Visualizza la versione completa : pratiko 200
xmrdieselx
03-10-2006, 18:48
ciao ragazzi,ho appena fatto un'ordine su abissi.com di un pratiko 200 volevo chiedervi come avete piazzato i tubi di deflusso e afflusso dell'acqua???nella mia vasca il filtro interno acchiappa l'acqua da sotto e la butta da sopra...e' possibile farlo anche con il pratiko????
certo, i tubi vanno tagliati in base alle tue esigenze, posiziona l'aspirazione in basso e la mandata in alto sotto il pelo dell'acqua.
xmrdieselx
03-10-2006, 19:36
ottimo grande mkel !!!1 #22 #22
P.S:ma non dovresti essere in viaggio di nozze?
parto sabato................. :-))
xmrdieselx
03-10-2006, 22:35
cmq fa molto casino???
per sentire se è acceso devo toccare i tubi............ :-))
Mkel77, ricordati di lasciare il cellulare per consigli urgenti "via Egitto". :-))
xmrdieselx
04-10-2006, 13:28
-d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01 -d01
Mkel77, ricordati di lasciare il cellulare per consigli urgenti "via Egitto". :-))
-05
#12 #12 #12 non ho capito il senso della frase #12 #12 #12
devono essere i fumi dell'alcool post matrimonio.......... :-D
xmrdieselx
04-10-2006, 16:46
un'altra domanda e' molto difficile da montare???
assolutamente no................è pratico in tutti i sensi.............
Tremor81
04-10-2006, 17:39
quasi quasi lo prendo ank'io...
Sono indeciso per la verità tra Eheim e Pratiko.
Voi che dite?
xmrdieselx
04-10-2006, 23:45
dipende dalle tue tasche---- :-))
giajmo79
04-10-2006, 23:49
eheim sicuramente con il pratico ho avuto ed hanno avuto degli amici miei molti problemi d perdite ed altro. ciao -04
Tremor81
05-10-2006, 10:49
-05 -05 -05 Perdite!!!!!!!!!!!!!
Questa è nuova!!!
eheim sicuramente con il pratico ho avuto ed hanno avuto degli amici miei molti problemi d perdite ed altro. ciao -04
Forse i vecchi askoll da quanto ho sentito dire.
scusate se mi intrometto anche io ho il pratiko 300....qualcuno puo dirmi come vanno riempite le 3 vaschette scomparto x scomparto?dato che io lo montato seguendo le istruzioni ma mi è stato detto di togliere i carboni attivi perchè servono dopo le cure...ma allora negli scomparti dove le istruzioni dicono di mettere i carboni cosa ci devo mettere?tutti canolicchi?????????grazie per le eventuali risposte
xmrdieselx
06-10-2006, 15:53
e'arrivato oggi ho dovuto modificare un po' il coperchio ma e' perfetto...ma una domanda xke' ogni tanto sputa aria????
è normale dopo il primo utilizzo e ogni volta che lo apri............dura giusto il tempo necessario per espellere tutta l'aria intrappolata tra i materiali filtranti..........
xmrdieselx
06-10-2006, 16:33
cmq non mi aspettavo che tirasse tanta acqua ora devo andare a prendere quella dal pescivendolo...
xmrdieselx
06-10-2006, 17:11
un'altra domanda:ho riempito un cestello con i cannolicchi un'altro con della lana di perlon un'altro vuoto ho sbagliato???
io non uso lana di perlon, ho riempito tutti i cestelli di cannolicchi, ma è preferibile riempirne 2 di cannolicchi e l'ultimo vuoto per eventuali resine o carboni...........
xmrdieselx
06-10-2006, 17:57
io ho messo le 2 bustine tutte dentro il primo cestello fra un mese potrei levare la lana e mettere i cannolicchi vekki che dici?
io lo farei subito..........tanto le spugne del pratiko sono sufficienti
xmrdieselx
07-10-2006, 00:21
ho paura in un picco magari tra 15 gg che dici?
Buongiorno a tutti, mi intrometto ...
Anch'io ho Pratico 200 e finora nessunissimo problema.
Vi voglio fare una domanda, forse stupida ma non ridete, quando si fa il cambio dell'aqua e per cui la pulizia del filtro, l'acqua che sta nel corpo del filtro va buttata via e messa nuova? #24
Grazie #28 -69
xmrdieselx
07-10-2006, 16:02
secondo me non va cambiata e sempre acqua dell'acquario...il cambio lo fai all'interno...
galletto73
07-10-2006, 16:13
secondo me non va cambiata e sempre acqua dell'acquario...il cambio lo fai all'interno...
però nel libretto di manutenzione del pratiko specifica che l'acqua contenuta nel filtro va gettata via quando viene pulito il filtro
xmrdieselx
07-10-2006, 16:50
non l'ho letto sarà allora cosi' :-))
galletto73
07-10-2006, 18:23
non l'ho letto sarà allora cosi' :-))
io mi fido di più degli esperti del forum....
Si è vero, sul libretto c'è scritto di svuotare il filtro, ma il mio dubbio è: non è che si uccidono le colonie di batteri? Visto che per esempio anche le spugne vanno sciacquate con acqua dell'acquario proprio per il motivo suddetto!!!! Boh!
galletto73
07-10-2006, 19:39
Si è vero, sul libretto c'è scritto di svuotare il filtro, ma il mio dubbio è: non è che si uccidono le colonie di batteri? Visto che per esempio anche le spugne vanno sciacquate con acqua dell'acquario proprio per il motivo suddetto!!!! Boh!
ma quando riavvii il filtro entra acqua dell'acquario che nn dovrebbe creare alcun problema secondo mè
xmrdieselx
08-10-2006, 21:16
infatti... -05
willy12k
19-12-2006, 14:50
ciao a tutti,
ho preso da poco un pratico 200 e vorrei sapere se il rumore che si sente e' normale;
e' un fruscio abbastanza udibile nella stanza silenziosa ma non solo di notte, che ne dite?
Tremor81
20-12-2006, 12:19
deve espellere tutta l'aria contenuta nei materiali filtranti.
io quando lo riavvio, dopo la pulizia, lo inclino sia da un lato che dall'altro per far uscire tutta l'aria.
Se dopo questo fa ancora rumore nn so cosa possa essere.
un po' si sente ovviamente, soprattutto in una stanza silenziosa; mi sa che è dovuto alla girante che è a contatto con i cannolicchi.
willy12k
20-12-2006, 15:00
ho espulso tutta l'acqua inclinandolo come dici tu e la girante non tocca i cannolicchi perche' nell'ultimo scomparto ho messo lana di perlon (chiusa anche dal coperchio);
sara' la magnetogirante? spero che cambiandola risolvero' #06
ciao la lana non va bene nell'ultimo cestello perchè rischi che la girante se la risucchia toglila e controlla la girante che non sia andata già dentro la lana, se la vuoi usare ti conviene fare la modifica al pratiko io l'ho fatta sia al 300-che al 400 che uso nella mia vasca è mi trovo bene ciao
willy12k
23-12-2006, 12:41
se la vuoi usare ti conviene fare la modifica al pratiko io l'ho fatta sia al 300-che al 400 che uso nella mia vasca è mi trovo bene
e cosa dovrei modificare?
auguri
questa ............
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkZpFlVuFgTxLCFae&tmpl=
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |