Comunque combatti una cosa alla volta, prima i nitrati poi le alghe che, non trovando nitrati non ricresceranno. Se abbassi le ore di luce fai del male anche alle piante, anzi...fai più male alle piante che alle alghe. Queste si adattano più velocemente!

marcoilmace
04-10-2006, 17:14
Si, l'acqua proviene da un impianto per osmosi ad uso alimentare ed è la stessa che uso da oltre un anno.Ho rifatto i test domenica e tutti i valori erano nella norma.
Il fotoperiodo da 10 ore l'ho portato a 8 con due lampade e le altre due le tengo accese nelle 5 ore centrali( prima erano 10 e 8). Fertilizzo con Kent e ho ridotto le dosi.
La crescita algare facendo così è diminuita...ma non eliminata.
L'uso di un prodotto è sconsigliato? Credo non risolverebbe il problema...

scarano76
04-10-2006, 17:26
1)creare un ambiente riducente và contro le alghe
2)non prendere misure che possano contrastare la fortosintesi delle piante
3)fai un bel cambio d'acqua (se sitemi l'acqua RO per portarla ai livelli ottimali non tagliarla con quella del rubinetto che ha schifezze, tra cui nirtati, ma con i sali)
per quanto riguarda la patina non sono altro che batteri e non sono dannosi.

prometeo
04-10-2006, 17:27
Evita intrugli chimici, elimina il "produttore" di nitrati.
Potrebbe essere

- pesci morti (ma i nitriti anche dovrebbero essere saliti)
- troppo cibo (avevo un amico la cui madre dava da mangiare parecchie volte ai pesci metre lui era all'università...)
- troppo fertilizzante (ricalcola le dosi...non si sa mai...)

Altre cose non mi vengono in mente...

marcoilmace
04-10-2006, 17:40
Sabato ho fatto il regolare cambio d'acqua ( ogni 2 settimane), un altro lunedì e ancora oggi sempre con acqua d'osmosi del mio impianto alimentare ,Ph7 Kh3 Kh 4 No2 e No3 assenti...non la taglio con acqua di rubinetto, quindi il problema non è nell'acqua.
Chiedevo se potevo fare altro oltre ai cambi d'acqua per ridurre i nitrati...

marcoilmace
04-10-2006, 17:44
Proverò a diminuire ancora i fertilizzanti, sono già però sotto la dose giornaliera consigliata, e per qualche giorno eviterò di dare da mangiare.
Per quanto riguarda il cibo in eccesso, la causa potrebbe essere il cibo per avonotti e naupli di artemia che sto dando ai piccoli 2 volte al giorno in quantità di una siringa a volta?
I pesci stanno tutti benissimo.
Non saprei a cosa altro pensare.

GFONDA
04-10-2006, 18:48
Sabato ho fatto il regolare cambio d'acqua ( ogni 2 settimane), un altro lunedì e ancora oggi sempre con acqua d'osmosi del mio impianto alimentare ,Ph7 Kh3 Kh 4 No2 e No3 assenti...non la taglio con acqua di rubinetto, quindi il problema non è nell'acqua.
Chiedevo se potevo fare altro oltre ai cambi d'acqua per ridurre i nitrati...
NO3 assenti è un valore poco realistico e comunque non desiderabile. Misura anche i fosfati, che in genere sono quelli che ingenerano la crescita di alghe a pennello.

marcoilmace
04-10-2006, 18:59
Uso il test liquido della tetra e mi da questo valore...poi comunque quando faccio la rilevazione sull'acqua dell'acquario ottendo un valore di 10mg/l.
Allora mi procurerò anche il test dei fosfati e vedrò se sono quelli,
grazie.

prometeo
04-10-2006, 23:47
OK, è il cibo per i piccoli...quello è una fognatura bi-quotidiana che ti si riversa in vasca!
Per questo normalmente si accrescono i piccoli in 1 o anche 2 vasche separate, per poter cambiare l'acqua più spesso senza stressare tutti gli altri pesci...
Nella vasca principale immetti qualche pianta galleggiante che sono delle idrovore per i nitrati, tipo la lemna minor o la pistia.
Io le uso da anni e anni con grande soddisfazione... :-)

Per le prime 3-4 settimane ti può bastare anche solo una vaschetta da 2-3 litri con un areatore, così puoi fare dei cambi quotidiani del 50% senza troppi problemi.

marcoilmace
05-10-2006, 00:12
Lo so ma tenendoli in vasca mi sto godendo le cure parentali di mamma Cacatuoides :-)) .
Se per adesso aumentassi i cambi potrebbe bastare? Magari cerco in generale di ridurre il cibo sia per i pesci che per gli avonotti.
Comunque intodurrò qualche galleggiante.

max770
05-10-2006, 01:11
ti consiglio di sospendere l'uso di fertilizzanti fino a che le alghe non sono regredite

max770
05-10-2006, 01:16
poi se proprio non scendono usa resine anti nitrati e fosfati, io le uso praticamente da sempre con grandi risultati uniti ovviamente a cambi acqua regolari, poco fertiliz.,piante galleggianti, quantità di cibo che viene consumata subito ecc.

marcoilmace
05-10-2006, 07:23
Nel caso, quale tipo di resine mi consigli? Come avviene il dosaggio?
Grazie.

TuKo
05-10-2006, 10:09
marcoilmace, quella che usi, visti i valori di durezza,nn è propriamente acqua di RO,forse proviene da un addolcitore???nella situazione che sei, al fine di tenere sotto controllo i nitrati, direi di fare piccoli cambi ma con maggior frequenza,oppure potresti provare l'interruzione del fotoperiodo nella parte centrale(secondo metodo dennerle,se nn erro),in quanto le piante riescono a ripartire prima,rispetto alle alghe, nel ciclo della fotosintesi.

poi se proprio non scendono usa resine anti nitrati e fosfati, io le uso praticamente da sempre con grandi risultati uniti ovviamente a cambi acqua regolari, poco fertiliz.,piante galleggianti, quantità di cibo che viene consumata subito ecc.

Con resine che fermano nitrati e fosfati,nn capisco quali possono essere sti grandi risultati sotto il profilo delle piante,dato che tali elementi sono,anche,atti alla crescita delle stesse.Capisco l'uso di resine in casi di stra-grnade emergenza,sul lasciarle fisse con sostituzione periodica,personalmente lo trovo un dispendio di soldi inutile(potrebbero andare in mangime) nonche un modo sbagliato di conduzione di un acquario.

max770
05-10-2006, 22:42
nn capisco quali possono essere sti grandi risultati sotto il profilo delle piante,dato che tali elementi sono,anche,atti alla crescita delle stesse

concordo in parte,le resine non azzerano nitrati e fosfati ma ne assorbono una parte,quindi il nutrimento per le piante ci sarà sempre.
Forse il tuo discorso regge in una vasca di piante, ma in una vasca di pesci o poco piantumata la storia è diversa.
Credimi che i risultati sulle piante li hai

marcoilmace
08-10-2006, 13:43
La mia vasca è molto piantumata, quindi un metodo che azzerasse i valori nutritivi preferirei evitarlo...in questo momento credo che la crescita algare si sia praticamente interrotta, i nitrati si sono abbassati però le alghe preesistenti rimangono. Il metodo delle resine, solo una volta riportati tutti i valori a posto, potrei usarlo per eliminare le alghe e poi sospenderlo?

max770
08-10-2006, 21:15
le resine puoi metterle e toglierle quando vuoi ma una volta usate devono poi stare a bagno, non a secco.
Poi le resine assolutamente non azzerano le sostanze nutritive assorbono nitrati e fosfati in eccesso.
Ma se sei riuscito ad arrestare la crescita per ora lascia stare, non le utilizzare.
Tra l'altro le alghe (un po) le avrai sempre, non esiste un acquario senza alghe.

marcoilmace
09-10-2006, 09:42
Allora aspetterò ancora per vedere come si evolve la situazione...
grazie.