Visualizza la versione completa : acquario riempirlo con acqua a osmosi
ciao a tutti devo allestire il mio acquario posso utilizzare acqua ad osmosi al 50% e 50% rubinetto per allestirlo e avviarlo???
o devo utilizzare solo acqua di rubinetto???
astraop, io riempirei con acqua ad osmosi , poi aggiusterei i valori kh gh con quella del rubinetto....di un dolce vero?
astraop, io riempirei con acqua ad osmosi , poi aggiusterei i valori kh gh con quella del rubinetto....di un dolce vero?
si
scarano76
04-10-2006, 12:17
come ho già consigliato aggiusta RO con i sali
astraop, sicuramentela soluzione migliore è quella consigliata da scarano76, in questo modo oltre ad avere un acqua + pura hai la possibilità testando , di inserire la giusta quantità dei nutrimenti e degli elementi utili , , però per percepire i vantaggi di questo metodo , alla base si deve rinunciare di riempire la vasca di pesci , , un acquario di 100l con piante in crescita e forte illumunazione non dovrebbe ospitare più di 4 / 5 piccoli pesci ,
Jalapeno
04-10-2006, 12:51
Puoi spigarti meglio? 4/5 piccoli pesci in un 100 litri mi sembrano vermente pochi...
scarano76
04-10-2006, 13:25
credo che fappio si riferisse alla fase iniziale del dosaggio dei sali da inserire nell'acqua osmotica. pochi pesci perchè la loro presenza(escrementi ecc..) potrebbero influire nella misurazione del kh ed altri valori
QUINDI SE RIENPIO POSSO INSERIRE SUBITO 5 NEON ES
Jalapeno
04-10-2006, 14:10
Prima di inserire i pesci devi aspettare la maturazione del filtro...
scarano76
04-10-2006, 14:11
ormai la vasca è matura, i batteri si saranno formati. l'importante è comunque regolare bene i valori kh , ph e allora così puoi mettere i pesci
scarano76, il problema principale di un acquariofilo , sono le alghe , esistono prodotti allucinanti per sconfiggere questo problema , ma l'unica regola da rispettare è la quantità di pesci che un acquario può ospitare , le alghe si sviluppano anche se non in modo infestante con concentrazioni di po4 bassissime attorno allo 0,005 come anche quelle di no3 dunque l'unico modo per aver successo nella loro sconfitta è la quantità di inquinanti da inserire in un luogo chiuso , secondo me la cosa migliore da fare è oltre che cercare di ricreare un biotipo fedele ,e quello di inserire pesci mano mano che il proprio acquario dimostri di poterli ospitare , , al contrario di quanto possa sembrare un acquario molto illuminato , ha minori possibilità di una infestazione algale rispetto ad un acquario con scarsa illuminazione , perchè è proprio la luce nella giusta intensità a mettere in funzione i processi vitali delle piante e quindi filtranti ....per fare un esempio ,una hqi da 1000w produce circa 80000 lux , che è l'intensita di luce che si misura di giorno ai tropici ,....mi sono un po dilagato , ma i processi in un acquario devono formare un catena che si conlude , se un anello e rotto questo catena non si conclude mai .....per quanto riguarda quello che ho detto , intendevo dire che cercare la purezza assoluta negli integratori , quando poi in 100l si mettono 30 pesci è inutile ;-)
Jalapeno
04-10-2006, 14:25
Scusate ma si sta parlando di una vasca da allestire o sbaglio?
Jalapeno
04-10-2006, 14:35
Stranamente non sono d'accordo con quello che dice fappio, non aggiungo altro......
astraop ha scritto:
ciao a tutti devo allestire il mio acquario posso utilizzare acqua ad osmosi al 50% e 50% rubinetto per allestirlo e avviarlo???
o devo utilizzare solo acqua di rubinetto???
Post scritto in data 04 Ott 2006 09:57
scarano76 ha scritto:
ormai la vasca è matura, i batteri si saranno formati. l'importante è comunque regolare bene i valori kh , ph e allora così puoi mettere i pesci
post scritto in data: 04 Ott 2006 14:11
-05 -05 mai assistito in vita mia ad una maturazione cosi veloce!!
astraop, per l'inserimento dei pesci aspetta la maturazione del filtro picco dei nitriti(No2) e relativo azzeramento,solo dopo questo potrai inserire i pesci.Eventuali discorsi relativo ai tempi dovrebbe(sottolineo il dovrebbe) verificarsi in 3/4 settimane ma è puramente indicativo,l'unico parametro certo è quello dei nitriti(No2),quindi munisciti di un bel test a reagente liquido per monitorare tale valore.
scarano76
04-10-2006, 15:35
ho capito male sull'allestimento della vasca. CHIEDO SCUSA non flagellatemi
Stranamente non sono d'accordo con quello che dice fappio, non aggiungo altro......
anch'io...ci sono un pò di affermazione sbagliate... :-))
mark87, i , si può discutere cosa c'è che non va
scarano76
04-10-2006, 16:39
scusate se mi intrometto.... x FAPPIO mi potresti per piacere rispondere nel topic della fertilizzazione(dosaggio in ml del ferro chelato) grazie e.... SCUSATE
scarano76, il problema principale di un acquariofilo , sono le alghe , esistono prodotti allucinanti per sconfiggere questo problema , ma l'unica regola da rispettare è la quantità di pesci che un acquario può ospitare , le alghe si sviluppano anche se non in modo infestante con concentrazioni di po4 bassissime attorno allo 0,005 come anche quelle di no3 dunque l'unico modo per aver successo nella loro sconfitta è la quantità di inquinanti da inserire in un luogo chiuso , secondo me la cosa migliore da fare è oltre che cercare di ricreare un biotipo fedele ,e quello di inserire pesci mano mano che il proprio acquario dimostri di poterli ospitare , , al contrario di quanto possa sembrare un acquario molto illuminato , ha minori possibilità di una infestazione algale rispetto ad un acquario con scarsa illuminazione , perchè è proprio la luce nella giusta intensità a mettere in funzione i processi vitali delle piante e quindi filtranti ....per fare un esempio ,una hqi da 1000w produce circa 80000 lux , che è l'intensita di luce che si misura di giorno ai tropici ,....mi sono un po dilagato , ma i processi in un acquario devono formare un catena che si conlude , se un anello e rotto questo catena non si conclude mai .....per quanto riguarda quello che ho detto , intendevo dire che cercare la purezza assoluta negli integratori , quando poi in 100l si mettono 30 pesci è inutile ;-)
mah prima di tutto i valori di po4 e no3 in una vasca in salute è peggio non averne che averne una quantità modesta...e per modesta intendo 0,1-0,2 per i po4 e 5-10 per i no3...
poi mettere 5 pesci in 100L è veramente poco...poi dipende se ci metti 5 astronotus...ma immagino che ti intendessi pesci piccoli...in 100L possono starci tranquillamente 20 caracidi con relativi pesci da fonso etc etc...
terzo...il fatto che in un acquario più illuminato si riducono i rischi di alghe non è vero...è proprio il contrario...poi è vero che ci sono acquari poco illuminati pieni di alghe e altri splendidi con tantissima luce, ma la gestione ovviamente è molto più complessa e al primo errore ti ritrovi invaso... :-))
mark87, mah prima di tutto i valori di po4 e no3 in una vasca in salute è peggio non averne che averne una quantità modesta...e per modesta intendo 0,1-0,2 per i po4 e 5-10 per i no3... io non ho detto il contrario , non intendevo dire di certo che , 0,005 è il quantitativo giusto , anche perchè la semplice acqua ad osmosi ne ha di + .......poi mettere 5 pesci in 100L è veramente poco...poi dipende se ci metti 5 astronotus...ma immagino che ti intendessi pesci piccoli...in 100L possono starci tranquillamente 20 caracidi con relativi pesci da fonso etc etc... che siano pochi è soggettivo , sotto il punto di vista estetico magari , ma sotto il punto di vista filtrante sono un enormità , un 100l con 15 cm di pesce si "gestisce" ,intendo che i valori (contando anche i piccoli cambi di rutin)rimangono su quelli citati da te , ma con una certa difficoltà , o comunque fattibile da una persona esperta .......il fatto che in un acquario più illuminato si riducono i rischi di alghe non è vero...è proprio il contrario...poi è vero che ci sono acquari poco illuminati pieni di alghe e altri splendidi con tantissima luce, ma la gestione ovviamente è molto più complessa e al primo errore ti ritrovi invaso ...certo il primo errore l'hai fatto nella seconda risposta , le alghe rispetto le piante hanno un ciclo vitale diverso , praticamente hanno bisogno di meno nutrienti, meno luce , e di minor qualità , se tu dai al tuo acquario i presupposti per far vivere le alghe avrai infestazioni se al tuo acquario darai i presupposti per allevare le piante , queste riusciranno ad entrare in competizione con esse , le alghe ci saranno sempre , ma mai in forma infestante , certo la conduzzione è più tecnica , poi si deve fare una scelta se vivere l'acquariofilia come un'impresa di pulizia , o come una piccolo biotipo equilibrato
beh...è innegabile che un acquario "spinto " di luce lo dovrà essere anche riguardo i fertilizzanti , la co2 ecc. il che vuol dire che se canni qualcosa le alghe sono lì a piombarti addosso come avvoltoi.. ;-)
esox, è sicuramente più difficile trovare il suo eqcuilibrio , ma sono sicuro che con un po di attenzione tutti possono riuscirci, certamente , la prima cosa da fare è mettere i pesci secondo la capacità filtrante della vasca e non secondo i propri gusti , il discorso spinto , non lo condivido in pieno , si da più luce possibile per la salute dalla pianta , e si danno i giusti nutrimenti da non creare infesrazioni ,..io sono convinto che tra acquariofilia marina e dolce , non ci siano grosse differenze , un acquario gestito bene è difficile in ugual modo , perchè la vera difficoltà è cercare l'ecquilibrio del proprio sistema , , il dolce è più approcciabile a livello economico , ma se si va su sul serio sono molto simili
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |