Visualizza la versione completa : Lima scabra
Nome latino Lima scabra
Volgare Pettine di Fiamma
Classe Bivalbi
Ordine Pterioida
Famiglia Limidi
Diffusione Mare dei Caraibi
Temperatura 25°/27°
Densità 1023/1025
Qualità dell' acqua buona (richiede valori bassi nitrati/fosfati)
Corrente media
Luce scarsa
Vive incastrata tra rocce e madrepore, a ridosso della sabbia, si nutre di batteri, protozoi, alghe unicellulari, microplancton, e fitoplancton, filtrando l'acqua, attraverso le valve; è in grado di spostarsi creando una propulsione con l'apertura e chiusura a scatti delle valve e va alla ricerca di nuove zone dove attecchire, o sfuggendo ai nemici, tra i primi, le stelle marine.
la alimenti? direttamente?
specifico no, quando alimento la tubastrea e la goniopora, con il plancton in polvere, filtra quello che gira in vasca, e poi ogni tanto smuovo la superfice del fondo sabbioso, poi il movimento delle pompe fa il resto, e lei filtra...........
Ma è velenosa? Ha bisogno di spazio oppure posso metterla anche nel mio nanoreef?
necessitano di tanta acqua da filtrare, niente nano-reef
achillegolia
27-01-2007, 18:11
io ho un Picoreef di 13 litri..l'ho messa 2 giorni fà...ogni tanto si muove e sposta tutta la sabbia, creando una rivoluzione in vasca...non fa niente che alza la sabbia? Mi consigliate di toglierla? il mio "acquarietto" non basta x alimentarla??
FRIZZ, feddy70,
Ma è vero che ha vita abbastanza breve?
Perry
io l'ho regalata ad un mio amico che gli piaceva................
io l'avevo da 4 o 5 mesi.............
ho sentito qualche testimonianza, a chi è vissuta 6 mesi a chi un anno.....
raffaele85
22-02-2007, 21:39
io l'ho avuta mi è durata 7 mesi :-(
non ho mai capito cosa provochi quell'effetto stile scossa azzurra che ha all'interno del suo corpo?
metalluca78
16-07-2007, 23:14
è vero che tende a nascondersi?
cosa significa scossa azzurra
sono sempre stato interessato a prenderne una
quando muore è molto dannosa?
non ho mai capito cosa provochi quell'effetto stile scossa azzurra che ha all'interno del suo corpo?
nemmeno io ho mai capito....ma è un effetto bellissimo.....
a me cmq è durata solo sei mesi......e anche a baglio più o meno per quel che mi risulta :-( :-(
amici con reattori di fitoplancton e rotiferi ne hanno di stupende e da tanto tempo! Così come le dendronephtye e tutto il resto....
LucaTeli
28-08-2007, 16:41
La mia è vissuta circa 5 mesi, appena l'ho spostata da nano di 20 litri che ho dismesso alla vasca nuova (180 litri) è morta -04 ...
ladroiii
30-08-2007, 02:14
me la hanno regalata ma avuto una vita breve che delusione :-(
egabriele
09-04-2008, 18:09
amici con reattori di fitoplancton e rotiferi ne hanno di stupende e da tanto tempo! Così come le dendronephtye e tutto il resto....
Quindi la durata 6 mesi/ un anno non e' la vita dell'animale, e' quanto ci mette a morire di inedia perche' non correttamente alimentata?
SUB-ZERO
04-11-2009, 20:02
La mia dopo 3gg si sta ritirando! che posso fare? l'ho spostata nel refugium...
egabriele
05-11-2009, 12:07
La mia dopo 3gg si sta ritirando! che posso fare? l'ho spostata nel refugium...
Prova una (meglio due volte al giorno) a spengere le pompe e dargli una spruzzatina di quell che hai tra
-fitoplancton
-zooplancton
-lievito di birra
magari anche alternandoli.
Aspetti 10 minuti che la nuvoletta intorno sparisca e riavvii le pompe.
Il problema che avrebbe bisogno di essere nutrita in continuazione, in pratica una gestione naturale senza skimmer, ricca di fito e zooplancton vivo. Almeno cosi' ho capito.
SUB-ZERO
05-11-2009, 19:44
L'ho messa nel refugium li dovrebbe esserci qualcosa di plancton ma comunque è ridotta malissimo :-( , i tentacoli si muovono ancora, provo con un po di lievito
Speriamo in bene
Vic Mackey
06-11-2009, 02:25
SUB-ZERO, sto topic è fatto apposta per leggerlo prima di comprarla -04 , speriam bene ma e dura essere ottimisti con questi animali, molti la imboccano, prova ad avvicinargli qualcosa di surgelato! ;-)
ALGRANATI
22-05-2010, 23:31
Meditate gente....meditate
Secondo me è il classico animale che si tiene solo con reattori a rotiferi (tra pochi giorni inizio la coltura con il nuovo selco arricchito).
ALGRANATI
23-05-2010, 13:45
inizio la coltura con il nuovo selco arricchito).
cioè??
che selco è??#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |