Visualizza la versione completa : lumaca pulitrice
ieri sono andato dal negoziante per prendere qualche pulitore da vetro e lui mi ha consigliato addirittura una lumaca, però non le lumachine, ma una bella bestia con il guscio striato, dicendomi che oulisce molto meglio
ho preso tempo volendo prima qualche consiglio da voi
se è un ampullaria te la consiglio vivamente. ma se ne vuoi una e sei di Mi te la regalo io.. .non la comprare... se vuoi te ne posso anche spedire un 6 o 7 non grossissime via posta per 3€ (spese di spedizione).
solo un appunto... secondo me il KH non è abbastanza alto per loro ... hanno bisogno di più carbonati per farsi il guscio... Comunque il KH mi sembra bassino anche per Hendler e portaspada. sei sicuro che sia 3?
ilabruna
04-10-2006, 17:21
Come ti ha già detto asterix, qualunque lumaca necessita di un'acqua un po' dura per evitare problemi al guscio. Se quella che ti ha proposto è striata di nero probabilmente è una neritina. Molto carina ed efficace, sconsigliabile solo in acquari aperti e con scarsa durezza.
Per quanto riguarda i tuoi valori... la durezza è giusta per gli scalari e meno buona per endler e portaspada, per il ph il discorso è il contrario. Dovresti decidere se tenere poecilidi alzando la durezza (e potresti tenere anche le lumache) o tenere gli scalari abbassando lievemente il ph. #24
StEaLtH³
04-10-2006, 22:04
#24 le lumache si indeboliscono con il GH basso.. #18 buono a sapersi!!!
StEaLtH³
05-10-2006, 11:29
con l'ossigeno! cioè fai in modo che l'uscita del filtro stia fuori d'acqua così da creare un scambio gassoso!
@asterix: davvero me ne puoi spedire qualcuna?
le lumache si indeboliscono con il GH basso.. buono a sapersi!!!
KH o GH??
con l'ossigeno! cioè fai in modo che l'uscita del filtro stia fuori d'acqua così da creare un scambio gassoso!
non sono d'accordo... secondo me mettendo l'uscita del filtro fuori dall'acqua crei scambio gassoso e disperdi la CO2 più di quanto assorbi o2... la Co2 abassa il PH e pertanto...
comunque la soluzione migliore in questo caso rimane alzare il Kh e pertanto aumentare il "tampone" nell'acqua e vedrai che il PH salirà di suo mantenendo la stessa concetrazione di Co2 (che fa bene alle piante).
ehm, cosa vuol dire aumentare il tampone?
scusa la mia ignoranza ma è poco che ho l'acquario
Per info sulle varie lumache in acquario:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp
Se vuoi aumentare il Kh devi comprare sali appositi.
Devi stare attento però ad aumentarlo di un solo grado per volta, e controlla il ph, perchè inevitabilmente aumenta un pò anche quello..
Io uso il Mineral Salt,
aumenta di 1:2 il Kh e Gh (cioè per 1° di kh aumenta il gh di 2°)
però sto pensando di provare la ricetta di Walter Peris per aumentare solo il Kh,
perchè il gh non mi serve aumentarlo.
Cerca sotto : Come preparare l'acqua per i cambi
nel sito:
http://www.walterperis.it/chimica/chimica.htm
Pupa... ok per il vergari ma allora il loro benessere dipende da KH o GH... secondo me KH...
comunque: senza usare il sale... mi confermi che hai KH 3? ma soprattutto come hai fatto ad averlo a 3... non puoi usare solo acqua del rubinetto... non ci credo che l'acqua di rete sia così leggera.
TAMPONE... non sono un esperto di chimica quindi non ti so dire tutto tutto di questa cosa... comunque non importa perchè non è importantissimo, documentati altrove ma comunque la cosa di base da sapere è che più sale il KH più è "difficile" abassare il PH con la quantità di CO2 e soprattutto il PH rimane più stabile. dato che tu non vuoi abbassare il PH e dato che un PH stabile è fondamentale io direi che un KH di 6 sia il minimo indispensabile per le ampulle e per la gestione generale.
Io ho l'acqua di casa molto leggera e pulitissima(la bevo) così:
ph 7
gh 6
kh 6
ma in vasca il kh scende a 2-3, mentre il ph resta stabile.
Sto ancora aspettando che l'Akadama smetta di ciucciare i carbonati (ma ci spero poco dopo 5-6 mesi!) perchè l'acqua a kh 6 mi sta benissimo.
Integro ogni settimana con Il Mineral Salt, e riporto il kh a 5-6,( poi dopo 2 giorni scende di nuovo a 4)
ma mi aumenta anche il gh(circa 10) e un pò il ph(7,6 circa).
Per questo voglio provare ad aumentare solo il kh.
Abbassare i carbonati non si può, invece, solo se diluisci l'acqua con osmosi li abbassi.
Il ph invece si abbassa sia con la torba, che un pò con la co2
Sto ancora aspettando che l'Akadama smetta di ciucciare i carbonati (ma ci spero poco dopo 5-6 mesi!) perchè l'acqua a kh 6 mi sta benissimo.
Ancora pensi che sia l'aka la responsabile del tuo abbassamento???Hai riempito il forum con questa cosa che chi leggeva chissà che pensieri si faceva su questo fondo
Il fatto che tu abbia piante e nn hai co2 nn ti dice nulla?? dove pensi che le piante prendano i carbonati necessari per loro???
si capisce male ma il il valore del KH lo chiedevo a DAD76....
oh... senza offesa ma... non che non mi freghi di sapere quale è la situazione dell' Akadama di Pupa ma... sai com'è era tutto nato da Dad...
Abbassare i carbonati non si può, invece, solo se diluisci l'acqua con osmosi li abbassi.
non capisco.
vorrei davvero chiedervi se è il KH o il GH che bisogna avere alti per le ampullarie... sapete io dico kh un altro dice gh... non voglio sempre avere ragione...... vorrei saperne di più!
si, l'acqua che esce dal mio rubinetto ha kh 3 (con quello che ce la fanno pagare, c'è addirittura una sommossa :-)) )
quindi per alzare un poco il kh può andare bene l'acqua ro?
e se trovassi qualche acqua con kh più alto? (ma con gli altri valori giusti)
dad76, se tagli l'acqua del rubinetto con quella di ro ABBASSI il kh,per alzarlo devi usare appositi sali.
StEaLtH³
07-10-2006, 11:02
l'acqua ro non mi sembra il caso ha il gh e kh a 0 quindi non risolvi niente... :-D vuoi un pò di acqua di casa mia che ha gh 14 e kh 9? io farei volentieri cambio con la tua.. :-))
Ora sono io a non capire :-D asterix chiede a dad76, e dad76, chiede le stesse cose??? #24
dad76,
per aumentare il kh devi usare i sali, anche sull'acqua di rubinetto visto che è così leggera (kh 3).
Perchè sommossa?? Per bere e lavarsi va benissimo!! #24
L'acqua di osmosi si usa per l'effetto opposto,
ossia per creare un'acqua con le giuste proporzioni di sali e carbonati quando quella di rubinetto è troppo dura, o inquinata di NO2 e N03.
ps.tuko,
neanche mi spreco + a risponderti.. -28d#
si, l'acqua che esce dal mio rubinetto ha kh 3 (con quello che ce la fanno pagare, c'è addirittura una sommossa )
perchè fate una sommossa? il Kh così basso ha effetti negativi per noi che al beviamo? mi sembra di ricordare che si fa fatica a alvare i panni con l'acqua troppo tenera...
a paprte questo OT... la butto lì... invece di darti pippe terribili con i sali speciali (io l'idea non al sopporto) se non mi sbaglio basta trovare la gisuta dose di bicarbonato... da ualche parte sul forum c'è chi ti dice come fare oppure... tagliala con la boario!!!!!! l'acqua più dura che ci sia nei supermercati!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |