Entra

Visualizza la versione completa : datemi 4 specie per 4 vasche diverse


mattegm
03-10-2006, 23:13
ciao a tutti, secondo voi quale potrebbe essere un buon assortimento per 4 vasche di caridina indipendenti?
Per ora posso scegliere tra:
-red cherry
-red crystal--> queste al sicuro
-white pearl
-biene

Pero' potrebbero interessarmi anche le bumble bee oppure le tiger oppure altre selzioni piu nuove..

cosa ne dite?
ciao!

Jalapeno
04-10-2006, 02:01
Un buon assortimento in base a quale principio? vuoi farci qualche soldino?

mattegm
04-10-2006, 07:59
no no!per fare soldi con le neocaridina bisogna industrarsi in grande.....Facevo per avere 4 specie diverse che fossero bene assortite, giusto per avere un po di varietà e magari studiare come varia la riproduzione :)..
Diciamo un buon assortimento per non avere ad esempio tutte caridina simili tra loro e dare un po di variabilità!
:)

malawi
04-10-2006, 08:11
no no!per fare soldi con le neocaridina bisogna industrarsi in grande.....Facevo per avere 4 specie diverse che fossero bene assortite, giusto per avere un po di varietà e magari studiare come varia la riproduzione :)..
Diciamo un buon assortimento per non avere ad esempio tutte caridina simili tra loro e dare un po di variabilità!
:)

La riproduzione e i comportamenti sono uguali per tutte queste specie e osservarle e' pegio che guardare buona domenica. :-D
Se vuoi osservare qualcosa devi prendere dei ciclidi. Altrimenti io ci metterei anche delle babaulti o zeylanica almeno cambi un po' colori e aria.

Ciao Enrico

mattegm
04-10-2006, 09:09
ahahahaha no ti prego buona domanica no....Beh pero' è sempre meglio vedere allo stesso tempo varie caridina che una vasca monospecifica:)
Cmq voglio anche verificare se i tassi di riproduzione sono diversi da specie a specie, come si vede in giro, senza togliere al fatto di aver euna cosina carina a giro per la stanza...(sempre che diventi tale(

Beh allora terrei una vaschetta per le zeylanica..appena si trovano...

Ho letto sul ng quello che mi hai detto...ok per la profondità e la divisione tassativa delle specie:)

ciao!

Jalapeno
04-10-2006, 12:44
Scusa sono curioso cosa centra la profondità?

mattegm
04-10-2006, 13:46
nel senso che già che ci sono la profonditàdella vasca la faccio in modo tale che sia piu bellino per la disposizione delle piante..
Tieni conto che nn voglio fare un allevamento brutto ma una vasca da "esposizione"..:))9

diciamo vaschette di 40x35x35ì....

Jalapeno
04-10-2006, 13:56
Leggevo che per facilitare la muta si dovrebbero avere vasche profonde almeno 40 cm, pensavo ti riferissi a un discorso simile e volevo la conferma.

mattegm
04-10-2006, 14:46
come mai?dove l'hai letto?interessante...beh cmq già 35 è qualcosa di simile..FOrse perchè hanno maggiore spazio "in piano" dove nascondersi, nel caso in cui non vi siano molte piante?

Jalapeno
04-10-2006, 15:13
Era un sito tedesco ma non l'ho memorizzato, secondo la traduzione di google (tedesco-inglese-italiano) ho interpretato che più pressione c'è e meglio è per la muta (l'atto fisico di togliersela).....

mattegm
04-10-2006, 15:20
ah aspetta...prodondità tu intendevi in altezza...io intendevo profondità nell'altro senso!!!!:))))
Allora torna come hai detto tu...(discorso della pressione)..
:)))

Sebright
04-10-2006, 18:21
X il discorso della riproduzione è errato affermare che siano tutte e 4 analoghe...
Red Cherry son più semplici delle Crystall...
Io ci metterei anche Bumblebee in quanto le riproduci facilmente e i piccoli gamberetti han colorazioni stupende ;-)

malawi
04-10-2006, 18:35
X il discorso della riproduzione è errato affermare che siano tutte e 4 analoghe...
Red Cherry son più semplici delle Crystall...
Io ci metterei anche Bumblebee in quanto le riproduci facilmente e i piccoli gamberetti han colorazioni stupende ;-)

Le bambolbi' sono identiche alle crystal come ripro perche' hanno uova e larve piu' grosse e i piccoli crescono con estreme facilita'. Idem cherry, white o qualunque altra caridina/neocaridina cinese anche se hanno uova piu' piccole. Le ceylon/indiane invece hanno piccoli un po' piu' delicatini e meno formati pero' sempre di estrema facilita' nell'accrescimento. Tutte le caridina di acqua dolce sono di facilissimo accrescimento a parte fore le africane dei laghi di cui pero' non sono mai riuscito ad entrare in possesso di esemplari.

Ciao Enrico

Sebright
04-10-2006, 18:48
Davvero si riesce a riprodurre le Crystall????????????''sicuro al 100%????????????????????????????????????cavoli...d omani ne compro uno stock!!!mi avevano sempre detto che era un casino riprodurle #07 #07 #07
Ma si ibridano con qualcuno??? ;-)

mattegm
04-10-2006, 20:12
eh si seb..certo, forse le crystal sono un po piu' delicate delle cherry (vedi temperature alte, valori estremi di acqua) ma si riproducono si...Certo sono un po piu difficili delle cherry, quello si'!!!!

Enrico, mi ricordi un secondo quante caridina adulte mi ci possono stare in 50 litri con filtro esterno?un centinaio?(ovviamente a regime)...

malawi
04-10-2006, 20:20
eh si seb..certo, forse le crystal sono un po piu' delicate delle cherry (vedi temperature alte, valori estremi di acqua) ma si riproducono si...Certo sono un po piu difficili delle cherry, quello si'!!!!

Enrico, mi ricordi un secondo quante caridina adulte mi ci possono stare in 50 litri con filtro esterno?un centinaio?(ovviamente a regime)...

80/120 ci stanno tranquillamente. Le crystal sono le piu' facili da accrescere perche' le larve sono piu' sviluppate e grosse rispetto ad altre specie. L'unico problema e' la temperatura che nei nostri acquari e' sempre troppo alta. In natura le cantonensis riproducono quando la temperatura e' 18/20°C.

Ciao Enrico

mattegm
04-10-2006, 20:24
ottimissimo....appena ho un po di tempo e so dove lavorero' mi mettero' all'opera...:)))
La mia idea è di fare vaschette di 40-45 x35x35, sono una 50ina di litri, forse anche troppi....

:)